Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Maddalena a cura di Ermes Dovico

Attualità


La privacy è un diritto. Ma non se ti esponi al concerto dei Coldplay
IL CASO

La privacy è un diritto. Ma non se ti esponi al concerto dei Coldplay

Andy Byron ripreso assieme all'amante al concerto dei Coldplay, è un'immagine che ha fatto il giro del mondo. L'ex amministratore delegato si sente violato nella privacy, ma era persona pubblica in luogo pubblico.


Musk toglie i controlli a Grok. E quello diventa nazista
INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Musk toglie i controlli a Grok. E quello diventa nazista

Da un eccesso all'altro. Per evitare che il suo programma di intelligenza artificiale fosse troppo politicamente corretto, Elon Musk ha tolto alcuni filtri a Grok. Con risultati raccapriccianti. 



Sesso biologico vs gender, è scontro tra esperti dell’Onu
Diritti umani

Sesso biologico vs gender, è scontro tra esperti dell’Onu

Nell’ultima sessione del Consiglio per i diritti umani, sono state ascoltate le relazioni di Graeme Reid e Reem Alsalem. Il primo grande promotore dell’ideologia gender, la seconda che invece sottolinea le conseguenze nefaste della pretesa di voler cancellare il sesso biologico.


L’Agcom: gli italiani usano sempre meno la Tv per informarsi
La relazione

L’Agcom: gli italiani usano sempre meno la Tv per informarsi

Solo il 46,5% della popolazione adulta utilizza oggi la televisione come fonte principale per informarsi, mentre la maggior parte degli italiani si rivolge a Internet. Ecco l’ultima relazione dell’Agcom, che tratta anche di telemarketing, influencer ed equo compenso.


Il Garante bacchetta i media: “I giornalisti rispettino la privacy”
DIRITTO E INFORMAZIONE

Il Garante bacchetta i media: “I giornalisti rispettino la privacy”

La Relazione presentata ieri dal Garante della privacy rappresenta un monito netto su vari fronti. Pasquale Stanzione tira le orecchie anche ai giornalisti per il loro eccessivo voyeurismo nei casi di cronaca nera (come Garlasco).



La Bussola Mensile: a Nicea il Credo che non passa di moda
apologetica

La Bussola Mensile: a Nicea il Credo che non passa di moda

1700 anni fa la professione di fede del primo concilio ecumenico, che risuona ogni domenica proclamando che Cristo è Dio «della stessa sostanza del Padre». Una verità che dà scandalo, oggi come allora.


Critica della ragion pandemica, una summa per capire
il libro

Critica della ragion pandemica, una summa per capire

Pubblicato il libro con gli atti del convegno POLI-COVID-22. Una summa firmata da scienziati di altissimo profilo per conoscere davvero come sono andate le cose e mettersi in guardia rispetto alle prossime emergenze. 


Attacchi terroristici: il triste primato dell'Italia
i dati europol

Attacchi terroristici: il triste primato dell'Italia

Nel 2024 l’Europa ha contato 58 attacchi terroristici. A colpire è stato il terrorismo jihadista, segue la galassia della sinistra anarchica. E all’Italia spetta un primato carico di inquietudine: 21 attentati terroristici sul totale.


IA e pedofilia, le trappole virtuali che minacciano i minori
i venerdì della Bussola

IA e pedofilia, le trappole virtuali che minacciano i minori

Solo lo sguardo su Dio permette a don Fortunato Di Noto di lottare contro l'inferno delle violenze sui bambini, che oggi vengono adescati e abusati anche per mezzo delle nuove tecnologie. Un orrore che si avvale anche dell'azione compiacente di alcune lobby. Dall'incontro di ieri condotto da Ermes Dovico.