Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Ponte sullo Stretto, piano coi trionfalismi
grandi opere

Ponte sullo Stretto, piano coi trionfalismi

Indubbia l'importanza dell'annuncio sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ma il realismo imporrebbe maggiore prudenza. In Italia, la storia delle grandi opere è disseminata di rinvii, ricorsi, proteste, esposti, blocchi amministrativi e contenziosi giudiziari.


Sidney Sweeney, l'attrice linciata. Non perché sexy, ma per i suoi "geni"
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO

Sidney Sweeney, l'attrice linciata. Non perché sexy, ma per i suoi "geni"

Un gioco di parole in uno spot fra geni e jeans (che in inglese si pronunciano allo stesso modo) scatena la sinistra woke contro i jeans American Eagle e l'attrice Sidney Sweeney che li pubblicizza. Una polemica che rivela un disagio profondo.

- Jaguar vittima del woke di Lorenza Formicola


Una "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della confusione
scandalo

Una "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della confusione

Dopo il Brasile, la Santa Casa: anche qui tra i concelebranti c'è una signora (protestante?) in camice e colletto. Equivoco ripetuto in nome di una "comunione" forzata e sbandierata in tutti i modi, purché non siano graditi a Dio.

English Español

Super intelligenza personalizzata, l'amico (o padrone) virtuale
MARK ZUCKERBERG

Super intelligenza personalizzata, l'amico (o padrone) virtuale

Mark Zuckerberg (Meta) annuncia: "Una superintelligenza personale che ci conosce a fondo, comprende i nostri obiettivi e può aiutarci a raggiungerli". Sarà un nostro amico o il nostro padrone virtuale?


Grazie all'Ue, la magistratura aprirà le porte all'immigrazione illegale
SENTENZA INSENSATA

Grazie all'Ue, la magistratura aprirà le porte all'immigrazione illegale

Saranno i giudici a dover decidere se un immigrato potrà essere o meno rimpatriato. I precedenti, nelle sentenze italiane, danno sempre ragione al richiedente asilo, anche con giustificazioni assurde sull'insicurezza presunta di paesi sicuri.


A Napoli San Charbel indica la vera risposta al dolore umano
soprannaturale

A Napoli San Charbel indica la vera risposta al dolore umano

La fede o la realpolitik? È la domanda implicita nel prodigio partenopeo del santo libanese in un momento cruciale per l'Italia. Uno scossone salutare per scuotere una fede così “adulta” da scendere a patti con la cultura della morte.

English

"Regolare" il fine vita, l'illusione che accelera la deriva
suicidio assistito

"Regolare" il fine vita, l'illusione che accelera la deriva

Una norma più o meno permissiva non fa che sancire la legalizzazione della morte. Ecco perché i cattolici che vorrebbero "frenarla" con una legge finiranno per istituzionalizzarla. 


Oggi, più che mai, c’è bisogno dell’Evangelium vitae
Un testo disatteso

Oggi, più che mai, c’è bisogno dell’Evangelium vitae

A trent’anni dall’enciclica di san Giovanni Paolo II, anche molti cattolici hanno mollato la presa sulla difesa della vita umana dal concepimento alla morte naturale. Nel 1995 l’EV era vista dentro la DSC. La Chiesa sinodale odierna non coglie più rettamente né l’una né l’altra.


L’umiliazione sui dazi spinga l’Europa a cambiare rotta
L’intesa con Trump

L’umiliazione sui dazi spinga l’Europa a cambiare rotta

Von der Leyen ha accettato un compromesso che evita un conflitto commerciale, ma rappresenta una resa per l’Ue, troppo tecnocratica e ideologica. Ma questa sconfitta può trasformarsi in opportunità, se Bruxelles rivedrà le sue politiche, innanzitutto abbandonando il Green Deal.

English

Qualche domanda ai vescovi sul suicidio assistito
CHIESA

Qualche domanda ai vescovi sul suicidio assistito

Tutto questo prodigarsi di Cei e Pav a favore di una legge che legittimerà la pratica suicidaria, fa nascere il dubbio che i nostri pastori non abbiano chiaro come funziona la vita dell'uomo, quale sia il fine dell'unzione sacra che hanno ricevuto e cosa siano i comandamenti di Dio. 

English Español

Ciò che salva il mondo è l'uomo che adora Cristo
OMELIA DEL CARDINALE SARAH

Ciò che salva il mondo è l'uomo che adora Cristo

In Occidente prevale una visione falsa della religione, come attività al servizio del benessere dell'uomo, ma Dio non è al nostro servizio. Siamo noi che dobbiamo metterlo al primo posto e vivere per adorarlo e servirlo. Di questo ha bisogno il mondo. L'omelia del cardinale Sarah a Sant’Anna d’Auray (Francia).

English Español

La destra non ha rivali, ma la Rai resta senza presidente
TELEVISIONE

La destra non ha rivali, ma la Rai resta senza presidente

Da oltre un anno la Commissione di vigilanza Rai non riesce ad avere una maggioranza necessaria a eleggere un nuovo presidente. Il tutto alla vigilia di una nuova norma europea che vieta ingerenze politiche nella Tv.