Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonardo di Noblac a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Parte il circo del clima, ma l'allarmismo è sempre meno credibile
BRASILE

Parte il circo del clima, ma l'allarmismo è sempre meno credibile

Inizia oggi in Brasile con la presenza dei capi di stato la COP 30, l'annuale Conferenza internazionale sul clima. Quest'anno è stata preceduta dalla clamorosa "conversione" del fondatore di Microsoft che condanna il catastrofismo. Ma non c'è da fidarsi, ecco perché.
- Ma quale crisi? Investiamo sull'adattamento, di G. Alimonti e L. Mariani
- E l'Europa modera gli obiettivi del clima, di Luca Volontè
- DOSSIER: Le follie climatiche


Un bagno di realtà: l'Ue rinvia e modera gli obiettivi sul clima
GREEN DEAL

Un bagno di realtà: l'Ue rinvia e modera gli obiettivi sul clima

Svolta sul Green Deal. L'Ue capisce che seguendo il climatismo più ortodosso perderebbe di competitività, quindi il Consiglio Europeo introduce delle modifiche: tempi più dilatati, maggior flessibilità e obiettivi più ragionevoli per il 2040. 


Jihad fai-da-te, un'auto sulla folla all’Île d'Oléron
terrorismo

Jihad fai-da-te, un'auto sulla folla all’Île d'Oléron

Almeno dieci feriti nel folle attentato sull’isola francese. I neofiti del radicalismo islamico operano in proprio e con mezzi rudimentali, ma chiamarli “lupi solitari” significa minimizzare il pericolo. L’Isis non ha fatto che soffiare sotto un fuoco già appiccato e vivo nel Paese


La morte del cardinale Duka, voce libera contro le ideologie
82 anni

La morte del cardinale Duka, voce libera contro le ideologie

L'arcivescovo emerito di Praga scomparso martedì aveva subito la persecuzione comunista e negli ultimi anni denunciava senza reticenze i pericoli del gender. Una «quercia» capace di posizioni coraggiose anche nel recente dibattito ecclesiale.


Sveglia Europa! Gli attacchi russi sono già nella propaganda
l'analisi

Sveglia Europa! Gli attacchi russi sono già nella propaganda

Ignorare la propaganda russa e la volontà del Cremlino di giungere ai propri obiettivi senza alcuna restrizione sull’uso della forza può portare un’Europa sonnambula alla brutta sorpresa di non accorgersi di essere odiata e minacciata quotidianamente.


Quale crisi climatica? Meglio investire sull'adattamento
SCIENZA

Quale crisi climatica? Meglio investire sull'adattamento

In assenza di una definizione scientifica stringente di "crisi climatica", serve elaborare nuovi modelli. Obiettivamente non ci sono ragioni per essere catastrofisti, dati alla mano. E se si deve investire, meglio investire nella manutenzione del territorio.


Cristiani perseguitati in Nigeria, il problema è reale
La questione

Cristiani perseguitati in Nigeria, il problema è reale

Avvenire commenta le parole di Trump sulla necessità di difendere i cristiani perseguitati dai jihadisti nigeriani, sollevando dubbi sull’urgenza dell’intervento. Ma se la forma di questo va concordata, è vero che nella sostanza bisogna tutelare i cristiani, uccisi a migliaia ogni anno.


Mamdani, il primo sindaco islamico di New York a 24 anni dall'11 settembre
LE ELEZIONI DELLA GRANDE MELA

Mamdani, il primo sindaco islamico di New York a 24 anni dall'11 settembre

Come era ampiamente prevedibile, Mamdani è stato eletto sindaco di New York. È il primo socialista e il primo islamico alla guida della Grande Mela. Democratici e Repubblicani si interrogano come sia stato possibile.


No a Maria Corredentrice, il Vaticano fa confusione
la nota

No a Maria Corredentrice, il Vaticano fa confusione

Inappropriato parlare di Corredenzione, sentenzia il Dicastero per la Dottrina della Fede. Quel titolo, usato più volte da san Giovanni Paolo II, per Fernández rischia di «oscurare l’unica mediazione salvifica di Cristo». Ma di oscuro c'è solo l'ennesimo documento che confonde invece di chiarire, a partire da una ricostruzione scorretta che minimizza il contributo di santi e teologi.
- L'interventismo di Fernández per "blindare" la Madonnadi Stefano Chiappalone
- DOSSIER "CORREDENZIONE"


I Radicali e lo spot sulle Dat, la solita spinta all’eutanasia
Cultura di morte

I Radicali e lo spot sulle Dat, la solita spinta all’eutanasia

L’Associazione Luca Coscioni ha ideato la campagna Oggi scegli tu che si sostanzia in un mega spot lanciato su un gran numero di media. Il fine? Rilanciare l’eutanasia. Ricordiamo tre grandi pecche delle Dat.


Le tre attiviste e il volto violento del “femminismo predatorio”
IDEOLOGIE SINISTRE

Le tre attiviste e il volto violento del “femminismo predatorio”

Denunciate per stalking, le attiviste femministe Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene sono diventate un caso mediatico. Quando il Fatto Quotidiano ha esposto le loro chat, tutti hanno scoperto la loro violenza verbale. 


La crisi demografica e la scuola, manca uno sguardo
la riflessione

La crisi demografica e la scuola, manca uno sguardo

Non si esce dall’inverno demografico inoltrandosi sempre di più nella dimensione di una società relativista, convinta che l’uomo possa salvarsi senza Dio. Né si può pensare di risollevare le sorti della scuola con l'immissione di immigrati.