Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

94 anni

Addio a Cabasés che inventò il cabasario

Nel giorno di Sant'Ignazio è morto il gesuita che fu a capo della redazione centrale della Radio Vaticana. Da lui prese il nome la guida ai viaggi apostolici, strumento utilissimo per i giornalisti e per lo stesso seguito papale.

Borgo Pio 04_08_2025
L'Osservatore Romano / Vatican News

Gesuita e storico responsabile della redazione centrale della Radio Vaticana tra il 1974 e il 1988, padre Félix Juan Cabasés è morto all'età di 94 anni il 31 luglio. A Cabasés si deve il meticoloso Servizio Previsioni,«base della programmazione» della Radio Vaticana e «talmente intelligente e ben fatto», ricorda padre Federico Lombardi, «che anche tutto il mondo dei vaticanisti desiderava riceverlo».

Un altro strumento resta legato al nome stesso di Cabasés: è il "cabasario", un sussidio con tutte le informazioni storiche, geografiche e logistiche utili a seguire i viaggi apostolici su luoghi, eventi e personalità coinvolte: «Cabasés inventò un fascicolo che descriveva lo svolgimento di ogni visita apostolica del Papa secondo il programma ufficiale e fonti attendibili, che egli del resto poteva consultare da vicino», utile tanto ai giornalisti quanto allo stesso seguito papale. 

Nato il 5 novembre 1930, Cabasés era membro della Compagnia di Gesù dal 1945 e sacerdote dal 1961. Significativa coincidenza: è morto nel giorno in cui la liturgia ricorda il suo fondatore Sant'Ignazio di Loyola.