a cura di Stefano Chiappalone
    • ambientalismo ecclesiastico

    Penitenza "green" per i vescovi inglesi

    • 19-11-2022

    Riuniti in assemblea plenaria, i presuli britannici rilanciano la tradizionale astinenza dalle carni al venerdì. Ma più che al senso spirituale sono interessati all'impatto ambientale.

    • NUOVA RINUNCIA

    Fare il vescovo è un "mestiere usurante"

    • 18-11-2022

    Consacrazione annullata per mons. Ivan Brient, nominato ausiliare di Rennes lo scorso 7 ottobre. Il motivo? «Segnali di burnout». Altro che carrierismo, l'episcopato appare come un peso cui sottrarsi.

    • Cattolici e ortodossi

    Data comune per la Pasqua: forse la svolta nel 2025

    • 17-11-2022

    Il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo dichiara che gli sforzi per una data comune della Pasqua si intensificano in vista dell'anniversario del Concilio di Nicea. La maggioranza del mondo ortodosso dipende però da Mosca più che da Costantinopoli, che ha autorevolezza ma pochi numeri.

    • ELEZIONI

    Dalle urne dei vescovi USA non brogli, ma Broglio

    • 16-11-2022

    Cambio al vertice della Conferenza Episcopale: eletti mons. Timothy Broglio, presidente, e mons. William E. Lori. Nella lista dei "papabili" prevalevano i conservatori. Un voto decisivo circa gli orientamenti della Chiesa americana.

    • VISITA AD LIMINA

    Vescovi tedeschi a Roma tra le tempeste sinodali

    • 15-11-2022

    Insieme ai presuli della Germania giungono in Vaticano anche i venti del Synodaler Weg all'insegna della rivoluzione ecclesiale. "La Santa Sede fatica a comprenderci", dicono. "Attenti a non rompervi l'osso del collo", li ammonisce, a sorpresa, il cardinal Kasper.

    • GOVERNO

    Francesco potrebbe incontrare la "pequeña rubia" Meloni

    • 14-11-2022

    In vista della pacificazione internazionale il Papa starebbe rivalutando la diplomazia vaticana, con un ruolo chiave per l'Italia guidata da Giorgia Meloni. Il faccia a faccia tra il pontefice e il neo-premier potrebbe essere vicino.

    • preti arcobaleno

    Il Papa ribadisce l'appoggio a padre Martin

    • 12-11-2022

    Padre James Martin ricevuto (di nuovo) al Palazzo Apostolico da papa Francesco, che alterna pubblici elogi verso il controverso gesuita a espressioni di tutt'altro segno in tema di gender. 

    • Dimissioni

    Vaticano: Libero Milone vuole regolare i conti

    • 11-11-2022

    L'ex revisore generale, Libero Milone, e il suo vice Ferruccio Panicco, citano la Santa Sede in merito alle dimissioni, secondo loro estorte, nel 2017, in un fuoco di accuse incrociate con il card. Becciu, allora sostituto alla Segreteria di Stato.

    • controcorrente

    Vescovi fuori dal coro sul sinodo

    • 10-11-2022

    Alle perplessità di alcuni presuli sull'"assise permanente" in corso, si aggiunge ora l'ausiliare di 's Hertogenbosch, che dichiara senza mezzi termini che Dio non ha niente a che fare con un sinodo i cui protagonisti sono impegnati a svendere la dottrina.

    • CALENDARIO

    Gli ortodossi ucraini vogliono il Natale il 25 dicembre

    • 09-11-2022

    Allinearsi alla data del Natale occidentale invece che a quello ortodosso, il 7 gennaio, per marcare le differenze con la Russia: è la richiesta di gran parte dei fedeli della Chiesa ortodossa dell'Ucraina, fondata nel 2018, per "sganciarsi" da Mosca. 

    • DURO ATTACCO

    I "grillini" ecclesiali non risparmiano neanche Zuppi

    • 08-11-2022

    Il liturgista Andrea Grillo dedica severe critiche al cardinal Zuppi che ha presieduto i vespri in rito antico durante il pellegrinaggio del Populus Summorum Pontificum. Ma certi allarmi si spiegano solo con l'idea di "rivoluzione permanente" tesa ad additare i nemici del popolo.

    • UDIENZA

    Delpini va dal Papa e il pensiero corre alla mancata porpora

    • 07-11-2022

    "Pace fatta" tra Delpini e Francesco? L'udienza chiesta dall'arcivescovo di Milano al Papa ha inevitabilmente riportato alla mente la "querelle" di settembre sul cardinalato, concesso non a lui ma al suo suffraganeo, il vescovo di Como.