L'ecologia integrale e la svolta antropologica
Nel discorso del Papa alla Pontifica Accademia della Vita, la bioetica globale è inserita nel più ampio quadro dell'ecologia integrale. Una visione che nasconde una svolta antropologica in sintonia con princìpi stabiliti in sede Onu.
Il Papa e l'agnostico Macron: intesa e carezze
L'avvicinamento di Macron al mondo cattolico sembra esser parte di una strategia politica precisa da parte di un presidente liberal che sa di essere in difficoltà sul panorama internazionale e quindi si impegna a riconoscere anche il ruolo della Chiesa. Con Francesco intesa sui migranti e persino un accenno di una inusuale carezza.
Editori e Google: da nemici ad alleati digitali
Per anni i colossi della Rete hanno agito indisturbati nella filiera di produzione e distribuzione dei contenuti informativi, indicizzandoli senza contribuire in alcun modo ai costi. L'accordo tra Fieg (la Federazione degli editori dei giornali) e Google, da due anni, fa da apripista alla crescita del settore editoriale nel digitale.
Obama, il "peggior presidente della storia"
Obama era stato presentato dalla stampa internazionale come una sorta di Messia, l’uomo della speranza, quello che avrebbe “redento” l’America. Oggi viene ricordato come il peggior presidente della storia americana dal secondo dopoguerra. Vediamo perché (e non è difficile indovinarlo).
Vaccini obbligatori, il "best interest" da abolire
Dietro le dichiarazioni di Salvini sulle vaccinazioni non c'è - come è stato detto - la contrarietà alla prevenzione, ma un'opposizione ragionata al vaccino obbligatorio e coercitivo. Sul modello della Regione Veneto che lo ha tolto e nel frattempo non si sono diffuse epidemie.
Il suicidio della Sinistra? Secondo copione (gramsciano)
Anche per l’ideologia di sinistra la causa del proprio crollo è interna. Si tratta di suicidio. Il Partito della sinistra italiana non poteva non trasformarsi in partito-sistema perché era questo in partenza il perseguimento dell’egemonia culturale indicato da Gramsci. La conquista egemonica del potere doveva passare dalla secolarizzazione delle masse, perché fintanto che in esse vigeva ancora la morale naturale e religiosa garantite dalla Chiesa cattolica nessuna egemonia comunista sarebbe stata possibile. E ora gli eredi, il Pd, lasciano un asfissiante sistema privo di senso a cui le masse si sono ribellate.
Zuppi smentisce, ma non convince
Monsignor Zuppi ci scrive per smentire che nella veglia di preghiera per la Giornata del migrante abbia sostenuto che ci sono stati morti in mare a causa dei porti chiusi. Fa piacere che lo dica, ma rileggendo il testo del suo intervento è naturale che il lettore faccia proprio quell'equazione.
In Vaticano va in scena la morte della bioetica
L'Assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita ruota attorno al concetto di "bioetica globale", intendendo con ciò l'inserimento di temi - povertà, migrazione, salute infantile - che nulla hanno a che fare con la bioetica classica. Un modo per depotenziare una materia divisiva, dove si scontrano diverse concezioni antropologiche. Ma se tutto diventa bioetica, la bioetica è nulla.
- ECOLOGIA INTEGRALE E SVOLTA ANTROPOLOGICA, di Riccardo Cascioli
Il decalogo Conte per (non) governare i migranti
I dieci punti della proposta italiana per affrontare su scala europea la crisi determinata dai flussi migratori illegali, presentata domenica al vertice Ue di Bruxelles dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte presenta moltissimi limiti. Propone soluzioni che sono già fallite e si scontra con realtà più grandi di noi.
Giallo-verdi saldi al potere. Sempre che non litighino
I ballottaggi delle elezioni comunali, domenica, hanno dimostrato ancora una volta che i partiti dell'attuale governo possono anche governare per cinque anni senza problemi. Perché Pd e Forza Italia stanno scomparendo. Il maggior ostacolo del governo è il governo stesso. La tenuta dell'alleanza Lega-5S non è affatto scontata.
Cosa cela la strategia dei sindaci accusati dalla procura
Lo stop della Procura di Roma, che ricorre contro due trascrizioni in anagrafe di bambini come fossero nati da due uomini o due donne, si aggiunge ai 5 esposti di Generazione famiglia e CitizenGo. L'obiettivo dei sindaci è forzare la legge e preparare l'opinione pubblica in vista della sentenza della Consulta. L'allarme di Pillon: "In ballo c'è la vera posta in gioco: sdoganare l'utero in affitto su cui la Corte si è già espressa definendolo offensivo della dignità delle donne".
-LE STORIE DI CHI VIOLA LA LEGGE USANDO I BAMBINI di Benedetta Frigerio
Utero in affitto: chi viola la legge e usa i bambini
Kelly Martinez, vendeva il suo ventre per "altruismo" e soldi ma poi scoprì che «era tutto legato ai soldi e non ai bambini». Addirittura una coppia «pagò di più per selezionare il sesso degli embrioni», quindi «si arrabbiò quando scoprì che erano maschi». Mentre due uomini francesi, per farsi chiamare entrambi papà, ingannarono il proprio Stato.