Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco Saverio a cura di Ermes Dovico

Educazione


Educazione alle relazioni, un danno e un peso per la scuola
IL PIANO DEL MINISTRO

Educazione alle relazioni, un danno e un peso per la scuola

La direttiva di Valditara per contrastare la violenza contro le donne prevede 30 ore extracurriculari di «educazione alle relazioni». Lo spazio per la didattica si restringerà ancora, a danno degli studenti. Ma la “soluzione” è controproducente di suo. Ecco perché


Paritarie, qualcosa si muove, ma lo scoglio è sui valori
scuola

Paritarie, qualcosa si muove, ma lo scoglio è sui valori

Dalla Finanziaria arriva un piccolo sostegno alle paritarie, soprattutto cattoliche: 50 milioni alle scuole dell'infanzia. Un segnale, ma che non affronta il vero scoglio: che senso ha reclamare maggiore libertà se poi molti istituti seguono l’Agenda Europea 2030, nuovo vangelo della società post-moderna?


Figli uccisi e altre violenze, frutti dei disvalori odierni
Una società estraniante

Figli uccisi e altre violenze, frutti dei disvalori odierni

In provincia di Bergamo un padre uccide il figlio dopo una lite per questioni di droga. Semplicistici i commenti dei giornali. Il problema è che oggi la società “vende” una vita vuota, proponendo disvalori a tutti i livelli, anche in eventi pagati con soldi pubblici.


Porno e violenza: «La causa nei minori ipersessualizzati»
INTERVISTA A DON DI NOTO

Porno e violenza: «La causa nei minori ipersessualizzati»

«Oggi ai bambini tutto, in tv, sui media, persino a scuola, parla di sesso. È l'ipersessualizzazione la prima violenza che ci consegna la pornografia». Intervista a don Fortunato Di Noto. «Da giorni non si parla d'altro, ma nessuno ha ancora cercato chi come me si occupa di tutela dell'infanzia, cercano solo Siffredi, dal quale non può arrivare nessun credibile insegnamento».


Crisi educativa: arrivano i manuali cattolici
scuola

Crisi educativa: arrivano i manuali cattolici

Due manuali di storia e antologia, già in uso presso scuole cattoliche e parentali, offrono un'alternativa a un'istruzione viziata dal politicamente corretto.


La Florida batte la scuola woke sull'educazione gender
PROGRESSISMO

La Florida batte la scuola woke sull'educazione gender

In Florida un corso avanzato di psicologia viene bandito dalle scuole superiori per i suoi contenuti ideologici. È un altro capitolo della lotta del governatore DeSantis contro l'ideologia woke. Un'ideologia intollerante.


Test Invalsi, la prova dell'analfabetismo da lockdown
SCUOLA ITALIANA

Test Invalsi, la prova dell'analfabetismo da lockdown

I danni prodotti dalla didattica a distanza, dovuta ai lockdown nel periodo pandemico: risultati ancora insufficienti in italiano, in matematica e in inglese. Lo attesta il test Invalsi. Enorme divario fra Nord e Sud Italia.


Comunità Shalom, prime conferme: false le accuse di La7
TV DEGLI ORRORI

Comunità Shalom, prime conferme: false le accuse di La7

Una accurata ispezione delle autorità sanitarie promuove la Comunità Shalom, che era stata travolta dalle accuse di Fanpage e La7 riguardo a presunte violenze, torture e abuso di psicofarmaci. Piuttosto bisognerebbe indagare sugli interessi di chi ha orchestrato questa campagna.
- Suor Rosalina: le menzogne chiedono una giustizia che viene dal cuore


Shalom, le menzogne chiedono una giustizia che viene dal cuore
LETTERA

Shalom, le menzogne chiedono una giustizia che viene dal cuore

Dopo due mesi di ispezione accurata da parte della ATS la Comunità Shalom esce completamente pulita e la menzogna degli attacchi mediatici risulta evidente. Ma la vita della nostra comunità è stata stravolta dalla falsità e dall'ingiustizia. Ma senza rinunciare alla giustizia degli uomini, ripartiamo dalla strada del cuore.


Maturità alle porte: i consigli per la prima prova
esami

Maturità alle porte: i consigli per la prima prova

Domani per molti studenti inizia l'ultimo atto del cammino scolastico: alle prese con la prova di italiano potranno scegliere fra tre tipologie. Qualche suggerimento per non farsi prendere dall'ansia.


"L'equivoco don Milani" e gli effetti del donmilanismo
il libro

"L'equivoco don Milani" e gli effetti del donmilanismo

Una recente opera di sintesi di Adolfo Scotto di Luzio rilegge criticamente la figura e la pedagogia del priore di Barbiana il cui mito ha contribuito non poco alla decadenza della scuola italiana. Pauperismo, anti-intellettualismo, l'odio per le attività ricreative e l'idea che conti solo il sapere pratico sono tra gli ingredienti di una visione riduttiva dell'uomo che mina la stessa idea di scuola e di elevazione culturale.


Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
report di tinder

Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso

Un report di Tinder inquadra i giovani della generazione Z: non scendono a patti, ma solo perché non vogliono fare passi indietro. Emerge un quadro di una gioventù fragile e che non ha voglia di fare fatica. Questi giovani vogliono diventare virili o stazionare nell’insicurezza?