E come modello maschile una donna
La Streatham Wells School, una scuola primaria e materna di Londra, sta promuovendo come figura di riferimento maschile una donna.
L'Africa dice no all'ONU
Voto all'ONU per il rinnovo di un organismo che vigila sulle discriminazioni a danno di persone LGBT. Votano contro molti stati africani.
L'impossibile normalità
Una coppia gay partecipa con tanto di bambini avuti con l'utero in affitto ad un reality dedicato alle famiglie e questo per "normalizzare" le coppie gay.
Pronomi obbligatori per legge
Una libreria in Colorado ha fatto causa ad una legge che obbliga i gestori di locali pubblici ad usare nomi e pronomi in accordo all' "identità di genere".
Via le strisce arcobaleno
Una lettera del Segretario dei trasporti di Trump chiede ai governatori di tutti gli Stati Uniti di rimuoverre gli attravesamenti pedonali color arcobaleno.
Quella direttiva statale pro-trans
Una ragazza a scuola ottiene il permesso di essere chiamata con un nome maschile. Il padre non ne sa nulla a causa di una direttiva statale che lo permette.
Il "self ID" non passa
Bocciato un disegno di legge che prevedeva che anche i minori di qualsiasi età potessero “cambiare” sesso con una semplice autocertificazione.
Italia, no a raccomandazioni ONU
La Revisione periodica universale dell’ONU ha reso noto che l’Italia ha giustamente respinto 19 raccomandazioni riguardanti tematiche LGBT.
Le benedizioni gay del vescovo
Georg Bätzing, presidente della Conferenza episcopale tedesca, ha invitato i sacerdoti della sua diocesi a benedire le coppie irregolari, comprese quelle gay.
Marina, la drag queen dello scandalo
Il contrammiraglio Donnely si è visto sfumare la nomina come comandante della Settima Flotta, perché anni fa autorizzò a bordo uno spettacolo con una drag queen.
Università rifiuta finanziamento LGBT
Una università in Texas ha rifiutato un finanziamento di 600mila dollari da un'organizzazione pro-LGBT perché la ricerca finanziata era contraria ai suoi valori cristiani.
"Cerco chef non gay"
Uno chef cerca personale solo etero. Scoppia la polemica. Lui spiega che spesso i dipendenti gay ostentano il loro orientamento sessuale. E questo è un problema.