Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ilario di Poitiers a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Lo Stato li aiuta, ma la violenza degli islamisti di casa nostra aumenta
la riflessione

Lo Stato li aiuta, ma la violenza degli islamisti di casa nostra aumenta

Le ultime violenze di immigrati di seconda generazione o illegali. Per accoglierli è stato fatto tanto. Ma non è bastato a frenare un'ostilità alimentata dalla delegittimazione della propaganda che dipinge un'Italia razzista e fascista. 


Gang pakistane e stupri di massa in Inghilterra, una vergogna che continua
il caso

Gang pakistane e stupri di massa in Inghilterra, una vergogna che continua

Il Parlamento britannico dice no a una commissione di inchiesta sugli stupri di massa compiuti da gang pachistane negli anni '90 e 2000, coperti dal paravento del multiculturalismo. Anche Starmer finisce sulla graticola per il suo passato, accusato di essere «complice degli stupri», che proseguono tuttora.


Il rapporto con Dio Creatore: necessario all’uomo e alla scienza
Venerdì della Bussola

Il rapporto con Dio Creatore: necessario all’uomo e alla scienza

Prima la grande sintesi fede-ragione; poi l’involuzione di questo rapporto come frutto di un uomo che rigetta Dio e il cristianesimo, divinizzando la scienza, con le gravi ricadute odierne. Dal videoincontro di ieri con Alberto Strumia, sacerdote e scienziato.


Gay in seminario, un testo fumoso alimenta il coro dei media
orientamenti

Gay in seminario, un testo fumoso alimenta il coro dei media

Nonostante i titoloni, il nuovo documento CEI sulla formazione dei presbiteri non apre (per ora) le porte dei seminari ai candidati omosessuali, ma con un fiume di parole presta il fianco all'equivoco. Senza escludere l'ipotesi che sia voluto.


Si è fatto carne. Rapporto sulla storicità dei Vangeli
il libro

Si è fatto carne. Rapporto sulla storicità dei Vangeli

Il volume di Luisella Scrosati inaugura la collana "Formazione" dei Libri della Bussola mostrando le conferme storiche e i risvolti apologetici delle pagine evangeliche. Che persino nei dettagli si rivelano testimonianze attendibili sui fatti e le parole di Gesù. 


Venezuela al bivio: oggi giurano sia González sia il golpista Maduro
Presidenza contesa

Venezuela al bivio: oggi giurano sia González sia il golpista Maduro

In una Caracas militarizzata, oggi Maduro giurerà in parlamento come presidente del Venezuela. Ma è atteso anche l’arrivo nella capitale e il giuramento del leader dell’opposizione e presidente legittimo González, su cui il regime socialista ha emesso un mandato di cattura. Ieri, arrestata Maria C. Machado, poi liberata.


La Nato crede ancora nell'Ucraina, che però ha già perso
GUERRA IN EUROPA

La Nato crede ancora nell'Ucraina, che però ha già perso

La Nato, così come l'Ue, insiste nell'invio di aiuti militari all'Ucraina e spinge Kiev a reclutare più uomini. Ma un'analisi spassionata sul campo suggerisce che l'Ucraina non abbia più speranza di vincere.


Il Libano ha un nuovo presidente: il generale Joseph Aoun
MEDIO ORIENTE

Il Libano ha un nuovo presidente: il generale Joseph Aoun

Libano, eletto alla seconda votazione, il nuovo presidente è il generale Joseph Aoun. Riempie un vuoto istituzionale durato più di due anni. Soddisfazione dei partner internazionali e di Israele. Sconfitta politica per Hezbollah e gli sciiti di Amal.


La procura non può mettere il naso nella gestione dell'8 per mille
considerazioni sul caso becciu

La procura non può mettere il naso nella gestione dell'8 per mille

L'inchiesta a carico del fratello di Becciu e del vescovo di Ozieri per i fondi alla coop Spes tira in ballo una questione fondamentale: può una procura contestare l'uso indebito dei soldi dell'8 per mille? Secondo gli esperti no. Ecco perché. 


Meloni in conferenza stampa: il pericolo non è Musk, è Soros
palazzo chigi

Meloni in conferenza stampa: il pericolo non è Musk, è Soros

La liberazione di Cecilia Sala al centro del consueto appuntamento di inizio anno con la stampa. E sulle presunte ingerenze del fondatore di SpaceX il premier risponde per le rime con una stoccata a ben altri poteri forti.


Il 2025 ci attende per nuove, grandi battaglie. Sostieni la Bussola
Raccolta fondi

Il 2025 ci attende per nuove, grandi battaglie. Sostieni la Bussola

Nel 2024 la Bussola ha pubblicato circa tremila articoli, compresi documenti in esclusiva mondiale. E questo solo grazie al vostro sostegno economico. Il 2025 ci aspetta con sfide ancora più grandi, e dipenderà solo dalla vostra generosità la possibilità di viverle con una fonte di informazione che dà voce alle vostre attese. DONA ORA!


Zuckerberg ammette che il fact checking è censura. E noi ne siamo vittime
IL CAMBIO DI META

Zuckerberg ammette che il fact checking è censura. E noi ne siamo vittime

Basta con il fact checking: anche Zuckerberg ritiene che i presunti controllori della verità delle notizie sono troppo politicamente orientati. Fine del regime di censura su Facebook e sugli altri social network di proprietà di Meta. Ma il danno già fatto alla libertà di informazione è enorme e solo negli Usa saranno più liberi. In Europa no, perché c'è sempre il Digital Services Act.