Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ilario di Poitiers a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Lucia ospite della famiglia più felice del romanzo
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 47

Lucia ospite della famiglia più felice del romanzo

Dopo la conversione dell’Innominato, Lucia viene liberata e ospitata da un sarto e dalla sua famiglia, piena di carità.


"Comunità democratica", si ripete l'equivoco cattodem
avanti miei "prodi"

"Comunità democratica", si ripete l'equivoco cattodem

Il nuovo soggetto politico dovrebbe sottolineare la presenza cattolica nel Pd. Per ora ripropone l'eterno nodo irrisolto di una fede che non oltrepassi i limiti imposti dal "pudore democratico". Credenti, ma non troppo.


Inizia bene il 2025, sostieni la Bussola
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Inizia bene il 2025, sostieni la Bussola

Tanti i desideri e le speranze che ognuno ha per il nuovo anno. Ma tutti abbiamo bisogno di una Bussola per camminare sicuri in mezzo a un mondo e una Chiesa nella tempesta. Sostieni chi sostiene la tua fede. DONA ORA!


Rapporto Fides, 14 missionari cattolici uccisi nel 2024
persecuzioni

Rapporto Fides, 14 missionari cattolici uccisi nel 2024

Padre Tobias, vittima di un agguato in Nigeria nella sera di Santo Stefano, chiude il tragico bilancio di religiosi e laici che nell'anno appena concluso hanno perso la vita testimoniando la fede in condizioni estreme.


Maria, la benedetta, una vita alla luce del Signore
solennità

Maria, la benedetta, una vita alla luce del Signore

Stare alla presenza di Dio è la condizione per essere benedetti. Come lo fu Maria, la prima ad essere ricolmata dalla benedizione che viene dalla luce che Gesù porta nel mondo. La Madre di Dio è la prima benedetta ed è Colei che porta la benedizione. Dall'omelia di papa Benedetto XVI il 1° gennaio 2012.


Mattarella ecumenico, mette d'accordo destra e sinistra
DISCORSO FINE ANNO

Mattarella ecumenico, mette d'accordo destra e sinistra

Nel tradizionale discorso di fine anno il presidente della Repubblica ha toccato i temi dei conflitti internazionali e della pace, della giustizia sociale e delle speranze per il futuro. Plausi da destra, per il patriottismo, e da sinistra, per il richiamo alla pace e alla giustizia sociale.


Benedetto XVI due anni dopo, una lezione da non dimenticare
anniversario

Benedetto XVI due anni dopo, una lezione da non dimenticare

Il 31 dicembre 2022 moriva Joseph Ratzinger, lasciando un'eredità di pastore e maestro oscurata da molti nell'attuale confusione, ma a cui è necessario tornare proprio per correggere la rotta. Anche nei suoi aspetti incompiuti.


Senegal e Ciad cacciano i francesi. Come Macron ha perso l'Africa
CONTINENTE NERO

Senegal e Ciad cacciano i francesi. Come Macron ha perso l'Africa

Anche Senegal e Ciad non vogliono più la presenza di truppe francesi sui loro territori. Due secoli di tradizione francese nel continente nero stanno finendo. E l'Italia non subentra: il Piano Mattei è solo civile.


TikTok negli Usa: vendere o vietare? Trump prende tempo
SOCIAL NETWORK

TikTok negli Usa: vendere o vietare? Trump prende tempo

Il social network TikTok, di proprietà cinese, è nel mirino del goveno Usa per motivi di sicurezza nazionale. Dopo il primo braccio di ferro con Trump, Biden ha avuto un approccio più cauto. Ora Trump che farà?


Caterina Labouré, come nasce una Figlia della Carità
La santa

Caterina Labouré, come nasce una Figlia della Carità

Oggi, 31 dicembre, ricorre la memoria liturgica di santa Caterina Labouré, nota per aver avuto le apparizioni della Madonna della Medaglia miracolosa. Scopriamo come nacque la sua vocazione e l'abbraccio al carisma di san Vincenzo de’ Paoli.


La satira ride da una parte sola: a sinistra
EGEMONIA CULTURALE

La satira ride da una parte sola: a sinistra

Può essere istruttivo guardare Striscia la Notizia, ma anche qualsiasi altro programma di satira: nel mirino delle ironie ci sono quasi solo politici di destra. Perché? Le cause partono da lontano.


Il Natale nelle meditazioni dei santi
Mistero di salvezza

Il Natale nelle meditazioni dei santi

Da Agostino a Caterina da Siena, da Gregorio Nazianzeno a Teresa Benedetta della Croce: approfondiamo con le parole dei santi il mistero del Verbo di Dio che si è fatto carne per la nostra salvezza.