Spiragli di pace tra Israele e Hamas, ma restano le fronde interne
Il governo israeliano e il gruppo terroristico islamista sarebbero più vicini a un accordo sulla base del piano di pace proposto da Donald Trump. Oggi a Sharm el-Sheikh dovrebbero iniziare i colloqui, mediati dagli USA, tra Hamas e Israele. Cauto ottimismo, ma intanto preoccupa il fronte Cisgiordania.
- Il cardinale Pizzaballa: «L’odio si vince guardando a Gesù»
Babis vince, messaggio a Bruxelles
Il liberal nazionalista Andrej Babis vince le elezioni della Repubblica Ceca. Pur essendo incerta una maggioranza solida, il messaggio a Bruxelles è chiaro: il popolo europeo è stanco delle politiche europee.
USA, le ragioni della crescita dell’odio verso le chiese
Il Family Research Council documenta l’incremento negli ultimi anni dei casi di ostilità contro le chiese cristiane. Tra i motivi, la perdita della fede, le politiche anticristiane e l’astio generato dalle lobby Lgbt e abortiste.
Maria Francesca delle Cinque Piaghe, la “santarella” di Napoli
Nata nei Quartieri Spagnoli, questa santa, terziaria francescana, aiutò poveri e prostitute materialmente e spiritualmente, preoccupandosi della salvezza delle anime. Oggi la sua casa-santuario è meta di molti devoti, specie per il dono di un figlio.
Sei più sei: una nuova architettura per la scuola italiana
Occorrerebbe il coraggio della riconsiderazione dei programmi in vista di un effettivo riallineamento dei momenti storici studiati che consenta di affrontare un secolo dai molteplici punti di vista in simultanea.
Giustizia per archiviare la stagione dell'odio
Il Gip ravvede gli estremi della diffamazione nelle offese pronunciate dalla trasmissione Zona bianca contro gli autori di Invisibili. E Bassetti si vede respinte le sue pretese di far condannare un contestatore. La stagione dell'odio vissuta in pandemia finalmente alla prova della giustizia.
Israele-Hamas, Pizzaballa: «L’odio si vince guardando a Gesù»
La fine della guerra tra Israele e Hamas sarebbe un buon primo passo, che però non significa la fine di un conflitto che è alimentato dall’odio. Solo in Gesù crocifisso e risorto, che ha donato amore e perdono, c’è la chiave per la fine di tanto male. Dalla lettera del card. Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini.
Siede alla destra del Padre – Il testo del video
In che senso Gesù, come professiamo nel Credo, «siede alla destra del Padre»? Questa prerogativa si riferisce alla sua divinità e/o alla sua umanità? I significati di questo sedersi. Le obiezioni comuni e le risposte di san Tommaso.
La spiritualizzazione del cristianesimo, una tendenza errata
C’è una tendenza a spiritualizzare il cristianesimo per la quale si rigetta la dimensione materiale, rituale, fisica quale residuo di una religiosità imperfetta. Ma questa è un’ideologia che comporta una comprensione errata del principio sacramentale e, in definitiva, dell’Incarnazione.
Siede alla destra del Padre
In che senso Gesù, come professiamo nel Credo, «siede alla destra del Padre»? Questa prerogativa si riferisce alla sua divinità e/o alla sua umanità? I significati di questo sedersi. Le obiezioni comuni e le risposte di san Tommaso.
Dwelaa: nella terra di San Paolo, dopo la strage dei cristiani
La strage dei cristiani di Mar Elias, chiesa ortodossa nel sobborgo di Dwelaa (Damasco), resta come memoria di dolore e di sacrificio per gli abitanti del quartiere cristiano in cui San Paolo si convertì. Reportage dalla chiesa colpita, dove i segni dell'attentato islamico sono ancora molto evidenti.
Ma quale sciopero? È stato un atto eversivo a nostre spese
Venerdì nero per la mobilità, per l’economia e per la tenuta istituzionale. Autostrade e tangenziali bloccate, treni nel caos. Perché occorre tornare al rispetto delle regole.