•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Ecclesia

  • Home
  •  
  • Ecclesia



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 376
  • 377
  • »
  • Efrem il Siro, il santo che evangelizzava con inni e canti
    • L’ANNIVERSARIO

    Efrem il Siro, il santo che evangelizzava con inni e canti

    di Massimo Scapin
    • Ecclesia
    • 09-06-2023

    Il 9 giugno di 1650 anni fa moriva Efrem il Siro, detto «la cetra dello Spirito Santo» per la sua capacità di trasmettere le verità della fede attraverso la musica e la poesia sacra. Per la grandezza della sua opera, Benedetto XV lo ha proclamato Dottore della Chiesa.

  • San Giuseppe di Anchieta, il poeta di Maria
    • LA FIGURA

    San Giuseppe di Anchieta, il poeta di Maria

    di Antonio Tarallo
    • Ecclesia
    • 09-06-2023

    Originario delle Canarie, entrò tra i gesuiti, partendo missionario a 19 anni alla volta del Brasile. Vi rimarrà per oltre 43 anni, fino alla morte. Compose uno splendido Poema alla Vergine Maria, che nacque da un voto fatto alla Madre di Dio.

  • Veglie arcobaleno in chiesa: apripista verso il sinodo
    • preghiere fluide

    Veglie arcobaleno in chiesa: apripista verso il sinodo

    di Tommaso Scandroglio
    • Ecclesia
    • 09-06-2023

    Omosessualità, transessualismo e "non binarismo" sdoganati in un incontro di preghiera. Allarme eccessivo, risponde la Curia, in linea con il generalizzato silenzio episcopale di fronte al moltiplicarsi di iniziative simili che potrebbero venire accolte per via sinodale.

  • Papa Francesco operato. Ed è già pronto a ripartire
    • VATICANO

    Papa Francesco operato. Ed è già pronto a ripartire

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 08-06-2023

    Papa Francesco, ieri, non ha rinunciato all'udienza generale e a tutti i suoi impegni, nonostante per il giorno stesso fosse fissato l'intervento all'addome, al Gemelli. L'operazione, seguito dell'intervento precedente, è andata bene. E la seconda parte dell'estate è fitta di impegni. 

  • Vescovi tanzaniani: laudato sia l'oleodotto inviso ai green
    • colonizzazione ecologica

    Vescovi tanzaniani: laudato sia l'oleodotto inviso ai green

    di Anna Bono
    • Ecclesia
    • 07-06-2023

    Malgrado i reiterati appelli papali alla conversione "verde", la Conferenza episcopale del Tanzania promuove l'East Africa Crude Oil Pipeline: rispetta le norme e permetterà agli africani di beneficiare delle loro stesse risorse. Con buona pace degli ambientalisti.

  • Religiose o suffragette? La dottrina fluida di suor Monetti
    • pie discepole del mainstream

    Religiose o suffragette? La dottrina fluida di suor Monetti

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 06-06-2023

    Suor Micaela Monetti, da un mese, è presidente dell’Unione delle Superiori Maggiori d’Italia. La "superiora delle superiore" sposa tutte le parole d'ordine: "abitare", "accompagnare" e a dirla tutta... sdoganare. Con una strizzatina d'occhio anche al gender.

  • Irlanda: nell'isola dei santi i cattolici crollano a picco
    • censimento

    Irlanda: nell'isola dei santi i cattolici crollano a picco

    di Ruadhán Jones*
    • Ecclesia
    • 05-06-2023

    Non sorprende il declino degli irlandesi che si riconoscono nel cattolicesimo, ma la rapidità: il 10% in meno in soli sei anni. Per molti è l'occasione per estromettere la Chiesa dalla società. A sua volta la Chiesa dovrà adottare una mentalità proattiva, per non essere definitivamente travolta.

    English
  • E ora il nudo in San Pietro: in Vaticano la sicurezza è una priorità?
    • URGE UNA RIPARAZIONE

    E ora il nudo in San Pietro: in Vaticano la sicurezza è una priorità?

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 03-06-2023

    Prima l'attivista che danneggia il gruppo del Laocoonte, poi appena due settimane fa lo squilibrato che riesce ad entrare nel cortile di San Damaso eludendo i posti di blocco. E adesso l'esibizionista che profana l'altare di San Pietro, per cui sarà urgente una riparazione immediata. Evidentemente la sicurezza non sembra essere una priorità del Vaticano. Oggi celebrata una Messa di riparazione.

  • Un porporato pro-Lgbt alla guida dell’Ordine Costantiniano
    • contraddizioni

    Un porporato pro-Lgbt alla guida dell’Ordine Costantiniano

    di Andrea Morandini
    • Ecclesia
    • 03-06-2023

    Al card. Renato Raffaele Martino subentra come Gran Priore il card. Marcello Semeraro, nonostante le posizioni filo-arcobaleno di quest’ultimo confliggano clamorosamente con gli statuti dell’organizzazione cavalleresca, assolutamente improntati alla più rigorosa e tradizionale dottrina cattolica.

  • È un "segno" il corpo della monaca che amava il rito antico
    • fama di santità

    È un "segno" il corpo della monaca che amava il rito antico

    di Stefano Chiappalone
    • Ecclesia
    • 02-06-2023

    Suor Wilhelmina Lancaster, morta nel 2019 a 95 anni, è stata ritrovata in uno stato di conservazione sorprendente che attira un flusso costante di pellegrini. Straordinaria anche la sua vita, che a 70 anni l'ha portata a fondare una comunità religiosa dopo la riscoperta della liturgia tradizionale.

  • Il Sacro Cuore di Gesù, rifugio per la vita eterna
    • LA DEVOZIONE

    Il Sacro Cuore di Gesù, rifugio per la vita eterna

    di Ermes Dovico
    • Ecclesia
    • 01-06-2023

    Inizia il mese dedicato al Sacro Cuore, oggi usurpato da ideologie contro Dio e contro l’uomo. Una chiamata a riparare, come già chiedeva Gesù a santa Margherita. E anche il tempo propizio per iniziare la pratica salvifica dei primi venerdì del mese.

  • San Paolo VI, l’arte è vera se conduce a Dio
    • LEZIONE DI UN PAPA

    San Paolo VI, l’arte è vera se conduce a Dio

    di Antonio Tarallo
    • Ecclesia
    • 29-05-2023

    Montini aveva un rapporto personale con diversi artisti e durante il suo pontificato diede vita a diverse iniziative culturali. Biasimava certa arte moderna «che ci separa dall’umano, dalla vita» e insegnava che la vera arte deve aiutare l’uomo a incontrare Cristo Risorto.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 376
  • 377
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
T'appartengo

Davide stesso lo chiama Signore (Mc 12,37)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Efrem
9 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD miracoli eucaristici
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza
    • INCONTRO MONDIALE
    • 09-06-2023
    Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza
    di Stefano Fontana
  • Ucraina, l'equivoco della «pace giusta»
    • GUERRA CONTINUA
    • 08-06-2023
    Ucraina, l'equivoco della «pace giusta»
    di Riccardo Cascioli
  • Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    • LA QUESTIONE
    • 07-06-2023
    Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    di Ermes Dovico
  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • PRESIDENZA DI TURNO
    • 06-06-2023
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    di Luca Volontè
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • L'Ue entra a gamba tesa nelle elezioni in Polonia
    L'Ue entra a gamba tesa nelle elezioni in Polonia
    • Esteri
    • 09-06-2023
  • Bambini feriti da un siriano: in Francia volano i coltelli
    Bambini feriti da un siriano: in Francia volano i coltelli
    • Esteri
    • 09-06-2023
  • Nicaragua, una persecuzione sistematica dei cattolici
    Nicaragua, una persecuzione sistematica dei cattolici
    • Libertà religiosa
    • 09-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci