La santità per sé e i figli: la lezione dei coniugi Martin
Dall’idea della vita consacrata alla scoperta della vocazione matrimoniale, dall’educazione dei figli alla morte santa. Nel giorno in cui i carmelitani scalzi celebrano la memoria congiunta di Zelia e Luigi Martin, ricordiamo l’esempio dei genitori di santa Teresa di Lisieux.
Giornale e Libero nel mirino. Libertà di stampa a senso unico
Manifestazione pro-Pal e di estrema sinistra alla sede de Il Giornale e Libero. Invocano la censura e insultano i giornalisti. Se fosse successo lo stesso, ma con militanti di destra, oggi si parlerebbe di squadrismo.
Bruxelles decadence, da capitale d'Europa a capitale delle rapine
Il triste primato di capitale delle rapine, interi quartieri controllati dalla segregazione islamista, aggressioni sessuali all'ordine del giorno. Negli ultimi dieci anni la capitale belga non è più il faro di un’Europa unita, ma uno dei sintomi raffinati della sua disintegrazione.
Conclusioni trasversali sull’antica e la nuova liturgia
Silenzio, mistero, partecipazione, concelebrazione, adorazione, orientamento, gestualità: tiriamo le somme sui punti di forza e i limiti del rito pre-riforma liturgica e di quello successivo. Che possono migliorarsi vicendevolmente.
Avvenire appoggia il Ddl sul suicidio assistito, travisando Wojtyła
Con un articolo di Domenico Menorello, il quotidiano della Cei appoggia il disegno di legge sul suicidio assistito in esame al Senato, citando a sproposito il n. 73 dell’Evangelium vitae sulle «proposte mirate a limitare i danni». Ma nell’enciclica di san Giovanni Paolo II è implicito che l’azione di limitazione dei danni deve essere essa stessa moralmente lecita: non è questo il caso.
Trump usa la minaccia di dazi come clava contro il Brasile di Lula
Trump minaccia dazi del 50% sulle importazioni dal Brasile. Un paese con cui la bilancia commerciale degli Usa è in attivo. Il motivo è il trattamento che il Brasile riserva all'ex presidente Bolsonaro e agli oppositori. Ma perché i dazi e non le sanzioni?
Pier Silvio bacchetta Tajani e medita la discesa in campo
Da Mediaset a Montecitorio? Berlusconi jr lancia endorsement alla Meloni e pungola Forza Italia, senza escludere di seguire le orme paterne. Magari non subito, ma il pensiero corre alle politiche del 2027.
Quel che dice la sentenza sul processo di Bibbiano
Per capire la pioggia di assoluzioni della sentenza di primo grado su Bibbiano, è necessario uscire dagli slogan politici ed entrare in tribunale: gli imputati sono stati prosciolti udienza dopo udienza perché la difesa è riuscita a indebolire le pesanti accuse della Procura. Ma l'esultanza del Pd non è rispettosa del grande dolore delle famiglie private dei figli e poi restituiti, che resta senza risposta.
San Benedetto e la sua Regola, cercare Dio cambia il mondo
Della Regola di san Benedetto a volte è stata data una lettura fin troppo pragmatica, facendo perdere di vista che essa ha il fine di guidare il monaco a mettere Dio sopra ogni cosa. E dal monachesimo così orientato si è prodotta, a cascata, una straordinaria fioritura della civiltà.
Von der Leyen si salva. Ma esce indebolita dal voto di fiducia su Pfizergate
Ursula von der Leyen passa il voto di fiducia del Parlamento Europeo. Non passa la mozione che ne chiedeva le dimissioni, soprattutto per il "Pfizer Gate". Ma il voto dimostra che la Commissione ha perso molti sostegni.
I "detti non scritti" del cardinale Giacomo Biffi
A dieci anni dalla morte del cardinale, un volume raccoglie un centinaio di aneddoti del cardinale, le cui battute capaci di unire profondità e leggerezza ne rivelano spirito d’ironia e senso dell’umorismo radicati in Cristo.