Regolare le lobby, il Parlamento ci riprova
Stando a questa nuova proposta di legge, chiunque svolga attività di lobbying dovrà obbligatoriamente iscriversi al registro e aggiornare con cadenza settimanale le informazioni sugli incontri avuti con rappresentanti delle istituzioni.
Le condanne per Saman e la lunga strada contro l'omicidio d'onore
Con la condanna della Corte d'Assise di Bologna per i responsbili della morte di Saman Abbas, tutti suoi famigliari, si segna un punto importante contro l'omicidio d'onore. Tuttavia la strada nei paesi dove è in vigore è ancora lunga, ma qualcosa sta cambiando.
La vulgata contrapposta sulla Resistenza partigiana
Sulla Resistenza partigiana vi sono due vulgate contrapposte: secondo quella predominante - a sinistra - fino a qualche anno fa fu quasi tutto; secondo quella di destra o neutralista fu ben poco e se ne sarebbe fatto volentieri a meno. Ma il “peso” militare della Resistenza non va calcolato nel numero di perdite inflitte, bensì nel potenziale bellico nazifascista impegnato.
Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica
La prima riunione dei cardinali ha fissato la data delle esequie di Francesco, che oggi sarà portato in San Pietro per l'omaggio dei fedeli. Confermato il giubileo degli adolescenti, ma senza la canonizzazione di Carlo Acutis.
In 12 anni cancellata la Dottrina Sociale della Chiesa
Gli interventi sociali di papa Francesco sono stati indubbiamente molti, ma i criteri di giudizio sono stati evidentemente mondani, soprattutto perché sono venuti meno i presupposti filosofici e teologici della tradizione cattolica, il rapporto tra natura e soprannatura e tra ragione e fede.
- Il presunto "spirito" del Concilio, di Daniele Trabucco
- Sabato i funerali del papa, oggi la traslazione in basilica, di Nico Spuntoni
No al linguaggio pro aborto e gender, la svolta di Trump all’Onu
La delegazione statunitense blocca un accordo della Commissione sulla Popolazione e lo Sviluppo, rigettando l’Agenda 2030 e i termini che sottintendono la promozione di aborto e ideologia gender. Una sterzata contro i compromessi al ribasso su vita e famiglia.
L’autonomia tecnologica UE passa per le multe a Meta e Apple
Bruxelles ridisegna la propria strategia digitale in un contesto di tensioni commerciali con gli USA. Le potenziali violazioni del Digital Markets Act potrebbero costare care alle aziende americane. E Trump lamenta il protezionismo europeo.
Un pontificato che ha incarnato il presunto "spirito" del Concilio
Il pensiero del teologo Romano Amerio costituisce una chiave ermeneutica per comprendere le implicazioni dottrinali, antropologiche e filosofiche di quanto espresso in questi anni da papa Francesco.
A Gerusalemme si piange Papa Francesco. Dopo una Pasqua turbolenta
A Gerusalemme si piange Papa Francesco, cattolici e ortodossi, uniti in preghiera, sperano nell'ascolto dell'ultimo appello alla pace del pontefice. Dopo una Pasqua terribile, in cui la polizia israeliana ha ostacolato in malo modo la Veglia.
Pasqua di sangue in Libano, Siria e Nigeria
Tragica Pasqua di sangue per i cristiani che sono minoranza nei loro paesi o sul fronte dei nuovi conflitti. In Libano muoiono sotto i bombardamenti israeliani, in Siria massacrati dai jihadisti, come anche in Nigeria dove continua il terrorismo.
Oggi prima riunione dei cardinali, è già dopo-Francesco
Convocata per stamattina alle 9 la prima Congregazione generale, aperta anche ai cardinali ultraottuagenari: si decide la data del funerale, probabilmente sabato 26, e l'inizio del Conclave, che deve essere tra il 5 e il 10 maggio.
- Primi riti funebri e il Testamento
- Cosa succede ora, di Stefano Chiappalone
- Fine del pontificato del "cambio di paradigma", di Luisella Scrosati
Il Giubileo della televisione e del record di pellegrini
Il Giubileo del 1975 vantò il record di visitatori fino a quel momento, reso possibile dai cambiamenti epocali nei mezzi di trasporto. Le nuove tecnologie non furono da ostacolo al Giubileo, ma ne permisero la diffusione e la divulgazione anche a coloro che altrimenti non ne avrebbero beneficiato.