Termina la missione di mons. Vasiľ tra i siro-malabaresi
L'arcivescovo slovacco non è più delegato pontificio in re liturgica nella disputa che ha lacerato l’arcieparchia di Ernakulam-Angamaly.
Luglio, mese del Vetus Ordo
Se fosse ancora in vigore, il Summorum Pontificum compirebbe oggi 18 anni. Ma nel 2021 fu revocato da Francesco nello stesso mese... Corsi e ricorsi storici nei provvedimenti pro e contro il rito antico.
Un vescovo commosso dalla liturgia tradizionale
L'ausiliare di Boston, mons. Robert Reed, confida su X di aver pianto dopo aver celebrato la sua prima Messa "tridentina".
Sopralluogo papale a Castel Gandolfo in vista del riposo
Leone XIV si è recato ieri a esaminare lo stato dei lavori nelle ville pontificie dove soggiornerà da domenica pomeriggio.
Meloni in Vaticano da Leone XIV
Ieri al Palazzo apostolico l'incontro tra il Papa e il presidente del Consiglio. Il comune impegno per la pace e le buone relazioni tra Italia e Santa Sede al centro dei successivi incontri in segreteria di Stato.
Morto il cardinale Luis Dri che fu confessore di Bergoglio
Oggi nella cattedrale di Buenos Aires i funerali del frate cappuccino. Papa Francesco lo citò ripetutamente e nel 2023, già ultranovantenne, lo insignì della porpora.
A Notre Dame le prime ordinazioni dopo la riapertura
L'arcivescovo di Parigi, mons. Laurent Ulrich, sabato ha ordinato 16 nuovi sacerdoti nella cattedrale devastata dall'incendio del 2019 e restituita al culto sette mesi fa.
Da "fuori le mura" a centro del cristianesimo
La pietra scartata divenuta testata d'angolo: il rovesciamento evangelico è narrato anche nei mutamenti della geografia urbana di Roma. La suggestiva riflessione di Leone XIV nella festa dei Santi Pietro e Paolo.
Il Papa ai nuovi preti: non seguite i modelli del mondo
Ferventi nell'adorazione e vicini al gregge, sull'esempio delle meravigliose figure di santità sacerdotale che costellano la storia della Chiesa: è quanto Leone XIV ha augurato e proposto ai 32 sacerdoti che ieri ha ordinato in San Pietro.
Leone XIV: le Chiese Orientali «così preziose e provate»
Alla plenaria della R.O.A.C.O. il Papa torna a parlare dei cristiani d'Oriente: una storia segnata tuttora da ferite e conflitti, ma illuminata dalla bellezza di liturgie e canti «che innalzano un’incessante richiesta di perdono per l’umanità».
Padre Ielpo è il nuovo Custode di Terra Santa
Il religioso subentra a padre Patton nel ruolo che fu dell'attuale patriarca Pizzaballa. Il Santo Padre ha confermato l’elezione avvenuta da parte del Ministro Generale dell’Ordine.
Leone XIV ai seminaristi: «pastori secondo il suo Cuore»
Ai futuri sacerdoti in occasione del loro giubileo il Papa dice che «abbiamo bisogno di imparare ad amare e di farlo come Gesù». E delinea una piccola scuola di spiritualità, utile anche ai laici.