Leone XIV ad Assisi il 20 novembre
Tappa nella città francescana per Prevost, che nella basilica della Porziuncola concluderà l'Assemblea Generale della CEI.
Claudiu-Lucian Pop è il successore di Mureșan
Il presule 53enne, finora vescovo eparchiale di Cluj-Gherla dei Romeni, eletto arcivescovo maggiore di Făgăraș şi Alba Iulia dei Romeni. Mercoledì la conferma dell'elezione da parte del Papa.
Leone XIV: l'identità del sacerdote si rivela all'altare
Priorità della preghiera e necessità della dottrina nel messaggio del Papa al Seminario Maggiore di Trujillo, in Perù, fondato 400 anni fa e dove lui stesso è stato insegnante e direttore degli studi. Primo compito: «stare con il Signore», a partire dal Santo Sacrificio.
Leone XIV su Rupnik: «siamo consapevoli» ma chiede pazienza
Partendo da Castel Gandolfo il Papa ha risposto a una domanda sul caso dell'ex gesuita e sulle sue opere ancora disseminate in tanti luoghi sacri, Vaticano incluso.
Newman patrono dell'Urbaniana
Leone XIV stabilisce che l'ateneo pontificio sia affidato al patrocinio del neo-dottore della Chiesa, «modello luminoso di fede e di ricerca sincera della verità».
Leone XIV al Verano: la speranza futura non è illusione
Per la Commemorazione dei fedeli defunti il Papa ha celebrato la Messa nel cimitero monumentale romano, esortando a vivere la memoria di chi ci ha preceduto guardando avanti «verso il porto sicuro che Dio ci ha promesso».
Una parabola sui preti che disprezzano il rito antico
Dopo l'intemerata ormai virale del sacerdote di Bresso contro il pellegrinaggio Summorum Pontificum, abbiamo riesumato un antico frammento che parla di un sacerdote al passo con i tempi e di un fedele un po' indietrista.
Educazione: due Leoni per due patroni
Per volontà di papa Prevost san John Henry Newman diviene co-patrono della missione educativa della Chiesa, insieme a san Tommaso d'Aquino. Che fu proclamato tale da Leone XIII.
Il Papa in Turchia e Libano, le tappe da Nicea a san Charbel
Manca esattamente un mese al primo viaggio apostolico di Leone XIV: la commemorazione del primo concilio della storia, la dichiarazione congiunta con Bartolomeo, e poi, nel Paese dei Cedri, l'omaggio alla tomba del "padre Pio libanese".
Dalla Polonia all'Iraq il primo vescovo ordinato da Leone XIV
Prevost ha conferito personalmente l'ordinazione episcopale (per la prima volta da Papa) al nunzio apostolico Wachowski, «figlio della terra polacca» inviato «a mostrare che la diplomazia della Santa Sede nasce dal Vangelo e si alimenta della preghiera».
Il Papa riceve il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II
Leone XIV rivolge alla comunità accademica l'invito ad «approfondire il legame tra famiglia e dottrina sociale della Chiesa». Con tre righe che segnano un cambio di paradigma rispetto ai nuovi paradigmi.
Un invito in India per Leone XIV
A nome dei vescovi indiani mons. Andrews Thazhath ha invitato formalmente il Papa nel breve incontro dopo l'udienza generale. Il Paese fu visitato da san Paolo VI, agli albori dell'"era dei voli papali", e due volte da san Giovanni Paolo II.











