Gänswein 2: Maria Vesperbild antidoto allo "Zeitgeist"
C'è del marcio in Germania e non solo, ed è all'origine degli abbandoni della Chiesa, ha detto il presule intervistato da Die Tagespost.
Gänswein: prima Messa pubblica in Germania
La solitudine e l'accoglienza di Dio che in Maria assume tutto l'uomo: è l'omelia dell'ex segretario di Benedetto XVI al santuario di Maria Vesperbild.
La consacrazione della Cappella Sistina
Il Sismografo ricorda la cerimonia con cui, il 15 agosto 1483, papa Sisto IV consacrò quello che sarebbe divenuto uno dei luoghi più evocativi del Palazzo Apostolico.
Bose promossa monastero sui iuris
Lasciata alle spalle la crisi, la comunità fondata da Enzo Bianchi rinasce anche sul piano giuridico. Negli stessi giorni in cui un'altra realtà appare declassata...
Lisbona: nominato il patriarca, ma non è l'ausiliare
Il successore del card. Clemente è mons. Rui Manuel Sousa Valério, mentre per il quasi-cardinale Aguiar, sfumata l'ipotesi più ricorrente, potrebbero aprirsi le porte dell'Urbe.
Compie 850 anni il campanile più famoso del mondo
Al via ieri le celebrazioni a Pisa per celebrare 8 secoli e mezzo dalla costruzione della celebre Torre pendente.
Un nuovo motu proprio per l'Opus Dei
Il Papa interviene sulle prelature personali, allo stato attuale una sola: la "creatura" di san Josemaría Escrivá, già alle prese con la riforma disposta un anno fa.
Il primo e unico prete del Buthan
Padre Kinley cura una comunità di 100 cattolici nel Paese sull'Himalaya. Tutti convertiti, lui compreso.
Lisbona: un cardinale pensionando e uno da "sistemare"
Il patriarca Manuel Clemente ha compiuto 75 anni: sulle ipotesi per la successione pesa anche la presenza di un altro (quasi) porporato.
Nicaragua: un anno fa iniziava il Calvario di mons. Álvarez
Il 4 agosto 2022 al presule venivano imposti gli arresti domiciliari e dal febbraio di quest'anno la detenzione in un carcere chiamato "La Modelo", ma che in realtà è un inferno.
Il Papa: "vittima dello Spirito Santo"
Mentre il Santo Padre è impegnato a Lisbona per la GMG esce l'ennesima intervista alla rivista spagnola Vida Nueva.
India: un delegato per riportare gli orientali "a Oriente"
Sarà il vescovo greco-cattolico Cyril Vasil l'incaricato romano per restituire la pace liturgica nell'arcieparchia di Ernakulam. Ce ne sarebbe bisogno anche in Occidente.