Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


"È la protestantizzazione della Chiesa"
Müller

"È la protestantizzazione della Chiesa"

"Siamo di fronte a un clamoroso processo di protestantizzazione". Lo dice il cardinale Müller in un'intervista a tutto campo sulla crisi attuale di fede di molti vescovi. Soprattutto tedeschi: "Cercano un angolino per la Chiesa dove possa sopravvivere in pace. Quindi tutte le dottrine della fede che si oppongono al mainstream, al consenso della società, devono essere riformate".


Iran, il popolo si ribella. Nonostante gli europei
ISLAM

Iran, il popolo si ribella. Nonostante gli europei

Mentre gli Alti rappresentanti per gli affari esteri europei si affannano a difendere l'accordo sul programma nucleare iraniano, gli iraniani si ribellano al regime degli ayatollah. Nonostante la repressione brutale, protestano per la crescente crisi economica. Ed è anche per l'effetto Trump, che ha puntato il dito contro il regime.


Filtri di mare e di terra: l'Italia soccorre la Libia
IL PIANO

Filtri di mare e di terra: l'Italia soccorre la Libia

12 motovedette donate a Tripoli e rafforzamento delle caserme per il controllo del confine meridionale della Libia. Le due iniziative italiane per fermare il traffico dei clandestini. 


Addio business, pacchia finita per le coop dell'accoglienza
PRONTI I NUOVI BANDI SPRAR

Addio business, pacchia finita per le coop dell'accoglienza

Coop con fatturati monstre, onlus dell'accoglienza con utili da capogiro, controlli assenti. "Nei nuovi bandi Sprar addio ai 35 euro al giorno per richiedente asilo, ne basteranno 22. Mai più lucro sulle forniture dello Stato", spiega il Sottosegretario agli Interni Molteni, che illustra alla Nuova BQ il cambio di passo e promette guerra ad un sistema che a volte convive nel malaffare: "Via lo status di protezione umanitaria e più reati con cui revocare l'assistenza. Ma anche rendicontazione delle uscite, filtro sui Paesi non in guerra e accelerazione dell'iter di asilo".
-L'ITALIA "SOCCORRE" LA LIBIA SUI CONFINI di Gianandrea Gaiani


Il Papa spiana la strada ai vescovi tedeschi
INTERCOMUNIONE

Il Papa spiana la strada ai vescovi tedeschi

Nessuna "frenata" sulla comunione data ai protestanti con un coniuge cattolico. I vescovi tedeschi pubblicano le contestate linee guida pur senza firmarle, cogliendo al balzo le parole di via libera pronunciate dal Papa la scorsa settimana.


Forza comune europea troppo francese. Italia fuori
DIFESA INTEGRATA

Forza comune europea troppo francese. Italia fuori

La costituzione dell’ennesima, teorica, forza militare congiunta europea contribuisce ad esacerbare gli animi già tesi nel confronto tra Italia e Francia. Lunedì è stata ufficialmente annunciata la costituzione della European Intervention Initiative (EII). E l'Italia resta fuori, perché è una creatura troppo legata agli interessi di Parigi.


L'avanzata dell'islam politico nel Pd di Milano
IL CASO SUMAYA

L'avanzata dell'islam politico nel Pd di Milano

Terremoto politico a Milano. Sumaya Abdel Qader, consigliera comunale del Partito Democratico, diventerà presidente della Commissione cultura di Palazzo Marino. La notizia non è ancora ufficiale e l’elezione è attesa per la settimana prossima. Ma già così la polemica infuria. Perché è proprio lei il volto dell'islam politico.


Contro tutte le bugie del potere Stop alla cultura della morte
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Contro tutte le bugie del potere Stop alla cultura della morte

Qualità della vita, miglior interesse, vita inutile, dolce morte...sono tutte espressioni che stanno entrando nel nostro linguaggio corrente con un unico scopo: propagandare la cultura della morte che tanto piace al potere. Noi diciamo no. Non ci vogliamo abituare a ciò che è profondamente contro la Verità dell'uomo. Siamo il popolo della Vita: questa è la nostra missione che difenderemo fino alla fine. (DONA ORA)


Segreto confessionale, violarlo è contro l'uomo
IL CASO AUSTRALIANO

Segreto confessionale, violarlo è contro l'uomo

Sull'iniziativa australiana di obbligare la Chiesa a violare il segreto confessionale per i casi di pedofilia, si dimentica che qui si va contro l’uomo prima di andare contro Dio o contro la Chiesa. La “tolleranza zero” va benissimo se è decisa dalla Chiesa e anche in funzione “riparatrice” verso le vittime, ma non può essere condizionata da una mentalità esclusivamente laica e mediatica che faccia scomparire del tutto il margine di misericordia e “recuperabilità” del colpevole.


Caduti spagnoli, il problema non è Franco, ma la croce
IL DIBATTITO

Caduti spagnoli, il problema non è Franco, ma la croce

Il neo premier socialista Sanchez inizia intestandosi la battaglia ideologica sul destino del Valle del los caidos, monumento dove è sepolto il dittatore Franco, ma che ricorda tutti i caduti della guerra civile del '36. Il generale infatti volle che fosse un mausoleo per la riconciliazione nazionale. A dare fastidio è la croce che domina il monumento che dovrà diventare memoriale solo dei caduti di parte repubblicana.


Aborto in Irlanda: la Chiesa tace e punta sul sociale
NO ALL'OBIEZIONE DI COSCIENZA

Aborto in Irlanda: la Chiesa tace e punta sul sociale

Il premier Leo Varadkar vuole obbligare gli ospedali cattolici a praticare gli omicidi in grembo. Il suo ragionamento non fa una piega, ma svela l'inganno della libertà come intesa dal mondo moderno, non tollerando coloro che non vogliono compiere aborti. Ma la responsabilità maggiore è della Chiesa che pensa di dover riconquistare terreno partendo dai poveri. 


San Paolo, ennesimo flop di un cinema pretestuoso
HOLLYWOOD MALDESTRA

San Paolo, ennesimo flop di un cinema pretestuoso

Il Nuovo Testamento è renuto appetibile dal cinema internazionale. Ma sempre i risultati sono deludenti, pretestuosi e personalistici. Perché i registi non fanno mai l’unica cosa che andrebbe fatta: prendere gli Atti degli Apostoli e sceneggiarli così come sono. Infatti, sono già delle sceneggiature, ricche di pathos e colpi di scena. Come dimostra l'ultimo film su San Paolo.