Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Come si arrivò alla condanna a morte di Gesù
Duemila anni fa

Come si arrivò alla condanna a morte di Gesù

Nostro Signore aveva accusato più volte di ipocrisia i capi di Israele. L’argomento di Caifa per convincere il Sinedrio a condannarlo. E perché fu coinvolto Pilato.


In Australia una legge arcobaleno vieta anche la preghiera
ideologia

In Australia una legge arcobaleno vieta anche la preghiera

Il Conversion Practices Ban Act 2024 vieta le terapie riparative ma anche le espressioni legate a un credo. Le fumose eccezioni non bastano ad arginare i rischi concreti per la libertà religiosa, come evidenzia l'arcivescovo di Sidney.


I sessi sono due, la Corte Suprema britannica riconosce l’ovvio
La sentenza

I sessi sono due, la Corte Suprema britannica riconosce l’ovvio

Pronunciandosi sulla retta interpretazione dell’Equality Act, la Corte Suprema ha riconosciuto che «il concetto di sesso è binario», dando ragione alle femministe per cui un uomo trans non può dirsi “donna”. Ma i giudici cadono poi in una contraddizione, non riconoscendo che la transessualità è disordinata.


Meta usa i nostri dati per addestrare l’AI, privacy a rischio
web

Meta usa i nostri dati per addestrare l’AI, privacy a rischio

Meta ha annunciato che inizierà a utilizzare i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la propria intelligenza artificiale (AI). Si tratta di un passaggio epocale che solleva interrogativi profondi sul futuro della nostra privacy digitale.


Cinquant'anni fa iniziava l'incubo dei Khmer Rossi in Cambogia
COMUNISMO

Cinquant'anni fa iniziava l'incubo dei Khmer Rossi in Cambogia

Il 17 aprile 1975 Phnom Penh, capitale della Cambogia, cadeva nelle mani dei Khmer Rossi. Comunisti maoisti intransigenti, sottoposero la popolazione a un gigantesco esperimento sociale che provocò due milioni di morti in tre anni.


Terra Santa: le minacce non spengono la presenza dei cristiani
medio oriente

Terra Santa: le minacce non spengono la presenza dei cristiani

In mezzo ad aggressioni e intimidazioni, i seguaci di Cristo in Israele seguono l'invito del patriarca Pizzaballa a non abbandonare i luoghi della salvezza. Una minoranza soggetta a continue ostilità che non cessa di offrire una testimonianza viva della luce della Risurrezione.


Effetto figliol prodigo, in Francia è boom di battesimi adulti
SEGNI DEI TEMPI

Effetto figliol prodigo, in Francia è boom di battesimi adulti

Sempre meno bambini battezzati, ma sempre più francesi al fonte battesimale ci vanno da grandi, a Pasqua. Spesso provengono da famiglie cristiane che non hanno trasmesso loro la fede e la riscoprono da soli dopo aver sperimentato il vuoto.


L’Ungheria difende la verità sui due sessi. E tutti l’attaccano
Realtà vs ideologia

L’Ungheria difende la verità sui due sessi. E tutti l’attaccano

Approvato un emendamento alla Costituzione ungherese in cui viene ribadito, tra le varie misure di buonsenso, che i sessi sono solo due e si tutelano i bambini dalla propaganda Lgbt. Sulla stampa si grida allo scandalo, mentre gli stessi media e l’Ue tacciono sulla svolta autoritaria della Polonia di Tusk.


Con i fondi per la ricerca Bruxelles finanzia l'Euro-Corano
autodemolizione

Con i fondi per la ricerca Bruxelles finanzia l'Euro-Corano

Spuntano i Fratelli Musulmani attorno al progetto EuQu, che rientra nel programma Eccellenza Scientifica e riceve 10 milioni dall'UE. Un decisivo passo avanti, non per l'innovazione ma per l'islam.


La guerra di liberazione dei militari: Jugoslavia ed Esercito del Sud
L'ALTRA RESISTENZA/2

La guerra di liberazione dei militari: Jugoslavia ed Esercito del Sud

In Jugoslavia, dopo l'8 settembre 1943, due divisioni italiane non si arresero e continuarono a combattere una guerra partigiana contro i tedeschi. Intanto in Italia si formava e combatteva l'esercito cobelligerante, o "Esercito del Sud".


L'Intelligenza Artificiale non ci ruberà il lavoro, almeno per ora
UOMINI E MACCHINE

L'Intelligenza Artificiale non ci ruberà il lavoro, almeno per ora

Il fondatore di Klarna, azienda svedese di pagamenti dilazionati, ha ridotto il personale sostituendo i dipendenti con l'intelligenza artificiale. Ma nonostante le notizie-shock, l'IA non è in grado di sostituire l'uomo se non in piccola parte.


Parità scolastica, così la legge ha mandato in crisi le paritarie
l'analisi

Parità scolastica, così la legge ha mandato in crisi le paritarie

La legge di parità si è rivelata una sostanziale sclerotizzazione della disparità, avendo esteso alle scuole non statali, a fronte di un contributo finanziario irrisorio, una serie di obblighi burocratici e gestionali che ne hanno appesantito il funzionamento, spesso snaturandole e, ancora più spesso, mettendole in ginocchio dal punto di vista economico.