Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Tutti i Santi a cura di Ermes Dovico
proclamazione

Newman, la luce del dogma non è una gabbia ma una guida

È dottore della Chiesa il santo inglese approdato dall'anglicanesimo alla fede cattolica. Alla mentalità del suo e del nostro tempo che riduce la religione a opinione oppose la "verità viva che non può mai invecchiare". Un estratto da La Bussola Mensile di novembre.
- Bussola Mensile, in primo piano Newman dottore della Chiesa, di Maria Bigazzi

 

Focus
Vita eterna

La preghiera per i defunti e il desiderio di una morte santa

Ecclesia 01_11_2025 Ermes Dovico

La ricorrenza del 2 novembre ci ricorda l’importanza di offrire suffragi per i defunti, la migliore carità verso di loro. La pace di chi muore in grazia di Dio. E lo sprone per noi stessi: convertirci e aspirare a una morte santa.

Editoriali
la direttiva della diocesi

Il giorno in cui è morto l'Oratorio ambrosiano

La diocesi di Milano snatura gli oratori: diventeranno centri interreligiosi aperti alle comunità islamiche. E così il glorioso oratorio ambrosiano, che fu scuola di spiritualità e preghiera, oblazione e servizio e persino di impegno sociale e politico, morirà definitivamente. 

leone e l'educazione

Educare è lasciarsi guidare dalla Parola di Cristo

Nella sua ultima Lettera apostolica Papa Leone centra il punto dicendo che «l’educazione non è attività accessoria, ma forma la trama stessa dell’evangelizzazione». Un testo rivolto principalmente agli insegnanti cattolici. Auspicabile che presto affronti anche le sfide dell'offensiva tecnoscientista, del gender e del ruolo dello Stato sempre più invadente. 

di Marco Lepore 31_10_2025
retorica

CEI Pride, i sofismi arcobaleno di Savino & Castellucci

I giochi di parole dei due presuli non bastano a celare l'obiettivo del contestato documento sinodale: sdoganare omosessualismo e ideologia LGBT col solito pretesto dell'accoglienza. E il primo già che c'è perora anche la causa della legge sul fine vita, in nome del "male minore".

 

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

polonia

Tusk fa partire le purghe contro gli oppositori

Luca Volontè

Il premier liberalsocialista Donald Tusk e i suoi ministri proseguono senza tregua nell'intimidazione giudiziaria e la decapitazione politica degli avversari cattolici e conservatori. Sotto accusa l'ex ministro Ziobro.

Il problema

Google Discover penalizza l’informazione professionale

Ruben Razzante

Il sistema di Google, ideato per suggerire articoli in base agli interessi dell’utente, è oggi al centro di forti critiche per la sua tendenza a favorire contenuti acchiappaclic o apertamente falsi.

L’intervento

Aborto, le ostetriche sbugiardano Crisanti e bocciano il suo Ddl

Tommaso Scandroglio

Dopo la presentazione del Ddl a firma di Andrea Crisanti, che vuole permettere alle ostetriche di praticare aborti, arriva la sconfessione da parte della Federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica. Che respinge in toto il testo e spiega che il senatore del PD sapeva già del rifiuto.

Lettere in redazione

Non solo Gaza, i paradossi della protesta ideologica

I movimenti di sinistra sono molto attivi a protestare contro il genocidio in corso a Gaza e altre guerre. Ma sono gli stessi che lottano per l’aborto, il più grande, silenzioso genocidio.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
Vertice di Busan, una tregua nella guerra commerciale fra Usa e Cina
COMUNISMO CINESE

Vertice di Busan, tregua nella guerra commerciale fra Usa e Cina

Stefano Magni

Donald Trump e Xi Jinping si sono parlati personalmente a Busan, Corea del Sud, in un colloquio al vertice durato un’ora e mezza. Piccole concessioni dall'una e dall'altra parte, ma non è una "pace" nella guerra commerciale, al massimo una tregua.

intervista a Baldan

L’Ue come la Cina: «Io, senza conti bancari, vittima dei crediti sociali»

Andrea Zambrano

Ha denunciato lo scandalo Pfizergate, col suo libro ha svelato l'opaca rete di lobby che fa capo a Bill Gates a servizio della von der Leyen. Ora per Frederic Baldan si apre la ritorsione del blocco dei conti correnti. E alla Bussola rivela: «Ciò che mi sta accadendo è l’inizio di ciò che accadrà a tutti con la combinazione del sistema di credito sociale dell'Ue e dell'euro digitale». 

- Contrordine compagni, anche Bill Gates cambia idea sul clima di Stefano Magni

English Español
Medio Oriente

Nuove scaramucce tra Hamas e Israele. E c’è il nodo Cisgiordania

Nicola Scopelliti

Dopo l’uccisione di un soldato israeliano, vasta offensiva delle Idf nell’area di Rafah. Le accuse reciproche di violazione del cessate il fuoco sono quasi quotidiane. Colloqui tra Hamas e Fatah. Preoccupa la situazione in Cisgiordania, soggetta a continue incursioni dei coloni.

Danni da bombardamento a Khan Younis (Ap-LaPresse)
CONTINENTE NERO

Tanzania, le elezioni sono un ricorrente incubo per gli albini

Anna Bono

Gli albini, in molte nazioni dell'Africa orientale, sono considerati una maledizione per la loro famiglia. Ma i pezzi del loro corpo sono usati per farne amuleti porta-fortuna. Perciò sotto elezioni, come in quelle in Tanzania di fine ottobre, vanno a ruba.