Drammatico scontro fra cardinali: Becciu fuori dal Conclave
Dopo una Congregazione "infuocata", il cardinal Becciu decide di fare un passo indietro e di chiamarsi fuori dalla corsa del Conclave. Spuntano i due documenti scovati per mettere fuori gioco il porporato, ma sulle accuse stanno uscendo nuovi particolari che infittiscono il giallo. Il Conclave inizierà il 7 maggio.
- Francesco e il mondo Lgbt, strategia rivoluzionaria, di T. Scandroglio
Incertezza sui negoziati mentre i russi riprendono Kursk
L'esito del colloquio in Vaticano fra Trump e Zelensky resta indefinito, mentre l'impressione è che l'Europa non colga la reale situazione del conflitto. Mosca non ha alcun interesse ad arretrare e per la prima volta ammette il ruolo delle truppe nordcoreane.
Sud sudanesi in fuga da una guerra all'altra
Profughi fuggiti dalla guerra nel Sud Sudan e rifugiatisi nel Sudan, si sono ritrovati intrappolati nella guerra civile scoppiata nel Nord. Tornati in patria rischiano di rimanere coinvolti in una nuova guerra civile del Sud.
Negli Usa di Trump, la controrivoluzione parte da Colombo
«Sto riportando in vita il Columbus Day» scrive Donald Trump sul suo social network Truth. La sostituzione della festa della scoperta dell'America con la Giornata dei Popoli Indigeni è stato il primo passo della rivoluzione woke.
Francesco e il mondo Lgbt, una strategia rivoluzionaria
Papa Francesco ha condannato più volte l’ideologia gender, ma al tempo stesso ha contribuito a sdoganare omosessualità e transessualità nella Chiesa. Più che ambiguità, la sua è stata una gradualità nella rivoluzione. Vediamone i passi principali.
Someone like you, un film fuorviante sull’adozione degli embrioni
Someone like you (in Italia: L’eco del cuore) tratta la storia di due gemelle concepite tramite fecondazione artificiale. Nessuna presa di distanza da quest’ultima e, anzi, alla fine viene promossa l’adozione di embrioni crioconservati, contrariamente all’insegnamento della Chiesa.
Dottrina e pastorale, non c’è spazio per le contraddizioni
La “svolta pastorale” dell’ultimo pontificato ha fatto sì che si sia teorizzato che lo sviluppo del dogma possa risolversi nel suo contrario. Al nuovo Pontefice il compito di riproporre il genuino e vitale senso della verità.
Al Vaticano serve un DOVE, un dipartimento per l'efficienza
Serve un dipartimento per l'efficienza del Vaticano e dovrà essere questo uno dei compiti principali del prossimo Papa. Perché l'efficienza conta, anche nella Curia. Ne va della missione evangelizzatrice.
La carità non può mai contraddire i comandamenti di Dio
Il nuovo pontefice avrà il compito di riprendere le fila dell’insegnamento morale della Chiesa facendo chiarezza sui tentativi di sovversione arrivati a teorizzare un presunto conflitto tra la carità e la legge divina, che invece va recuperata come fondamento di una vita moralmente buona.
- DOSSIER: La morte di papa Francesco
- Al Vaticano serve un DOVE per l'efficienza della Curia di John M. Grondelski
"Chieti" e non ti sarà dato: Forte nega la comunione in bocca
Nell'arcidiocesi abruzzese è obbligatorio ricevere l'Eucaristia sulle mani. L'arcivescovo si scaglia contro l'uso tradizionale e ammanta di obbedienza la pretesa di imporre la sua personale visione, forzando le norme e anche la lingua greca.
Un'altra condanna a Google per monopolio, stavolta negli Usa
Una corte della Virginia, negli Usa, ha condannato Google per posizione monopolistica illegale nel settore pubblicitario online. Una causa iniziata nel 2023 (dall'amministrazione Biden) ed ora gravida di conseguenze per il funzionamento di Internet.
Bisagno, un caso irrisolto e sospetto
L'eroica figura di Aldo Gastaldi, il partigiano Bisagno. Cattolico fervente e in conflitto con i partigiani di estrazione comunista. La sua morte è ancora avvolta da un velo di sospetti e circostanze non chiare.