Stupri, l'intollerabile censura sugli autori stranieri
Ennesima violenza perpetrata a Roma dal branco, ma il politicamente corretto impone di nascondere il fatto che gli autori sono bengalesi, pena essere tacciati di razzismo e xenofobia. Solo le donne aggredite sembrano non contare nulla. Ma a perderci è anche la società italiana.
Crimini venezuelani, il giallo delle parole del Papa
L’Appello sul Venezuela annunciato sul bollettino della Santa Sede doveva contenere il rispetto della vita dei detenuti del regime di Nicolas Maduro. Invece Francesco ha parlato a braccio facendo un discorso che alleggerisce la posizione del regime. E che tace sulle torture dei prigionieri politici.
Nuovi cardinali, la squadra del Conclave è al completo
Il prossimo 29 giugno Francesco creerà altri 14 cardinali di cui 11 elettori. Con questa infornata di porpore si supera anche il tetto dei 120 elettori fissato da Paolo VI: al 29 giugno saranno ben 125 i cardinali da conclave. Tra le new entry Sako, Becciu, Ladaria e molti dalle cosiddette periferie.
VIDEO. Legge 194, una strage che dura da 40 anni
Ricorrono i 40 anni dall'entrata in vigore della legge 194, promulgata nel 1978 per introdurre l'aborto legale in Italia. "È stata ed è un'autentica strage di innocenti: più di sei milioni di aborti ad oggi. La vera liberazione della donna è la liberazione dalla schiavitù dell'aborto. I tempi sono maturi: la legge 194 deve essere abolita subito". L'intervista al ginecologo milanese Leandro Aletti, che combatte dalla prima ora contro l’aborto e per la vita.
- ABORTO, DAGLI USA LA PREGHIERA PER L'IRLANDA, di A. Martinetti
Confindustria sempre più in basso, ininfluente nella politica
In un tempo non lontano, bastava una dichiarazione di Confindustria per mettere in crisi il governo. Oggi l'associazione degli imprenditori industriali conta sempre meno, specie dopo il caso giudiziario di Antonello Montante e l'uscita di Fiat e (parzialmente) Luxottica. Come i sindacati, è in crisi.
Islam, la segregazione degli occidentali a casa loro
A Napoli gli islamici pregano in piazza del Plebiscito. Intanto emergono le drammatiche storie di ordinaria violenza sulle donne che mostrano un apartheid islamico: la segregazione degli occidentali a casa loro. In nome di Allah e della sharia'h vengono violati i diritti umani.
Cina, a chi interessa celare la persecuzione dei cristiani
Su Vatican Insider, un articolo non si sa se più disinformato o più malevolo di Gianni Valente rompe il silenzio sull’accordo tra Vaticano e Pechino. Getta fango su alcune delle chiese protestanti fra le più perseguitate dal regime comunista, insinua dubbi su complotti americani e ridimensiona la repressione. Ma perché?
Referendum Irlanda, una preghiera dagli Usa
L'arcivescovo di Philadelphia Charles Chaput ha rivolto nei giorni scorsi una vibrante esortazione a pregare perché l'imminente voto referendario non introduca l'aborto in Irlanda tramite l'abrogazione dell'ottavo emendamento all'art. 40 della Costituzione.
La Marcia per vita cresce (nonostante il Potere)
La marcia per la vita è in crescita senza l'appoggio del potere. Questo è il primo dato che va registrato riguardo all’VIII edizione dell’iniziativa che ricade nel quarantennale della 194. L’iniziativa arriva anche dopo poche settimane dal tragico epilogo della vicenda di Alfie Evans e dalla rimozione dei manifesti Pro Vita e CitizenGo. Presenti tutte le sigle del mondo pro life italiano. Tra gli esponenti di partito Meloni e Pillon.
Il Royal Wedding segna il declino della monarchia
Il Royal Wedding del Principe Harry ha segnato la fine di quanto restava della vecchia Inghilterra. La Monarchia inglese, così come l’abbiamo conosciuta per secoli, è agli sgoccioli. Meghan ha interpretato alla perfezione questo ruolo, quello della ragazza moderna, emancipata, progressista. Semmai quello che spicca della sposa novella è il suo essere passata con disinvoltura attraverso le varie fedi religiose.
Il declino del Venezuela, alle urne per confermare Maduro
Il Venezuela oggi torna alle urne per la quarta volta in un anno, per rieleggere il presidente. Dopo che una contestata Assemblea Costituente gli ha preparato il terreno. Fra arresti arbitrari e violenze. La parola a dissidenti ed esperti per spiegarci in che clima si vota
Fede fai da te fuori controllo: “Credo in quello che mi pare"
Dopo il caso del sacerdote che si rifiutava di proclamare il Credo, a Pinerolo si dice una Professione di fede à la carte. Testi adattati alla bisogna e completa assenza di incarnazione, passione e morte, giudizio, perdono dei peccati. Possibile? Sì è la nuova frontiera della fede fai da te. Ma vescovo e parroco non sembrano particolarmente preoccupati. Tanto che al telefono con la Nuova BQ scaricano tutto sul prete responsabile della trovata. Che si rifiuta di spiegare, ma nel frattempo “gestisce” una chiesa trasformata in mercatino delle pulci.