Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


“Dagli ai cardinali!”:  sui media è licenza di sfottere
verso il conclave

“Dagli ai cardinali!”: sui media è licenza di sfottere

Burke ridicolizzato, le analisi di Müller ignorate, la statura di Sarah minimizzata. Ma per Tagle che fa balletti in chiesa e Cupich che benedice un drago, si tace. Mentre il tifo per Zuppi è smaccato, reso ancor più ridicolo dall'endorsement della Boldrini. Sui media trionfa il gossip con sfottò, non l'analisi di ciò che i cardinali sono chiamati a votare.



I funerali di Francesco, dal saluto dei fedeli alla diplomazia del lutto
La morte del Papa

I funerali di Francesco, dal saluto dei fedeli alla diplomazia del lutto

Oltre 200 mila persone per l’ultimo saluto al Papa, compresi i leader di 160 Paesi. Il cardinale Re ricorda nell’omelia i passaggi principali del pontificato di Francesco, il suo impegno per i migranti e la pace. A margine delle esequie, colloquio in Basilica tra Trump e Zelensky. Poi il corteo funebre fino a Santa Maria Maggiore.
- IL DOSSIER: La morte del Papa

- La teologia di Francesco, di Stefano Fontana

- Quel legame misterioso con san Pio X, di Giacomo Guarini


La teologia di Francesco che poneva dubbi e temeva i “dubia”
sede vacante

La teologia di Francesco che poneva dubbi e temeva i “dubia”

Sintesi del pontificato appena concluso è l'idea di Chiesa “in uscita” che attualizza tutto il percorso progressista post-conciliare. In uscita non per evangelizzare, ma per lasciarsi evangelizzare dal mondo.
- Quel legame misterioso tra papa Bergoglio e San Pio X, di Giacomo Guarini
- DOSSIER: La morte di papa Francesco


ReArm Europe, schiaffo della von der Leyen all'Europarlamento
il caso

ReArm Europe, schiaffo della von der Leyen all'Europarlamento

Si apre un conflitto tra Parlamento e Commissione dopo la volontà della von der Leyen di procedere senza tener in alcun conto la valutazione dell’organo giuridico del Parlamento sul fondo ReArm Europe. 


Sudan, la guerra ad oltranza dimenticata più grave del mondo
da due anni

Sudan, la guerra ad oltranza dimenticata più grave del mondo

Esteri 26_04_2025 Anna Bono

In Sudan la guerra scoppiata due anni fa ha causato la crisi umanitaria più grave del mondo e degli ultimi decenni. Entrambi i generali, che hanno aperto le ostilità, sono determinati a combattere a oltranza, fino alla totale sconfitta dell’avversario. 


Quel legame misterioso tra papa Bergoglio e San Pio X
affinità

Quel legame misterioso tra papa Bergoglio e San Pio X

Conforto, riconciliazione, intercessione per la pace? Restano ignote le ragioni che hanno spinto Francesco, negli ultimi giorni di vita, a visitare la tomba di un predecessore che appare la sua antitesi. E del quale tuttavia è sempre stato devoto.


Conclave, tiene banco il caso Becciu: un nodo da risolvere ora
Congregazioni generali

Conclave, tiene banco il caso Becciu: un nodo da risolvere ora

Il cardinale sardo potrà partecipare all’elezione del prossimo Papa? C’è un documento di Francesco che ne impedisce l’ingresso nella Cappella Sistina? I nodi di un caso che è bene risolvere prima del conclave, prevenendo un altro pasticcio.


Tornare al vero significato della Misericordia di Dio
APPUNTI PER I CARDINALI / 2

Tornare al vero significato della Misericordia di Dio

Dio vuole sempre perdonare, è l’uomo che a volte resiste e lo rifiuta. Per questo non esiste un presunto dovere di assolvere sempre. Così il prossimo Papa dovrà correggere certe ambiguità ed errori.
- Lutto nazionale a orologeria, una "papale" contraddizionedi Ruben Razzante
- DOSSIER: La morte di papa Francesco


Il lato oscuro della Resistenza
l'altra resistenza/5

Il lato oscuro della Resistenza

Le vendette che portarono ai massacri successivi alla Liberazione. Il desiderio di vendetta dei partigiani nei confronti del nemico vinto, ma i “nemici” erano anche donne e ragazzi in un parossismo di furia sanguinaria, priva di discernimento che non aveva nulla a che fare con la giustizia.


Olanda sempre più in basso, c’è chi vuole l’eutanasia per tutti
Proposta di legge

Olanda sempre più in basso, c’è chi vuole l’eutanasia per tutti

Nei Passi Bassi inizierà nei prossimi mesi la discussione di un disegno di legge che propone di offrire la morte assistita, senza giustificazione medica, agli ultra settantacinquenni, un primo passo verso la liberalizzazione completa. Una deriva folle.


La Madre del Buon Consiglio, origine di una devozione
Il titolo e la festa

La Madre del Buon Consiglio, origine di una devozione

Oggi, a Genazzano (vicino Roma), si celebra la Vergine Maria sotto il titolo di Madre del Buon Consiglio. Scopriamo l’origine di questa devozione, legata a un’immagine miracolosa e agli agostiniani.