Confini rafforzati in Vaticano, niente ingressi illegali
Le nuove norme – emanate a dicembre ma pubblicate nei giorni scorsi – inaspriscono le pene detentive e pecuniare per chi tenta di entrare in territorio vaticano senza essere autorizzato.
I dubbi di Kreeft sull'infallibilità del papà (con l'accento)
L'apologeta americano, cresciuto in una famiglia protestante, racconta dell'impatto suscitato in lui dalla cattedrale cattolica di St. Patrick.
Usa, anche New York contro la comunione in ginocchio
Non solo Cupich: anche per l'arcidiocesi guidata dal cardinal Dolan l'uso di inginocchiarsi per ricevere il Corpo di Cristo sarebbe fuorilegge. Con buona pace di Redemptionis sacramentum.
Sottosegretari con mitra e pastorale
Nomina a vescovo per mons. Filippo Ciampanelli, numero tre delle Chiese Orientali, e ordinazione episcopale per il cardinal Baggio, numero tre dello Sviluppo Umano Integrale.
Commissariata la Famiglia religiosa del Verbo Incarnato
Problemi ereditati dal fondatore e carenze di formazione contestate a entrambi i rami, maschile e femminile, affidati a delegati pontifici in vista di una «conversione ecclesiale». Sospese per tre anni le nuove vocazioni.
Consacrata in Giordania la chiesa del Battesimo di Gesù
A celebrare il rito il Papa ha inviato il cardinale Parolin come «un segno tangibile della vicinanza di tutta la Chiesa alle comunità cristiane del Medio Oriente».
«Diplomazia della speranza» nel discorso al Corpo Diplomatico
Ieri il consueto incontro tra il Papa e i rappresentanti degli Stati: "pace giusta", "debito climatico" e quattro responsabilità per i leader mondiali sulla scia del messaggio giubilare.
I rapporti diplomatici della Santa Sede
Piene relazioni con 184 Stati, più Ue e Ordine di Malta. La nota informativa in occasione dell'udienza al Corpo Diplomatico per gli auguri di inizio anno.
Cambio della guardia a Cesena-Sarsina
Si ritira mons. Regattieri, il successore è mons. Caiazzo, trasferito da Matera-Irsina.
Artime pro-prefetto, a capo del Dicastero c'è suor Brambilla
Prefetto degli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica sarà la religiosa monzese, col cardinale in qualità di braccio destro. Prima volta per una donna ma non in generale per un laico.
Addio al cardinale Angelo Amato, oggi i funerali
L'ex prefetto delle Cause dei Santi fu segretario della Dottrina della Fede presieduta da Ratzinger. Ed è morto nel suo stesso giorno, due anni dopo.
Koch: per Benedetto XVI il Logos ha un volto
La Messa nelle Grotte vaticane a due anni dalla morte di Joseph Ratzinger. L'omelia del prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani.