A difesa dei cristiani in aree di crisi, sostieni la Bussola
Davanti ai conflitti armati crescenti la Bussola non si limita ad analisi geopolitiche e militari, ma si preoccupa soprattutto dell'uomo "immagine e somiglianza di Dio". E guarda alla testimonianza dei cristiani. Questo è possibile solo grazie al tuo sostegno economico, che ti chiediamo di rinnovare. DONA ORA
Cattolica e radicale, le incompatibili identità della Roccella
Il ministro della Famiglia si racconta: dal cattolicesimo al femminismo, passando per l'elogio della legge 194 e delle battaglie radicali degli anni '70. Tante appartenenze che mal si conciliano tra loro.
Padre Abdo Raad: l'odissea dei prigionieri libanesi in Siria
Durante la guerra civile sono scomparse decine di migliaia di persone, di cui più di 600 persone finite nell'inferno delle carceri siriane di Assad. Padre Abdo Raad, sacerdote libanese greco-melkita, già presidente del Consiglio nazionale per i servizi sociali in Libano, si occupa da quindici anni della questione dei prigionieri. In questa intervista parla di una realtà poco conosciuta e della speranza dei famigliari per il loro rientro dopo la fine del regime e l'apertura delle prigioni.
La sinistra a pezzi, dalla Germania al Canada
Inseguire le ideologie alla moda, dal green al gender, non porta voti, soprattutto se si ignorano i problemi reali del paese che si governa. In Germania viene sfiduciato il governo Scholz. In Canada, il governo Trudeau perde il ministro delle Finanze.
Lega a un bivio, tra fedeltà al governo e ritorno alle origini padane
Con l’emorragia di voti degli ultimi anni, nel Carroccio i nodi sono venuti al pettine: l'elezione di Romeo a segretario della Lega Lombarda e le critiche di Fontana e Castelli, Salvini si avvicina ad una fase congressuale piena di incognite. E le gatte da pelare sono anche per la Meloni.
Triptorelina, l’errore del CNB: non escludere il “cambio” di sesso
Il Comitato nazionale per la bioetica auspica «di limitare al massimo l’uso» della triptorelina per trattare la “disforia di genere”, ma non esclude sperimentazioni. E nulla dice sul fatto che “cambiare” sesso è azione intrinsecamente malvagia. L’equilibrismo dei membri cattolici.
Novena letteraria: la verità natalizia in un mondo atterrito
Prosegue il nostro ciclo di letture verso il Natale con un'omelia del cardinale Giacomo Biffi, scelta e letta da Lorenza Formicola.
Il dibattito sul transumanesimo passa anche per un microchip
Si chiama Willow l'ultima invenzione di Google: promette straordinarie possibilità di calcolo e applicazioni e al contempo invita a riflettere sulle implicazioni etiche del progresso tecnologico. Che non va rifiutato, ma indirizzato all'uomo piuttosto che volerlo trasformare.
Il terrorismo sanitario trova il prossimo colpevole: il Giubileo
In vista dell'Anno Santo virologi scatenati nel paventare scenari da pandemia: dall'immancabile Covid al vaiolo delle scimmie passando per le malattie tropicali. Un invito esplicito a vedere nei pellegrini cattolici degli untori pericolosi per la salute e a indirizzare nei loro confronti l’odio mediatico.
Il premier libanese in Italia, ritratto di una leadership fallita
Najib Mikati, premier libanese, era in visita a Roma questo fine settimana. Ha incontrato il Papa, la Meloni e il presidente palestinese Abu Mazen. Dopo aver trattato il problema dei rifugiati siriani (che devono tornare a casa), chiede soldi per la ricostruzione. Lui personalmente è miliardario.
Droni misteriosi e silenzio di Biden. L'ultimo incubo nei cieli americani
Decine di avvistamenti ogni notte nei cieli della costa atlantica statunitense: droni di tutte le dimensioni sorvolano lo spazio aereo americano e nessuno sa chi li stia mandando. Silenzio dell'amministrazione Biden, esasperazione delle autorità locali.
San Giovanni de Matha, in un mosaico la missione dei Trinitari
Sull’entrata della chiesa romana di San Tommaso in Formis campeggia il mosaico che raffigura l’esperienza mistica avuta da san Giovanni de Matha e all’origine della fondazione dell’Ordine della Santissima Trinità e degli schiavi.