Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Daniele Comboni a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

fiducia supplicans

Fernández smentisce Bätzing sulle benedizioni alle coppie gay

Il presidente dei vescovi tedeschi sostiene che le controverse linee guida sono state pubblicate in accordo col Dicastero, ma il prefetto interpellato da The Pillar dice altro.

Borgo Pio 09_10_2025
LaPresse (AP Photo/Riccardo De Luca)

Le controverse linee guida della conferenza episcopale tedesca sulle benedizioni alle coppie omosessuali sono state pubblicate in accordo col Dicastero per la Dottrina della Fede? Lo ha assicurato il presidente dei vescovi tedeschi, mons. Georg Bätzing, nel corso di una conferenza stampa a settembre, sostenendo che il tutto è avvenuto «in consultazione con il Dicastero per la Dottrina della Fede» e che «la critica che il Papa lascia intendere è rivolta alla pubblicazione di formulari liturgici per rituali ufficiali di benedizione. Ed è proprio ciò che i vescovi tedeschi hanno coscientemente evitato». Si tratterebbe, quindi, di «una concretizzazione pastorale di Fiducia supplicans, creata in dialogo con il Dicastero, pensata per la situazione specifica della Germania».

In realtà, «il Dicastero per la Dottrina della Fede non ha approvato nulla e ha scritto una lettera qualche tempo fa ricordando che [Fiducia supplicans ] escludeva qualsiasi forma di ritualizzazione, proprio come ha detto il papa», ha risposto il cardinale Fernández, interpellato in proposito da The Pillar, praticamente smentendo Bätzing. «Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha inviato una lettera alla commissione liturgica della conferenza episcopale tedesca, indicando che il Dicastero non può approvare alcuna forma di ritualizzazione di queste benedizioni, perché qualsiasi forma di ritualizzazione è espressamente esclusa in Fiducia supplicans».