Trump, nell'incontro con Xi, non si è dimenticato di Jimmy Lai
Incontrandosi con Xi Jinping, nel vertice di Busan, Corea del Sud, il presidente Usa Donald Trump non ha parlato solo di commercio. Ha anche chiesto la liberazione di Jimmy Lai, l’imprenditore ed editore cattolico di Hong Kong in carcere dal 2020.
La preghiera per i defunti e il desiderio di una morte santa
La ricorrenza del 2 novembre ci ricorda l’importanza di offrire suffragi per i defunti, la migliore carità verso di loro. La pace di chi muore in grazia di Dio. E lo sprone per noi stessi: convertirci e aspirare a una morte santa.
Il Venezuela spende tutto in sicurezza e il popolo muore di fame
Si prepara lo scontro nei Caraibi, con una gran concentrazione di forze Usa. Pechino e Mosca aiutano il regime di Maduro, che spende tutto per la sicurezza. Il popolo intanto muore di fame, come spiega alla Bussola il dissidente Ledezma.
Tusk fa partire le purghe contro gli oppositori
Il premier liberalsocialista Donald Tusk e i suoi ministri proseguono senza tregua nell'intimidazione giudiziaria e la decapitazione politica degli avversari cattolici e conservatori. Sotto accusa l'ex ministro Ziobro.
Il giorno in cui è morto l'Oratorio ambrosiano
La diocesi di Milano snatura gli oratori: diventeranno centri interreligiosi aperti alle comunità islamiche. E così il glorioso oratorio ambrosiano, che fu scuola di spiritualità e preghiera, oblazione e servizio e persino di impegno sociale e politico, morirà definitivamente.
Bussola Mensile, in primo piano Newman dottore della Chiesa
In questo numero ripercorriamo l'itinerario della mente e del cuore del santo definito da Pio XI Veritatis investigator. Un itinerario che riguarda ciascuno perché siamo "fatti per la Verità", che è una Persona, Cristo stesso. E si lascia cercare nell'"unico ovile", cioè la sua Chiesa.
Newman, la luce del dogma non è una gabbia ma una guida
È dottore della Chiesa il santo inglese approdato dall'anglicanesimo alla fede cattolica. Alla mentalità del suo e del nostro tempo che riduce la religione a opinione oppose la "verità viva che non può mai invecchiare". Un estratto da La Bussola Mensile di novembre.
- Bussola Mensile, in primo piano Newman dottore della Chiesa, di Maria Bigazzi
Google Discover penalizza l’informazione professionale
Il sistema di Google, ideato per suggerire articoli in base agli interessi dell’utente, è oggi al centro di forti critiche per la sua tendenza a favorire contenuti acchiappaclic o apertamente falsi.
Aborto, le ostetriche sbugiardano Crisanti e bocciano il suo Ddl
Dopo la presentazione del Ddl a firma di Andrea Crisanti, che vuole permettere alle ostetriche di praticare aborti, arriva la sconfessione da parte della Federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica. Che respinge in toto il testo e spiega che il senatore del PD sapeva già del rifiuto.
Vertice di Busan, tregua nella guerra commerciale fra Usa e Cina
Donald Trump e Xi Jinping si sono parlati personalmente a Busan, Corea del Sud, in un colloquio al vertice durato un’ora e mezza. Piccole concessioni dall'una e dall'altra parte, ma non è una "pace" nella guerra commerciale, al massimo una tregua.
Riforma della giustizia, in primavera deciderà il referendum
Il Senato approva il disegno di legge sulla separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. Il centrodestra esulta e le opposizioni insorgono, ma tra qualche mese saranno le urne a scegliere se confermare o meno una delle più significative modifiche costituzionali.
Olanda, la sinistra vende la pelle dell'orso prima che sia ucciso
Le elezioni anticipate olandesi sono commentate solo da entusiasti europeisti che celebrano la sconfitta di Wilders e la vittoria dei liberalsocialisti D66.Ma gli altri partiti di sinistra sono perdenti, mentre gli altri partiti di destra vincenti.












