Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


«Merito della diplomazia vaticana se il Libano non collassa»
l'intervista

«Merito della diplomazia vaticana se il Libano non collassa»

Mentre in Libano si vota per le municipalità, la Bussola intervista il vescovo di Beirut monsignor Essayan: «Se l'IDF non si è ancora spinto ad occupare altro territorio libanese è merito della diplomazia vaticana. La speranza qui ha il volto di Rony, che è tornato a vivere nel suo paese completamente raso al suolo». 


Il difficile ritorno dei cardinali in paesi di guerra e persecuzione
DOPO IL CONCLAVE/ 2

Il difficile ritorno dei cardinali in paesi di guerra e persecuzione

Cardinali dal Congo, dal Nicaragua, dall'India e Iran, a Roma avrebbero potuto chiedere e ottenere lo status di rifugiati, invece hanno scelto di tornare nei loro paesi ad affrontare la persecuzione, condividendo le difficoltà con i fedeli.
- Il nuovo Papa e l'IA, un'enciclica sarà solo il primo passodi Ruben Razzante

English Español

Cardinali che potrebbero restare come rifugiati, ma tornano nei Paesi in guerra
DOPO IL CONCLAVE

Cardinali che potrebbero restare come rifugiati, ma tornano nei Paesi in guerra

Sud Sudan, Haiti, Myanmar e non solo: Paesi dove sacerdoti e fedeli laici subiscono ogni giorno violenze e persecuzioni causate da guerra e odio politico e religioso. Presenti a Roma per il Conclave, questi cardinali  avrebbero diritto allo status di rifugiato. Ma tornano per stare al fianco dei loro fedeli, accettando di condividerne i rischi. 

English Español

Cosa resta dei cristiani dell'Iraq, minoranza dimenticata
L'INTERVISTA/ YOHANNA POSA

Cosa resta dei cristiani dell'Iraq, minoranza dimenticata

Che fine hanno fatto i cristiani iracheni? Da quando l'Isis è stato sconfitto, non se ne parla più. Ma anche se la persecuzione più intensa è finita, i cristiani sono ancora oggetto di discriminazione e conversioni forzate sotto il governo iracheno.


L'Europa paga 17 milioni per ricerche ideologiche sull'islam
AUTOLESIONISMO

L'Europa paga 17 milioni per ricerche ideologiche sull'islam

L'Ue spende 17 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca sull'islam. Lo denuncia l'eurodeputata Silvia Sardone. Un progetto ideologico per reprimere la cosiddetta "islamofobia".

- E l'Ue mira ai cervelli in fuga dagli Usa di Stefano Magni


Pasqua di sangue in Libano, Siria e Nigeria
CRISTIANI PERSEGUITATI

Pasqua di sangue in Libano, Siria e Nigeria

Tragica Pasqua di sangue per i cristiani che sono minoranza nei loro paesi o sul fronte dei nuovi conflitti. In Libano muoiono sotto i bombardamenti israeliani, in Siria massacrati dai jihadisti, come anche in Nigeria dove continua il terrorismo.


In Australia una legge arcobaleno vieta anche la preghiera
ideologia

In Australia una legge arcobaleno vieta anche la preghiera

Il Conversion Practices Ban Act 2024 vieta le terapie riparative ma anche le espressioni legate a un credo. Le fumose eccezioni non bastano ad arginare i rischi concreti per la libertà religiosa, come evidenzia l'arcivescovo di Sidney.


Settimana Santa in Nicaragua: stretta di Ortega contro la Chiesa
Persecuzione continua

Settimana Santa in Nicaragua: stretta di Ortega contro la Chiesa

Anche per questa Settimana Santa il regime socialista nicaraguense intensifica la repressione contro la Chiesa cattolica. I sacerdoti sono costretti a subire interrogatori settimanali e a consegnare le omelie alla polizia. Vietate celebrazioni e processioni all’aperto.


Siria, il massacro di fine Ramadan mentre l'Occidente dorme
ISLAM

Siria, il massacro di fine Ramadan mentre l'Occidente dorme

In Siria, la festa di Eid al Fitr è stata l'ultimo giorno di vita per molti cittadini invisi al nuovo regime fondamentalista islamico. Si registrano nuovi e gravi massacri delle minoranze. Il tutto nel silenzio complice di un Occidente accondiscendente.


Spagna, Sanchez vuol profanare la Valle dei Caduti. I vescovi acconsentono
GUERRA CIVILE

Spagna, Sanchez vuol profanare la Valle dei Caduti. I vescovi acconsentono

Un progetto per "risignificare" la Valle dei Caduti, il cimitero e memoriale dei caduti della Guerra Civile Spagnola. Il governo Sanchez vuole un reset della memoria cattolica. E la Chiesa spagnola collabora.


In Nicaragua la realpolitik vaticana non funziona, le confische continuano
COMUNISMO LATINO

In Nicaragua la realpolitik vaticana non funziona, le confische continuano

Confiscata la Curia episcopale di Matagalpa, da parte del regime comunista del Nicaragua. Solo l'ultimo di una lunga serie di soprusi e persecuzioni. Il vescovo Alvarez, costretto all'esilio (dall'accordo col Vaticano), prega per il Nicaragua dalla Spagna.


Il vescovo presta la parrocchia all'imam candidato Pd
Il Ramadan "cattomano"

Il vescovo presta la parrocchia all'imam candidato Pd

L'ubriacatura del Ramadan in salsa cattolica non conosce sosta. A Brindisi il pranzo di chiusura del mese islamico è stato fatto nella parrocchia di San Carlo, ma ad invitare i cattolici è stata la comunità musulmana. E il vescovo si è fatto fotografare accanto all'imam locale, già candidato Pd alle elezioni. A riprova che l'islamismo è un progetto politico. 

English