Fidiamoci del Papa e speriamo che sciolga i nodi della Chiesa
Leone XIV si è già distinto per diversi discorsi fedeli al Magistero di sempre, ma al contempo non mancano i richiami ai temi di Francesco. C’è chi si interroga sulla sua posizione, ma il fedele deve tornare a guardare con fiducia al successore di Pietro, sperando che sciolga presto sei nodi.
Fuori dalle ideologie, un altro Calvino per gli studenti
A scuola si propone solitamente una parte di produzione di Italo Calvino che non è la sua parte migliore. C’è invece un altro Calvino da proporre agli studenti, come quello de La formica argentina o della Giornata di uno scrutatore.
La Passione del Signore (VI parte) – Il testo del video
Ogni peccato comporta una pena, come conseguenza di una giustizia violata. La Passione ha liberato l’uomo dai castighi conseguenti al peccato in due modi: ma l’uomo, per godere di questi effetti, deve conformarsi a Cristo. Passione e Ascensione.
La Comunione sulla lingua, le ragioni di un gesto
Diverse importanti ragioni portarono la Chiesa a preferire di evitare che l’Eucaristia entrasse in contatto con le mani dei fedeli: la preoccupazione per la perdita dei frammenti, il rischio di profanazioni, il senso del sacerdozio. La lezione dei Vangeli.
La Passione del Signore (VI parte)
Ogni peccato comporta una pena, come conseguenza di una giustizia violata. La Passione ha liberato l’uomo dai castighi conseguenti al peccato in due modi: ma l’uomo, per godere di questi effetti, deve conformarsi a Cristo. Passione e Ascensione.
Famiglie numerose, tensioni per il rischio di una breccia Lgbt
C'è maretta nelle Famiglie Numerose (ANFN) dopo le dimissioni di un membro del direttivo: «Iscritta una coppia omosessuale», l'accusa. Il presidente Caltabiano chiarisce alla Bussola: «Falso, è solo l'ingresso da sostenitrice di una madre con tre figli, che ha sottoscritto la carta dei valori». Ma la donna è civilunita con la compagna e non fa mistero di appartenere alla galassia Lgbt. L'episodio rischia di aprire una breccia dentro l'associazione.
Le carceri esplodono, occorre puntare sulle pene alternative
Si intitola Senza respiro il XXI Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione, che risultano effettivamente soffocanti: sovraffollamento, personale insufficiente e situazione igienico-sanitaria al limite. Una soluzione concreta c'è e non si può più rimandare.
Obbligo di aborto: deriva da combattere con l’amore per donne e bambini
L’aborto si va tramutando da delitto a obbligo, vedi il caso delle zone cuscinetto con cui si nega l’offerta di ogni alternativa alle donne. L’esperienza di 40 Giorni per la Vita. Dalla diretta di Riccardo Cascioli con Livia Tossici Bolt e Maria Sole Martucci.
Fratelli Musulmani alla conquista della Francia, la risposta è ondivaga
Dopo la pubblicazione sulla strategia dei Fratelli Musulmani per penetrare le istituzioni francesi, Macron prova a gettare acqua sul fuoco. La sua è una risposta ambigua, mentre almeno parte del governo Bayrou è per una risposta dura.
Schwab o Lagarde, a Davos la musica non cambia: è sempre Grande Reset
Klaus Schwab, ex-Presidente del World Economic Forum di Davos, rivela trattative con Christine Lagarde, presidente della Bce: vuole chiudere il suo mandato per presiedere il Wef. Giri di poltrone in un circolo ristretto della finanza.