Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico
APPUNTI PER I CARDINALI / 6

La Chiesa ha bisogno di combattere l’apartheid liturgico e gli abusi

Foto LaPresse

La qualità della liturgia, uno strumento formidabile di evangelizzazione, è l’indicatore dello “stato di salute” della Chiesa. Il nuovo pontefice dovrà riprendere il lavoro di riconciliazione tra rito antico e post-conciliare.
-Boni: «Becciu doveva e poteva partecipare» di Nico Spuntoni

English Español
Focus
1° maggio

Il lavoro, compimento della Creazione

Sin dalle origini l’uomo riceve il compito di trasformare la terra, sviluppandone le potenzialità e collaborando all’azione di Dio che trae l’ordine dal caos. Nella festa di San Giuseppe Lavoratore pubblichiamo un estratto dal numero in corso de La Bussola Mensile.

Editoriali
QUESTIONE SETTENTRIONALE

Dieci anni dopo l'Expo, il governo Meloni dimentica Milano

Dieci anni dopo l'Expo di Milano, il modello di collaborazione fra enti locali e governo centrale che la rese possibile sembra dimenticato. Oggi il governo Meloni pensa solo a Roma e al Sud. 

di Ruben Razzante 01_05_2025
scenari

La sfida del papato che verrà e l'islam a casa nostra

Fra le sfide che il nuovo Pontefice dovrà affrontare, c’è senz’altro quella dei rapporti con l’islam “a casa nostra”, cioè in quegli Stati che oggi stanno assistendo al sorpasso dei fedeli musulmani. Come l'Austria, dove nelle scuole la confessione islamica è ormai maggioranza. 

di Marco Lepore 30_04_2025
CONTRO GLI WOKE

Negli Usa di Trump, la controrivoluzione parte da Colombo

«Sto riportando in vita il Columbus Day» scrive Donald Trump sul suo social network Truth. La sostituzione della festa della scoperta dell'America con la Giornata dei Popoli Indigeni è stato il primo passo della rivoluzione woke.

di Stefano Magni 29_04_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 63

Il desiderio di felicità: l’immagine dell’infermo

Giovanni Fighera

Manzoni si sofferma sulla vita dei due nuovi sposi, Renzo e Lucia, e per descrivere la condizione esistenziale dell’uomo si avvale dell’immagine dell’infermo.

APPUNTI PER I CARDINALI / 5

Gesù è l’unico salvatore, così nasce la missione della Chiesa

Luisella Scrosati

La continua condanna del proselitismo genericamente inteso ha svuotato di senso l’evangelizzazione e promosso il relativismo religioso. C’è bisogno di recuperare il comando di Gesù di annunciare il Vangelo ad ogni creatura.
- In attesa dell'Extra omnes comincia la conta dei papabilidi Nico Spuntoni
- Truffe online sfruttando la morte del papadi Daniele Ciacci

English Español
ELEZIONI

Canada, il conservatore Poilievre perde e non è solo colpa di Trump

Luca Volontè

Nonostante le folli politiche di Trudeau, il partito Liberale vince le elezioni, anche se potrebbe non aver una maggioranza. Conservatori, dati con un ampio margine di vantaggio nei mesi scorsi, rovinati da Trump. E dal loro leader Poilievre.

Lettere in redazione

Senza "padre" e "madre" anche la fede perde di significato

Simone Pillon ci invia il testo della sua lettera indirizzata al cardinale Matteo Zuppi dopo l'endorsement di Luciano Moia su Avvenire alla recente sentenza della Cassazione.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
CONTINENTE NERO

Sud sudanesi in fuga da una guerra all'altra

Anna Bono

Profughi fuggiti dalla guerra nel Sud Sudan e rifugiatisi nel Sudan, si sono ritrovati intrappolati nella guerra civile scoppiata nel Nord. Tornati in patria rischiano di rimanere coinvolti in una nuova guerra civile del Sud.

Rimpatrio dei profughi dal Nord al Sud Sudan (La Presse)
APPUNTI PER I CARDINALI / 4

Dottrina e pastorale, non c’è spazio per le contraddizioni

Luisella Scrosati

La “svolta pastorale” dell’ultimo pontificato ha fatto sì che si sia teorizzato che lo sviluppo del dogma possa risolversi nel suo contrario. Al nuovo Pontefice il compito di riproporre il genuino e vitale senso della verità.

English Español
foto di Cecilia Fabiano/LaPresse
La pellicola

Someone like you, un film fuorviante sull’adozione degli embrioni

Don Stefano Bimbi

Someone like you (in Italia: L’eco del cuore) tratta la storia di due gemelle concepite tramite fecondazione artificiale. Nessuna presa di distanza da quest’ultima e, anzi, alla fine viene promossa l’adozione di embrioni crioconservati, contrariamente all’insegnamento della Chiesa.