Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Democrazia in agonia, astensionismo record a Trento e Bolzano
IL VOTO ALLE COMUNALI

Democrazia in agonia, astensionismo record a Trento e Bolzano

Al di là dell’esito specifico nei due capoluoghi del Trentino-Alto Adige, il dato più allarmante è un altro e riguarda la partecipazione al voto. L’affluenza è crollata sotto la soglia del 50% a Trento e poco sopra il 50% a Bolzano.


Dazi, Apple si sposta in India: il ritorno della produzione sfuma
il paradosso

Dazi, Apple si sposta in India: il ritorno della produzione sfuma

Apple sta pianificando di aumentare la produzione di iPhone in India per evitare gli elevati dazi statunitensi sulle merci cinesi. Invece di riportare la produzione negli Stati Uniti, come auspicato dall'amministrazione Trump, le aziende cercano alternative meno costose in altri paesi.


Da dove arrivano i cardinali africani, terre di sangue e di martiri
CONTINENTE NERO

Da dove arrivano i cardinali africani, terre di sangue e di martiri

Nel prossimo Conclave, 18 sono africani e provengono quasi tutti da paesi difficili, nei quali l’attività pastorale e la testimonianza della Fede richiedono speciale dedizione e non di rado coraggio. 


Eijk: anche una piccola Chiesa può generare una nuova cultura
cardinali

Eijk: anche una piccola Chiesa può generare una nuova cultura

Ecclesia 06_05_2025

"L'indifferenza è letale per la fede", dice l'arcivescovo di Utrecht, che coglie un segno di speranza nei fedeli più credenti e più convinti anche se meno numerosi. Una minoranza creativa, come quella che generò la rinascita nel crollo dell'impero romano. E può ancora accadere.


Erdő: fede o non fede, è la questione essenziale
cardinali

Erdő: fede o non fede, è la questione essenziale

Proprio perché segnato da disillusione e smarrimento il nostro tempo non può aggirare la persona storica di Gesù e la sua risurrezione. Per l'arcivescovo di Esztergom-Budapest, Cristo risorto è il "punto fermo" della storia e dell'umanità.


Dieci argomenti per il conclave
agenda

Dieci argomenti per il conclave

La centralità di Dio e la liturgia, il recupero della tradizione e dell'apologetica, il rilancio della missione e il giudizio sul mondo: ecco alcuni punti che segnano le esigenze attuali della Chiesa.


Immigrazione, l'establishment europeo fa la guerra ai sovranisti
Lo scontro

Immigrazione, l'establishment europeo fa la guerra ai sovranisti

I partiti mainstream stanno spingendo l'Europa verso una crescente polarizzazione. Uno dei temi chiave è l'immigrazione, che le élite vogliono senza regole, a differenza dei sovranisti. Due casi emblematici: AfD e Reform UK.


Ucraina-Russia, il cessate-il-fuoco si allontana
GUERRA

Ucraina-Russia, il cessate-il-fuoco si allontana

Situazione diplomatica in stallo tra Mosca e Kiev, gli Stati Uniti fanno un passo indietro come negoziatori. Intanto sul campo di battaglia le truppe russe continuano la lenta avanzata e mettono Odessa nel mirino.


Il processo sinodale è una gravissima minaccia per la Chiesa
VERSO IL CONCLAVE

Il processo sinodale è una gravissima minaccia per la Chiesa

La sinodalità è un processo che sta cambiando (protestantizzandola) la struttura della Chiesa cattolica, dal ruolo dei vescovi al Catechismo, dal rapporto con il mondo al relativismo dottrinale. È il pericolo più grave perché si tratta di una prassi e non di una dottrina. Il voto in conclave ne tenga conto.
- Il card. Zen alle Congregazioni: Fermate il Sinodo! (Testo integrale)


Dubia, gay, Cina, corruzione: 7 priorità per il nuovo Papa
APPUNTI PER I CARDINALI/8

Dubia, gay, Cina, corruzione: 7 priorità per il nuovo Papa

Servono interventi urgenti per riparare agli scandali contro la fede. Tra questi la revoca di Fiducia supplicans, una risposta chiara ai Dubia, il ripristino dell’ordine gerarchico della Chiesa a cominciare dai Sinodi, la revisione dell’accordo con la Cina.

- DOSSIER: VERSO IL CONCLAVE 2025

- Alcuni criteri sensati per scegliere il Papa


Malore, Becciu e Cina: il sistema fa quadrato attorno a Parolin
VERSO IL CONCLAVE

Malore, Becciu e Cina: il sistema fa quadrato attorno a Parolin

Il potere che manovra la grande stampa sta facendo sparire o negare le notizie che potrebbero danneggiare l'ex segretario di Stato vaticano nella corsa al pontificato. Più grave di tutte la nomina di due vescovi cinesi da parte del regime in tempo di sede vacante.


Romania, Simion (destra) avanti al primo turno delle presidenziali
Le elezioni

Romania, Simion (destra) avanti al primo turno delle presidenziali

Dopo l’accanimento dell’establishment contro Georgescu, escluso dalle elezioni, al primo turno delle presidenziali i rumeni hanno confermato di preferire la destra: in netto vantaggio Simion, seguito da Antonescu e Dan che si contendono il posto per il ballottaggio.