Suicidio assistito, “cercasi neurologo”: la Lombardia accelera
La sanità regionale lombarda cerca un neurologo esterno per valutare richieste di suicidio assistitio. Ma manca completamente il perimetro normativo, in assenza di una legge. E i contorni del "casting" sono fumosi, tanto che alcuni consiglieri regionali hanno già chiesto spiegazioni. Uno strappo e un'accelerata di Fontana e Bertolaso?
- Kessler, gemellaggio con la morte di Tommaso Scandroglio
Aggiungi un trans a tavola, ma non l'ha deciso Leone XIV
Non è stata la Santa Sede a scegliere i partecipanti al pranzo per i poveri, polemica insensata, afferma il cardinale Krajewski alla Bussola. E sul caso montato dal Washington Post per l'assenza di transgender vicino al Papa: posti assegnati casualmente. Ma evidentemente c'è chi pretende da Prevost i gesti di Bergoglio.
Cile verso il ballottaggio, Kast prepara la svolta a destra
Il leader cristiano e conservatore contenderà la presidenza alla comunista Jara, che difficilmente riceverà i voti dei candidati perdenti del centrodestra. E una sconfitta della sinistra cilena seguirebbe a ruota quanto già accaduto in altri Paesi dell'America latina.
Le carte di Epstein sono un mistero, ma le email dicono già molto
Ma esiste o no la lista dei clienti di Jeffrey Epstein, il miliardario, ora suicida, accusato di procurare le escort (anche minorenni) ai potenti? Trump l'ha promesso, poi negato, ora lo accetta. Intanto, dalle email di Epstein emerge tutto il cinismo e l'opportunismo del jet set americano.
La guerra segreta dell'oppio in Afghanistan e il crollo della produzione
Nonostante una guerra segreta condotta dalla Cia contro le coltivazioni di oppio, nel periodo della guerra ventennale, il crollo arriva adesso. Non tanto per il divieto imposto dai Talebani, ma perché il mercato delle droghe premia quelle sintetiche.
Kessler, gemellaggio eutanasico con la morte
Le famose gemelle Kessler si sono suicidate nella loro abitazione a Monaco di Baviera. Avevano stretto un gemellaggio con la morte. Il sospetto che non fossero più capaci di uscire da quel ruolo che così tanta fortuna portò loro. Quasi una gabbia.
Aborto, scontro Sánchez-Ayuso sui registri per obiettori
Il governo Sánchez ricorre al Tribunale supremo contro la decisione della presidente della Comunità di Madrid che non intende istituire il registro per medici obiettori di coscienza. Per la Ayuso è «una lista nera» che serve a intimidire e fare pressioni sui contrari all’aborto.
Bacco&tabacco, anche i rincari servono a “educare” il popolo
A ogni manovra di destra e sinistra si ripete il copione: aumentare il prezzo delle sigarette per racimolare denari in nome della salute pubblica. Un retaggio giacobino ereditato da governi e amministratori di ogni colore politico.
Cisgiordania, coloni israeliani scatenati contro i palestinesi
Attacchi quotidiani dei coloni contro i villaggi palestinesi per distruggere i raccolti, con la complicità dei militari israeliani. Così va avanti il progetto di annessione della Cisgiordania. E intanto Putin si inserisce per far fallire l'iniziativa di pace americana.
Nasce Patto per il Nord, a caccia dei delusi dalla Lega
Paolo Grimoldi eletto leader della nuova formazione politica ufficializzata tra sabato e domenica con il congresso di Treviglio, per recuperare le intuizioni originarie del Carroccio e quindi gli elettori che si sentono traditi dalla svolta nazionalista di Matteo Salvini.
Vescovi asiatici scomunicano i pellegrini del santuario di Naju
Gli ultimi due pronunciamenti vengono dai vescovi di Malaysia e Singapore, ma il continuo afflusso di pellegrini al santuario di Naju in Corea del Sud, le cui presunte apparizioni mariane degli anni '80 sono state negate dal vescovo locale, è diventato un cruccio per i vescovi asiatici.
La guerra demografica, ci vogliono estinti
Sabato 22 novembre a Lonigo (VI) si svolge la settima Giornata nazionale di Dottrina Sociale della Chiesa, organizzata da La Nuova Bussola Quotidiana e dall’Osservatorio cardinale Van Thuân, che pone a tema gli argomenti del 17mo Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa, dedicato appunto alla guerra demografica. Tra gli ospiti mons. Giampaolo Crepaldi, Ettore Gotti Tedeschi, don Cristian Mendoza e Gianfranco Battisti.












