Tregua Usa-Cina: il libero commercio non è morto
Nel fine settimana e ieri sono state stipulate due prime importanti tregue nella guerra commerciale fra Usa e Cina. Dazi sospesi da entrambe le parti per 200 miliardi di scambi e un accordo sul colosso cinese Zte, finora sotto sanzioni. E si riducono le tariffe cinesi sulle auto di importazione. La guerra commerciale non era un'apocalisse.
Dio accoglie il peccatore, ma non il suo peccato
Dio ci ama nella condizione anche gravemente peccaminosa in cui ci trova, ma non ama quella condizione peccaminosa. Alcuni punti fermi sulla ricostruzione del colloquio col Papa del cileno Juan Carlos Cruz e la sua condizione di omosessuale.
Il papà è nei panni di Dio, ma non è Padreterno
"Fin dal primo figlio ti ritrovi a vestire i panni di Dio, ma il suo vero Genitore è un Altro, e a Lui hai il compito di rimandarli". Il nuovo libro di Andrea Torquato Giovanoli, Papà senza controllo – O dell’essere padri e non Padreterni. La Nuova BQ lo ha intervistato.
Disabili, l'umanità nelle paritarie e le discriminazioni
Dai dati del Miur sulla disabilità, gli alunni con disabilità frequentanti le scuole paritarie registrano da anni un incremento ancora più significativo, passando dall’1,25% all’1,5% dei propri iscritti, rispetto alla Statale. Eppure le paritarie sono in crisi di iscrizioni e i costi del sostegno ricadono sulle famiglie. Perché? Perché trovano quell'attenzione umana che non trovano nella statale. E' questa la vera discrminazione.
Fratelli malati sequestrati dallo Stato: sospese le cure
Due fratelli con una patologia genetica certificata allontantati dai genitori che chiedevano più sostegni. L'accusa ha negato la malattia, imputando loro la causa del malessere dei figli e ottenendo la sospensione delle cure: una vicenda che ha del folle, tanto che l'allora onorevole Binetti avviò una interrogazione parlamentare. La mamma dei bimbi chiede aiuto dalla Nuova BQ: «Sono in uno stato pietoso, qualcuno li visiti e si esprima sulla loro salute e sulle cure».
Ecco a voi il governo Conte. Ma a Mattarella non piace
Giuseppe Conte è il giurista indicato da Lega e M5S quale premier del nascente governo. Mattarella, tutt'altro che entusiasta, si è preso ufficialmente 48 ore per decidere. Ad insospettire il presidente è la procedura irrituale della nomina: prima è stato elaborato un programma vincolante poi è stato scelto il premier, suo esecutore
Nigeria, la marcia dei cristiani contro gli eccidi
Marcia di protesta organizzata dalla Chiesa cattolica in Nigeria in difesa dei cristiani: è stato scelto il 22 maggio per farla coincidere con le esequie dei due sacerdoti uccisi, insieme a 17 fedeli, il 24 aprile a Mbalom, nello stato del Benue. Autori della strage, stavolta, sono i Fulani, etnia di pastori transumanti musulmani.
Dalla CDF, un documento solo ideologico sulla finanza
Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones della Congregazione della Dottrina della Fede, è un documento che disquisisce sulle diseguaglianze economiche, sulla incapacità dei mercati a autoregolarsi e propone una tassa sulle transazioni. Un'idea irrealistica, proposta e già contestata nel 2011, che confonde cause con effetti.
Maduro vince come previsto. Ma a votarlo sono in pochi
Maduro vince di nuovo in Venezuela con un voto caratterizzato dalle intimidazioni e dal basso tasso di affluenza. Elezioni boicottate dall'opposizione e ritenute non valide dalla maggioranza dei governi sudamericani e occidentali. Ben 14 paesi ritirano l'ambasciatore da Caracas in segno di protesta.
"Sono un bambino", la Nuova BQ in campo con Pro Vita
Pro Vita non si piega alla censura operata da alcune amministrazioni comunali e rilancia tramite la più massiccia campagna pro life che sia mai stata fatta in Italia. Da ieri, in oltre 100 province, sono in moto centinaia di camion-vela con manifesti in cui è riportata l’immagine di un bambino nel grembo materno. La Nuova BQ media partner dell'iniziativa.
Combattere l'aborto si può Trump indica la strada
Trump passa dalle parole ai fatti e inizia a smantellare il sistema legislativo che da 40 anni finanzia occultamente il più grande abortificio degli Stati Uniti, Planned Parenthood. Con l'esclusione del PP dal Title X Family Planning Program verranno meno dai 50 ai 60 milioni di dollari. Buona parte dei finanziamenti arriveranno ancora dal programma federale Medicaid, ma il sasso è lanciato e non si tratta solo di un gesto simbolico: togliere denaro pubblico all'aborto significa togliergli l'ossigeno.
LA CAMPAGNA "SONO UN BAMBINO". NUOVA BQ CON PROVITA di Marco Guerra
LA TESTIMONIANZA: HO DETTO SI ALLA VITA E TUTTO E' CAMBIATO di Benedetta Frigerio
Drogata e ribelle: «Ho detto sì alla vita e sono rinata»
Felicia Simard ha raccontato alla Marcia per la Vita canadese la gravidanza in circostanze tremende: «Ero alcolizzata, drogata, senzatetto, avevo un passato familiare di abusi di ogni tipo, ma accettare la vita e lo Spirito di Gesù mi ha donato una vita nuova».