Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino Realino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Famiglia, anche le risorse economiche sono cultura
denatalità

Famiglia, anche le risorse economiche sono cultura

Il ministro Giorgetti ammette che la denatalità è una patologia che impatta sulla spesa pubblica. Ma non affronta il vero problema: la sostenibilità finanziaria imposta dai lacci della stabilità europei. Toglierli sarebbe la vera riforma culturale ed economica di cui il Paese avrebbe bisogno per non morire. Perché la famiglia ha bisogno di risorse adeguate. Come indicava già Giovanni Paolo II nella Centesimus annus. 


Dolce morte, amarissimo Inferno
FINE VITA

Dolce morte, amarissimo Inferno

È ovvio che quelli che desiderano la “dolce morte” ritengono che la presente sia l’unica vita, e poi c’è il nulla implicante assenza di dolore. Ma qualcuno ha mai parlato loro dell'Inferno?


Il grande inganno del suicidio assistito
Venerdì della Bussola

Il grande inganno del suicidio assistito

Un'introduzione all'evento "Libertà o abbandono? Il grande inganno del suicidio assistito". Parla Antonio Brandi, presidente della Onlus Pro-Vita e Famiglia

- Londra legalizza il suicidio assistito
- Dolce morte di Rino Cammilleri


La Gran Bretagna approva il suicidio assistito
eutanasia

La Gran Bretagna approva il suicidio assistito

Vita e bioetica 21_06_2025

La Camera dei Comuni dà il via libera al Terminally Ill Adults (End of Life) Bill con 314 voti a favore e 291 contro.



Israele sotto le macerie, l’impotenza di politica e diplomazia
escalation

Israele sotto le macerie, l’impotenza di politica e diplomazia

La guerra con l'Iran prosegue sempre più distruttiva tra minacce e controminacce, seminando paura e incredulità tra gli israeliani chiusi nei rifugi, mentre Khamenei respinge l'ultimatum di Trump. Il monito del patriarca Pizzaballa e di padre Patton che ai politici del mondo ricorda il giudizio di Dio.
- Una guerra che prepara altre tragedie, di Riccardo Cascioli


La Corte suprema ferma il "cambio" di sesso: divieto legittimo
USA

La Corte suprema ferma il "cambio" di sesso: divieto legittimo

Decisione storica della Corte Suprema degli Stati Uniti: il divieto di transizione sui minori non è incostituzionale, ma legittimo. Si tratta di una sentenza che ha un peso più rilevante sotto il profilo culturale che giuridico. 


Aborto senza limiti di tempo, la Gran Bretagna sfonda il tabù
il caso

Aborto senza limiti di tempo, la Gran Bretagna sfonda il tabù

Il Parlamento inglese modifica il Crime and Policing Bill consentendo l'aborto senza limiti di tempo e non come adesso fino alla 24esima settimana. Emendamento appoggiato dal governo Starmer che apre a una spirale aberrante.


Giornata del Rifugiato. In aumento le persone costrette a fuggire
RAPPORTO UNHCR

Giornata del Rifugiato. In aumento le persone costrette a fuggire

Esteri 20_06_2025 Anna Bono

L'Unhcr (agenzia Onu per i rifugiati), in occasione della Giornata del Rifugiato, pubblica il suo rapporto annuale. Le persone costrette alla fuga sono in aumento costante, sono ora 123,2 milioni.


Cristina Fernandez arrestata, la presidente che piaceva a Bergoglio
ARGENTINA

Cristina Fernandez arrestata, la presidente che piaceva a Bergoglio

L’ex Presidente della repubblica argentina Cristina Fernandez è stata condannata a 6 anni di reclusione che sta iniziando a scontare ai domiciliari. Era la presidente peronista di sinistra che piaceva a Bergoglio, ma promuoveva l'aborto in patria.


Israele-Iran, una guerra che prepara altre tragedie
IL PUNTO

Israele-Iran, una guerra che prepara altre tragedie

L'attacco israeliano all'Iran ha scatenato le solite tifoserie. E anche tra i cattolici si ignorano i criteri maturati con la Dottrina sociale della Chiesa e quelli proposti negli appelli di papa Leone XIV in questi giorni. Che invece sono quelli fondamentali per capire la posta in gioco.


Sciopero dei trasporti, la protesta a spese dei cittadini
l'ennesimo

Sciopero dei trasporti, la protesta a spese dei cittadini

Da sacrosanto diritto a paralisi annunciata: scioperare costa e l'impatto economico ricade sui negozi di stazioni e aeroporti messi in ginocchio dai continui stop nonché sulle fasce più deboli che non possono permettersi un taxi.