Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Edmondo a cura di Ermes Dovico
Il dramma

Palestinesi via da Gaza, ci pensa una finta Ong umanitaria pro-Israele

Un'immagine dell'esodo da Gaza, settembre 2025 (Ap/LaPresse)

Centinaia di palestinesi stanno lasciando la Striscia pagando dai 1500 ai 2000 dollari all’organizzazione Al-Majd Europe, invogliati da vaghe promesse. Tra le mete ci sono il Sudafrica, l’Indonesia e la Malesia. Un trasferimento in contrasto con il piano di pace proposto da Trump, di cui all'Onu è stata appena approvata la fase 2.

- Israele sta costruendo un muro nel Sud del Libano, di Elisa Gestri

Focus
i dati

Meno della metà degli americani ritiene importante la fede

La ricerca di Gallup ci informa che solo per il 49% degli americani la religione è una parte importante della loro vita. Nel 2015 era il 66%. In dieci anni c’è stata una perdita di 17 punti percentuali. Una enormità.

Editoriali
déjà vu

Sulla Corredenzione un copia-incolla di obiezioni già note

Poco ecumenica e nemmeno conciliare: nel 1996 la “commissione di Czestochowa” bocciò la Corredentrice con questi e altri argomenti che ritornano nella Mater populi fidelis. Trent'anni di studi ne hanno mostrato l'infondatezza, ma il tempo è passato invano per il Dicastero.
- Dossier su Maria Corredentrice

il personaggio

Viva Iva, aquila solitaria che stacca le false cornacchie

La sola a dire che quella delle Kessler è «una tragedia perché la vita è sacra»; l'unica ad ammettere di essersi confessata per una copertina di Playboy: menzione d'onore a Iva Zanicchi, che è come le nonne del nostro Appennino, fisse sulla realtà e sul sacro della vita senza pretendere di insegnarci ipocritamente a stare al mondo.

di Andrea Zambrano 19_11_2025
LO SCANDALO

Le carte di Epstein sono un mistero, ma le email dicono già molto

Ma esiste o no la lista dei clienti di Jeffrey Epstein, il miliardario, ora suicida, accusato di procurare le escort (anche minorenni) ai potenti? Trump l'ha promesso, poi negato, ora lo accetta. Intanto, dalle email di Epstein emerge tutto il cinismo e l'opportunismo del jet set americano.

di Stefano Magni 18_11_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

Alla ricerca della felicità / 8

Assopimento dell’io e divertissement: la filosofia della distrazione

Giovanni Fighera

Oggi ci viene detto come divertirci, come pensare positivo, come occupare il nostro tempo libero, ma questa frenesia nasconde un vuoto e non risponde alla domanda essenziale della nostra vita.

ribaltamento

Fine della cristianità, per Zuppi non è un fatto ma un dogma

Stefano Fontana

Non solo è finita, la vecchia società cristiana è un fardello inutile per il presidente della CEI, che all'assemblea generale annuncia la nuova "buona novella": la secolarizzazione vi farà liberi. Un dato elevato a principio, in base al quale la Chiesa dovrebbe lasciare che il mondo la illumini sulla fede.

English
gauche

Effetto Mamdani a Parigi, la sinistra candida Sophia Chikirou

Lorenza Formicola

La fedelissima di Mélenchon in corsa per la poltrona di sindaco della capitale francese in vista del voto a marzo 2026. Una campagna elettorale scoppiettante che fa leva sulla "generazione Gaza" e cavalca l'onda lunga del primo cittadino di New York, musulmano e socialista.

Español
Lettere in redazione

La Corredentrice, difesa e consolata dai suoi figli

La contestazione, fatta in questi giorni dal Dicastero per la Dottrina della Fede, del titolo di Corredentrice si è tramutata in un’occasione per spiegare la verità sulla singolare cooperazione di Maria Santissima alla Redenzione.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
Babiš, al centro, il 4 ottobre 2025 (Ap/LaPresse)
Repubblica Ceca

Babiš ha vinto le elezioni, ma Praga e Bruxelles provano a sabotarlo

Luca Volontè

Il presidente ceco Petr Pavel, sostenuto dall’establishment dell’UE, sta ostacolando la formazione del governo Babiš, a motivo del suo conflitto di interessi. Eppure il vincitore delle elezioni ha già presentato una soluzione. Bruxelles segue lo stesso copione visto in Romania.

urne

Cile verso il ballottaggio, Kast prepara la svolta a destra

Luca Volontè

Il leader cristiano e conservatore contenderà la presidenza alla comunista Jara, che difficilmente riceverà i voti dei candidati perdenti del centrodestra. E una sconfitta della sinistra cilena seguirebbe a ruota quanto già accaduto in altri Paesi dell'America latina. 

LaPresse (AP Photo/Esteban Felix)
TALEBANI

La guerra segreta dell'oppio in Afghanistan e il crollo della produzione

Costantino Pistilli

Nonostante una guerra segreta condotta dalla Cia contro le coltivazioni di oppio, nel periodo della guerra ventennale, il crollo arriva adesso. Non tanto per il divieto imposto dai Talebani, ma perché il mercato delle droghe premia quelle sintetiche.

Afghanistan 2013, guerra all'oppio (La Presse)
Spagna

Aborto, scontro Sánchez-Ayuso sui registri per obiettori

Ermes Dovico

Il governo Sánchez ricorre al Tribunale supremo contro la decisione della presidente della Comunità di Madrid che non intende istituire il registro per medici obiettori di coscienza. Per la Ayuso è «una lista nera» che serve a intimidire e fare pressioni sui contrari all’aborto.

Pedro Sánchez e Isabel Ayuso (foto ImagoEconomica)