Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Aquila e Priscilla a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Leone XIV a Castel Gandolfo con un'enciclica nel cassetto
villeggiatura

Leone XIV a Castel Gandolfo con un'enciclica nel cassetto

Dopo ben 12 anni il Papa torna a soggiornare tra i castellani, ripristinando la consuetudine interrotta da Francesco. Due settimane di riposo ma anche di riflessioni e decisioni per prendere le misure e tracciare la rotta del suo pontificato.


Il partito socialista di Sánchez travolto dagli scandali
Spagna

Il partito socialista di Sánchez travolto dagli scandali

Il fine settimana del Partito socialista operaio spagnolo è stato uno dei peggiori della storia repubblicana del Paese iberico, con accuse di corruzione e altri scandali interni. Il premier si dice tradito, ma indirà nuove elezioni?


Beirut col fiato sospeso. Dopo Gaza, Israele può attaccare il Libano
IL REPORTAGE

Beirut col fiato sospeso. Dopo Gaza, Israele può attaccare il Libano

Beirut, paura di una nuova guerra. L'inviato Usa, Tom Barrack, detta le condizioni per la ricostruzione, che coincidono con gli interessi israeliani. Hezbollah si oppone. E Netanyahu, sistemata Gaza, può riprendere l'offensiva anche in Libano.


Il bacon sul gelato dimostra che l'IA senza l'uomo fallisce
tecnologia

Il bacon sul gelato dimostra che l'IA senza l'uomo fallisce

Il gelato del McDonald's al bacon, le Chevrolet a un dollaro, il chatbot che consiglia formaggio rosicchiato dai topi: circa l'80% dei progetti di intelligenza artificiale fallisce e ci svela che l'IA non deve sostituirsi all'uomo, ma essere usata solo per quello che è in grado di fare. 


No ai cellulari in classe, un divieto salutare
La misura

No ai cellulari in classe, un divieto salutare

Per qualche preside proibire i cellulari in classe, come disposto dal governo, sarebbe un fallimento educativo. Ma tutto il Codice penale esiste proprio per tamponare fallimenti educativi. Il problema è che la scuola di oggi è figlia del Sessantotto.


Una Messa da sogno ovvero il Vetus Ordo nel Novus Ordo
VETUS ORDO/ 4

Una Messa da sogno ovvero il Vetus Ordo nel Novus Ordo

La Messa come avrebbe potuto essere, conservando riti, preghiere e gesti del Vetus Ordo anche nel Novus Ordo. Un sogno che riguarda soprattutto i sacerdoti, ma anche il popolo.


Israele-Hamas, mediatori all'opera per un cessate il fuoco
medio oriente

Israele-Hamas, mediatori all'opera per un cessate il fuoco

Netanyahu in visita negli Usa, la possibile tregua al centro dei colloqui con Trump. Intanto passa sotto silenzio lo scontro tra coloni armati e polizia e militari israeliani, segno di una guerra civile strisciante.


Attacchi terroristici: il triste primato dell'Italia
i dati europol

Attacchi terroristici: il triste primato dell'Italia

Nel 2024 l’Europa ha contato 58 attacchi terroristici. A colpire è stato il terrorismo jihadista, segue la galassia della sinistra anarchica. E all’Italia spetta un primato carico di inquietudine: 21 attentati terroristici sul totale.


Il grande rimosso: l’assenza della contemporaneità
verso gli esami di stato/10

Il grande rimosso: l’assenza della contemporaneità

Agli esami di Stato, la contemporaneità non viene esaminata. Non viene neppure invitata. La risposta che rimbalza da presidi e docenti è sempre la stessa: «Non c’è tempo». Eppure il tempo si trova per i tanti progetti e per le tante educazioni che vengono ogni anno inserite nel programma, ma non si trova per educare alla comprensione del presente. Urge una riforma. 


Chiese brutte? «Perché è cambiata la funzione della chiesa»
l'intervista

Chiese brutte? «Perché è cambiata la funzione della chiesa»

«Se le chiese di oggi finanziate dall'8 per mille sono brutte, è perché la fede che si genera in questi edifici per il culto è innervata dagli interessi momentanei, dalla disaffezione e dalla non appartenenza. Incarnano la rinuncia alla conversione, alla dottrina, al timor di Dio». Intervista all'architetto Andrea Pacciani. 


Musk annuncia il suo partito e si scontra con la realtà politica
AMERICA PARTY

Musk annuncia il suo partito e si scontra con la realtà politica

Elon Musk annuncia la nascita di un partito che non c’è. Per lo meno non c’è ancora. Si chiama America Party e mira a ridurre il debito e "restituire la libertà" agli americani. Ma è un progetto velleitario.


Guerra al rito antico, non furono i vescovi a scatenarla
L’INTERVISTA / MONS. NICOLA BUX

Guerra al rito antico, non furono i vescovi a scatenarla

La volontà dell'episcopato, invocata da Francesco per "farla finita" con la Messa in latino, appare ben diversa stando ai documenti esaminati in La liturgia non è uno spettacolo. Nessuno voleva una guerra, spiega il coautore mons. Bux, anzi la Chiesa ha bisogno di pace liturgica.
- Una Messa da sogno: il Vetus Ordo nel Novus Ordo, di Riccardo Barile