Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Macrina la Giovane a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Glifosate cancerogeno? E scatta la campagna contro i fitofarmaci
TERRORE MEDIATICO

Glifosate cancerogeno? E scatta la campagna contro i fitofarmaci

Uno studio scientifico tutto da verificare mette sotto accusa il diserbante più usato dagli agricoltori, il glifosate. Ma subito monta una campagna mediatica che crea disinformazione sulla realtà dei fitofarmaci e dell'agricoltura.


I martiri negati di Ronda, due volte vittime del Terror rojo
Spagna

I martiri negati di Ronda, due volte vittime del Terror rojo

Dopo il martirio, l'oblio. Precipitati vivi dal Puente Nuevo con l'accusa di essere "nemici del popolo", attendono giustizia dal 1936. L'ennesimo crimine su cui gli eredi ideologici dei loro massacratori hanno imposto il silenzio.


La reliquia del Preziosissimo Sangue, il tesoro di Clauzetto
Il culto

La reliquia del Preziosissimo Sangue, il tesoro di Clauzetto

Dal 1755 nella chiesa di San Giacomo a Clauzetto (Pordenone) è custodita una reliquia del Preziosissimo Sangue di Gesù, autenticata in quello stesso anno dal patriarca di Venezia. Le indulgenze concesse dai Papi.


Fine vita, vescovi contro il Magistero? È la protestantizzazione
SUICIDIO ASSISTITO

Fine vita, vescovi contro il Magistero? È la protestantizzazione

Autorità ecclesiastiche che danno indicazioni contrarie all'insegnamento della Chiesa: è già successo molte volte, e l'origine teologica sta nella precedenza data all'interpretazione attuale rispetto alla definitività degli insegnamenti. È il pensiero moderno penetrato attraverso la teologia protestante.
- ProVita: "Fermate quella legge", di Fabio Piemonte


L'appello: «Fermate la legge, non fermate la vita»
eutanasia

L'appello: «Fermate la legge, non fermate la vita»

La conferenza stampa di Pro Vita e Famiglia: qualsiasi normativa sul suicidio assistito finirà per agevolarlo. L'illusione di "porre paletti" è già un compromesso con la cultura della morte.


Non un'opinione tra le tante, ma un giudizio. Sostieni la Bussola
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Non un'opinione tra le tante, ma un giudizio. Sostieni la Bussola

Anche questa Campagna raccolta fondi sta per concludersi, mancano 10mila euro per garantire l'attività della Bussola nei prossimi mesi. Anche dalle vicende di questi giorni capite quanto sia importante la presenza della Bussola, non indebolire questa voce. DONA ORA!


Sesso biologico vs gender, è scontro tra esperti dell’Onu
Diritti umani

Sesso biologico vs gender, è scontro tra esperti dell’Onu

Nell’ultima sessione del Consiglio per i diritti umani, sono state ascoltate le relazioni di Graeme Reid e Reem Alsalem. Il primo grande promotore dell’ideologia gender, la seconda che invece sottolinea le conseguenze nefaste della pretesa di voler cancellare il sesso biologico.


Siria, l'intervento di Israele al fianco dei drusi
MEDIO ORIENTE

Siria, l'intervento di Israele al fianco dei drusi

Violenta offensiva delle forze governative siriane ai danni di drusi e cristiani. I primi godono dell'appoggio di Israele che ieri infatti ha mandato gli aerei a colpire le forze governative, compreso il quartier generale a Damasco.


Irlanda: si scava ancora a Tuam, a caccia di colpe della Chiesa
CASA PER MADRE E BAMBINO

Irlanda: si scava ancora a Tuam, a caccia di colpe della Chiesa

In Irlanda, si scava di nuovo a Tuam, alla ricerca delle ossa di 796 bambini ospiti della locale Casa per madre e bambino dal 1925 al 1961. I media attribuiscono la colpa alle suore, come se fossero state loro ad averli uccisi. La realtà è ben diversa.


Turkson-Ambongo, due cardinali per due visioni dell'Africa
continente nero

Turkson-Ambongo, due cardinali per due visioni dell'Africa

Il porporato ghanese esorta i suoi connazionali a un «pensiero virtuoso» che vada oltre egoismo e avidità; il confratello congolese invece reclama «giustizia climatica» e riprende la retorica dellle colpe dell'Occidente, a cui però i giovani africani non credono più.


L’Agcom: gli italiani usano sempre meno la Tv per informarsi
La relazione

L’Agcom: gli italiani usano sempre meno la Tv per informarsi

Solo il 46,5% della popolazione adulta utilizza oggi la televisione come fonte principale per informarsi, mentre la maggior parte degli italiani si rivolge a Internet. Ecco l’ultima relazione dell’Agcom, che tratta anche di telemarketing, influencer ed equo compenso.


A Londra nasce il partito marxislamista e vola già al 10%
rosso-verde

A Londra nasce il partito marxislamista e vola già al 10%

Jeremy Corbyn e Zarah Sultana rimescolano le carte della sinistra inglese. La neonata alleanza "falce e Corano" (o hijab e tweed) non ha ancora un nome ma può contare sul favore dei sondaggi e sul forte sostegno dei musulmani britannici, stanchi del Labour considerato troppo "timido" verso Israele.