- salus populi romani
Il viaggio in Ungheria parte da Santa Maria Maggiore
- 27-04-2023
Un gesto di affidamento ormai consueto, ripetuto nei momenti salienti del pontificato, e domani la partenza per la tre giorni ungherese.
Un gesto di affidamento ormai consueto, ripetuto nei momenti salienti del pontificato, e domani la partenza per la tre giorni ungherese.
Mons. Puff, ausiliare di Colonia, chiede di rivedere l'approccio a quanti rifiutano la "tassa ecclesiastica", difesa invece a spada tratta dai presuli più "sinodali" per i quali la burocrazia conta più della fede.
Poche monache nella comunità di cui fu badessa Caterina de' Vigri: resterà solo lei (incorrotta e seduta da secoli) a vegliare sulla città di cui è compatrona.
Si avvia a soluzione (forse) il mistero del mancato ritorno in patria del pontefice argentino. E resta aperto l'altro "mistero" sul destino di Gänswein
Il maestro delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice elevato ad arcivescovo: un'eccezione alla regola, che a sua volta non è stata esente da (parziali) eccezioni.
Novità in occasione della visita del patriarca di Alessandria d'Egitto a Roma che inoltre celebrerà in Laterano. Ma non sarà il primo non cattolico.
Nella prossima riunione del consiglio di cardinali tornerà il numero iniziale di 9 membri. Ma quale sarà l'ordine del giorno, ora che la Curia è stata riformata?
La Santa Sede ferma l'ennesima spinta centrifuga in Germania: vescovo scelto dai laici, ovviamente in nome della "sinodalità".
Esaminare i fenomeni legati alle manifestazioni vere o presunte della Vergine Maria: è lo scopo del nuovo ente istituito presso la Pontificia Accademia Mariana Internationalis.
Un comunicato dei vescovi italiani si associa al pontefice contro il fango gettato sulla figura di San Giovanni Paolo II.
L'ultima moda è allestire l'altare in formato "sala da pranzo". Presagio dei tempi in cui le chiese vuote saranno trasformate in ristoranti.
Nonostante il diffuso senso di impunità, è bene ricordare che la legge tutela il sentimento religioso e i luoghi di culto.