Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Elena Guerra, l’apostola dello Spirito Santo
La santa

Elena Guerra, l’apostola dello Spirito Santo

Ricorre oggi la memoria liturgica di santa Elena Guerra, grande propagatrice del culto alla terza persona della SS. Trinità, necessario per il rinnovamento della terra e la salvezza delle anime. Un culto che Leone XIII favorì in più modi, dietro esortazione della stessa santa.


La Consulta boccia De Luca, ma ora è in Veneto la vera partita
LA SENTENZA

La Consulta boccia De Luca, ma ora è in Veneto la vera partita

La Corte Costituzionale ha bocciato la nuova legge elettorale in Campania che avrebbe consentito a De Luca di candidarsi per un terzo mandato. Ma gli effetti si fanno sentire sul Veneto, dove Zaia deve lasciare il posto a un successore. 


Una destra divisa tra putiniani e antiputiniani
il caso

Una destra divisa tra putiniani e antiputiniani

Ci si trova di fronte a un fenomeno pavloviano: molti degli antiputiniani di destra hanno passato la vita a combattere contro il comunismo, così che Mosca resta per loro il Male Assoluto, da combattere pur dalla parte del male minore. 


La vera pace è giustizia nella verità
la riflessione

La vera pace è giustizia nella verità

Una pace fondata solo sul contratto e sull’interesse reciproco è esposta alla rottura non appena l’interesse viene meno. La vera pace, invece, non è semplicemente un «cessate il fuoco», né un ideale sentimentale, bensì l’ordine della giustizia realizzato nella Verità. Lo insegna il pensiero classico, da Aristotele a san Tommaso d’Aquino.


Via padre e madre, assist della Cassazione alle adozioni gay
arcobaleno

Via padre e madre, assist della Cassazione alle adozioni gay

La Corte respinge il ricorso del Viminale e riscrive "genitori" sulla carta di identità dei minori per legittimare l'omogenitorialità. Una sentenza figlia della legge Cirinnà, che ha equiparato coniugi e coppie omosessuali: a portarla alle estreme conseguenze ci pensano i giudici.


Sospesa la predicazione del braccio destro di Rupnik
dopo il nostro articolo

Sospesa la predicazione del braccio destro di Rupnik

Dopo il nostro articolo, viene sospesa la predicazione in una chiesa parrocchiale di Reggio Emilia di don Bresciani, braccio destro di Rupnik e numero due del Centro Aletti. Il parroco conferma la sospensione ma non spiega i motivi. Però insulta la Bussola. Decisivo, stando a indiscrezioni, l'intervento del vescovo Morandi. 
- DOSSIER: Lo scandalo Rupnik


Legge elettorale: riforma più vicina, ma serve l’autonomia
istituzioni

Legge elettorale: riforma più vicina, ma serve l’autonomia

Il percorso della riforma elettorale è solo l'inizio di un cammino che deve portare a un rinnovamento politico e istituzionale più ampio. Anche i meccanismi di selezione della classe dirigente vanno profondamente rivisti, per spezzare le logiche oligarchiche e di cooptazione.


Trump sospende i dazi per tre mesi. Ma con la Cina la guerra continua
COMMERCIO

Trump sospende i dazi per tre mesi. Ma con la Cina la guerra continua

Prima Trump aumenta i dazi per tutti, poi li sospende, come ha annunciato ieri. Fa parte della sua tecnica negoziale. Ma con la Cina, che gli tiene testa, è guerra commerciale dura. Intanto si scontrano i due consiglieri: Musk e Navarro.


In Germania, ancora, si elude il voto popolare
GRANDE COALIZIONE

In Germania, ancora, si elude il voto popolare

Una nuova "grande coalizione" di democristiani e socialisti guiderà la Germania, ma non riflette il voto popolare, che era andato alla destra, non solo democristiana ma anche AfD. Un partito sovranista votato anche da molti cattolici.


Come leggere la Bibbia? Scoprilo con La Bussola Mensile
apologetica

Come leggere la Bibbia? Scoprilo con La Bussola Mensile

Nel mese di aprile la nostra rivista dedica il primo piano alla giusta “chiave” per accostarsi alle Scritture: la fede in Cristo nella grande tradizione della Chiesa. Per chi non si accontenta delle parole alla moda, ma cerca l'incontro con la Parola eterna.
Venerdì 11 aprile alle 14 ne parleremo anche sul nostro canale Youtube


Un fiume di denaro dell'Ue alle Ong, molta ideologia e niente trasparenza
LA CORTE DEI CONTI

Un fiume di denaro dell'Ue alle Ong, molta ideologia e niente trasparenza

L'indagine della Corte dei conti europea si conclude con una sentenza poco gratificante: il processo di finanziamento delle Ong è opaco e alquanto arbitrario. La scelta di chi deve ricevere fondi è dettata dall'ideologia. E noi paghiamo.


Da Trump un'offerta di accordo che l'Iran non può rifiutare
MEDIO ORIENTE

Da Trump un'offerta di accordo che l'Iran non può rifiutare

Sabato si terranno i primi colloqui diretti fra Usa e Iran. Così promette Trump al premier israeliano Netanyahu. Intanto nel Golfo si accumulano forze Usa, nel caso i colloqui andassero male.