Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bruno a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Non fa parte della kultura, la colpa di Beatrice Venezi
Il caso

Non fa parte della kultura, la colpa di Beatrice Venezi

Gli orchestrali della Fenice protestano contro la nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale del teatro veneziano. Il motivo ufficiale? Scarso curriculum. Ma il vero problema è che lei, essendo di destra, è un'eccezione alla colonizzazione gramsciana della cultura.


Satana regna, il filo rosso dall’omicidio di Kirk al Brianza Pride
Male dilagante

Satana regna, il filo rosso dall’omicidio di Kirk al Brianza Pride

Pur diversi nella forma e nella sostanza, l’assassinio del fondatore di Turning Point USA e il gay pride di sabato scorso ad Arcore, con la blasfema Via Frocis e il rifiuto di Dio, sono espressioni dello stesso Male. Il richiamo della Madonna, la battaglia spirituale e il nostro compito.


L'organo a canne, lo strumento che respira con la liturgia
musica sacra

L'organo a canne, lo strumento che respira con la liturgia

Sostiene con potenza il canto del coro e dei fedeli e persino la pubblicità se ne serve per evocare il sacro. Eppure in troppe chiese è abbandonato o affidato a mani incompetenti, trascurandone la capacità di elevare l'anima alle realtà soprannaturali.


Vergogna Scozia: arrestata e maltrattata pro-life 75enne
VIDEO

Vergogna Scozia: arrestata e maltrattata pro-life 75enne

Rose Docherty portata via dalla polizia a Glasgow per presunta violazione della legge sulle zone cuscinetto nei pressi delle cliniche per aborti: era ferma, in piedi, con un cartello in cui si diceva disponibile a parlare con chiunque. Perquisita e caricata su un cellulare come fosse una pericolosa criminale.


Flotilla, un'operazione strumentale per destabilizzare
VERSO GAZA

Flotilla, un'operazione strumentale per destabilizzare

La decisione di puntare su Gaza, malgrado gli appelli contrari, dimostra che non di missione umanitaria si tratta ma di operazione ideologica. Una mossa per destabilizzare, contando sulla strumentalizzazione delle istituzioni da parte dei parlamentari italiani ed europei a bordo.


Un anno dopo la morte di Nasrallah tensione governo-Hezbollah
IL REPORTAGE DAL LIBANO

Un anno dopo la morte di Nasrallah tensione governo-Hezbollah

Un anno fa, in un raid aereo israeliano, veniva ucciso Hassan Nasrallah, capo storico di Hezbollah, il "partito di Dio" libanese sciita e filo-iraniano. Celebrazioni solenni che riaccendono il conflitto con il governo che punta al disarmo della milizia.


Kenya ridotto alla fame, anche per l'enorme spreco di cibo
CONTINENTE NERO

Kenya ridotto alla fame, anche per l'enorme spreco di cibo

Il problema della fame aumenta anche in Kenya, che pure vanta l'economia più forte dell'Africa orientale. Una delle cause principali è nello spreco di cibo e acqua, dovuta all'inefficienza della filiera alimentare.


Zuppi come Prodi: vuole il Partito della Felicità
chiesa e politica

Zuppi come Prodi: vuole il Partito della Felicità

L'ultima iniziativa dell'arcivescovo di Bologna è un percorso con i sindaci di 31 comuni: obiettivo un "Manifesto per la felicità pubblica". È una forma di utopia pericolosa, che non c'entra nulla con il cristianesimo e con la Chiesa.


Perché il tema è insostituibile anche nell'era dell'IA
LA RIFORMA DELLA SCUOLA / 4

Perché il tema è insostituibile anche nell'era dell'IA

Le prove a crocette hanno invaso la scuola e la capacità di scrittura scarseggia persino tra i laureandi. Il mondo digitale, dominato da velocità e frammentarietà, non ha reso superfluo, ma ancora più necessario tornare alla profondità di un testo ben scritto.


Siria, al-Sharaa all'Onu riceve un immeritato bagno di legittimità
ISLAM

Siria, al-Sharaa all'Onu riceve un immeritato bagno di legittimità

Nonostante la nuova Siria sia un paese disastrato e con un regime violento che perseguita le minoranze, il suo leader al-Sharaa va all'Onu a prendersi gli applausi del mondo civile. Compreso un incontro con Giorgia Meloni, non necessario.


UE, il messaggio cancellato di Macron inguaia la von der Leyen
Caso Mercosur

UE, il messaggio cancellato di Macron inguaia la von der Leyen

Dopo il Pfizergate, un nuovo caso (riguardante l’accordo con il Mercosur) di messaggi cancellati da parte di Ursula von der Leyen, ora indagata dall’ombudsman dell’UE. Una vicenda che conferma la mancanza di trasparenza e la ricattabilità della presidente della Commissione Europea.


YouTube, la censura politica su Covid e Trump c'era per davvero
USA

YouTube, la censura politica su Covid e Trump c'era per davvero

La rivelazione al Congresso Usa: Alphabet, società proprietaria di YouTube (e di Google) censurava contenuti e rimuoveva utenti, su pressione dell'amministrazione Biden. Le cause erano Covid ed elezioni del 2020.