- Infanzia
I bambini del Burkina Faso vittime del jihad
- 16-01-2022
Mezzo milione di studenti sono a casa perché il 13 per cento delle scuole sono state chiuse e migliaia di bambini e adolescenti sono stati reclutati dai gruppi armati e combattono
Mezzo milione di studenti sono a casa perché il 13 per cento delle scuole sono state chiuse e migliaia di bambini e adolescenti sono stati reclutati dai gruppi armati e combattono
Finanziato da paesi, privati e imprese, il fondo è destinato a garantire i diritti dei popoli indigeni e a sostenerli nella loro azione in difesa delle foreste e della loro biodiversità
Dopo averle lasciate scadere, è stato necessario ritirarle dai depositi e distruggerle per rassicurare la popolazione che non sarebbero state usate
A migliaia vengono arruolati dai gruppi armati attivi nella regione, sono sempre di più, impiegati per attività di servizio e per combattere
Grandi assenti alla COP26 e pressioni per rivedere il piano di contenimento del riscaldamento globale. Cresce il dissenso nei confronti dei piani Onu contro il cambiamento climatico
Durante un incontro a porte chiuse con i rappresentanti dei paesi membri dell’Onu il direttore generale dell’Oms ha spiegato che è stato avviato un dettagliato programma di prevenzione
In Nigeria centinaia di medici emigrano a causa delle pessime condizioni di lavoro. In Mozambico decine di medici sono disoccupati
Un bambino sicuramente morto di Ebola e tre decessi sospetti hanno fatto scattare l’allarme in Congo per il nuovo focolaio che minaccia una regione già più volte compita dal virus
Dal 19 settembre, nonostante la violenta reazione della polizia e le minacce di Erdogan, manifestano contro l’insostenibile aumento degli affitti degli appartamenti
Secondo i paesi poveri spetta a quelli ricchi fermare il riscaldamento del pianeta e aiutare i poveri a sopportare i danni dell’aumento delle temperature già verificatosi
Le tensioni causate dalla povertà crescente e da una più stretta convivenza, unite a un minor controllo da parte di ong, scuole e polizia, hanno fatto aumentare le violenze domestiche
La diffusa convinzione che sia la stregoneria a provocare disgrazie, incidenti e malattie genera un clima ostile e diffidente di cui fanno le spese le persone accusate di praticarla