Totocardinali 2023
Man mano che i porporati della "classe 1943" raggiungeranno gli 80 anni si libereranno altrettanti posti tra gli elettori di un futuro conclave. E si cominciano a fare ipotesi per un concistoro del 2023, senza dimenticare che con Francesco qualsiasi previsione è impossibile.
La Procura di Monaco: nessun elemento contro Ratzinger
Non ci sono elementi per nuovi procedimenti penali, né tantomeno per una condanna, afferma il procuratore capo Hans Kornprobst, ponendo così fine al clamore che ha travolto il Papa emerito sul presunto insabbiamento di abusi.
Riti e arbitrii liturgici pasquali in Vaticano
Pubblicato il calendario delle funzioni papali in occasione della Settimana Santa. Con la consueta assenza della Messa "in Coena Domini".
Gänswein in predicato per la Costa Rica
Da ieri si parla della nunziatura nel Paese centroamericano come futura destinazione del presule tedesco. La curiosità sul futuro del segretario di Ratzinger è aumentata dopo il clamore suscitato dal suo libro.
I parenti del Papa
L'eredità personale di Ratzinger spetterebbe a cinque cugini. Anche i pontefici hanno dei consanguinei ma il caso più singolare toccò a mons. Georg Ratzinger, unico a vedere il fratello salire e poi scendere dal soglio di Pietro.
Tännler è il nuovo maggiore delle Guardie Svizzere
Il neo-maggiore "assumerà la responsabilità dell'impiego dei servizi, delle operazioni, della centrale e della pianificazione delle operazioni".
Montecassino accoglie il nuovo abate
Con il giuramento e la professione di fede ha avuto inizio l'abbaziato cassinense di dom Luca Fallica. Tra un mese l'iter culminerà con la benedizione abbaziale.
Fasting or feasting? Quando San Patrizio cade di venerdì
Che fare quando la ricorrenza del patrono d'Irlanda (ma particolarmente sentita negli USA) cade di venerdì di Quaresima?
Una targa e un museo nella "parrocchia romana" di Ratzinger
La chiesa di Santa Maria Consolatrice ricorda Benedetto XVI che ne era stato cardinale titolare e aveva mantenuto un legame affettuoso con la comunità.
Dieci anni fa: una Ong "piadosa"
L'allora neoeletto Francesco denunciava il rischio di una Chiesa umana, troppo umana. Che forse è proprio quanto sta avvenendo.
Una Messa per Pacelli, il "papa dimenticato"
Pio XII verrà ricordato insieme a Benedetto XVI (che lo aveva proclamato venerabile) con una celebrazione a Roma. Era il 2 marzo 1939 quando fu eletto, mentre la guerra incombeva sull'Europa...