Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Da Amoris Laetitia a Fiducia Supplicans, la morale ribaltata
Eredità di un Papa

Da Amoris Laetitia a Fiducia Supplicans, la morale ribaltata

In tema di morale naturale il pontificato di Francesco ha segnato una rottura con la dottrina cattolica, sia a livello di documenti ufficiali che di dichiarazioni informali (vedi lode a Emma Bonino). Il suo tratto tipico: l’elaborazione di una morale senza metafisica, slegata dal vero e dal bene.


Fine di un pontificato all'insegna del "cambio di paradigma"
SEDE VACANTE

Fine di un pontificato all'insegna del "cambio di paradigma"

In dodici anni Francesco ha impresso alla Chiesa una decisa spinta verso l'autosecolarizzazione, che ha travolto la stessa figura papale ridotta a una voce fra tante nel dibattito sui temi del momento. 


Sede vacante, le tappe dalla morte del papa al conclave
norme e riti

Sede vacante, le tappe dalla morte del papa al conclave

Prassi secolare e modifiche recenti regoleranno un periodo spiritualmente intenso per la Chiesa, scandito dalla preghiera di suffragio per il pontefice defunto e dall'elezione del successore. Che potrebbe arrivare all'inizio di maggio.


LE ULTIME ORE DEL PAPA TRA BAGNI DI FOLLA E INCONTRI. CARDINALI CONVOCATI GIÀ DOMANI
LA MORTE DI BERGOGLIO

LE ULTIME ORE DEL PAPA TRA BAGNI DI FOLLA E INCONTRI. CARDINALI CONVOCATI GIÀ DOMANI

Francesco è morto nel lunedì dell'Angelo. L'ultima apparizione pubblica l'ha regalata nella domenica di Pasqua. La convalescenza difficile tra visite, incontri e bagni di folla per la Pasqua. Il cardinale decano Giovanni Battista Re ha già convocato i cardinali per la prima congregazione che avrà luogo domani mattina nell'Aula del Sinodo. 
- Sede vacante, le tappe dalla morte del papa al conclavedi Stefano Chiappalone


*È MORTO PAPA FRANCESCO*
Aveva 88 anni

*È MORTO PAPA FRANCESCO*

Ecclesia 21_04_2025

L'annuncio del cardinal Farrell: il decesso è avvenuto alle 7.35 di questa mattina.

Notizia in aggiornamento


Cristo è risorto, l’annuncio di cui il mondo ha bisogno
Santa Pasqua

Cristo è risorto, l’annuncio di cui il mondo ha bisogno

L’annuncio di risurrezione non ci dice che non faremo esperienza di morte, ma che saremo rivestiti di immortalità alla seconda venuta di Cristo. Per il cristiano, questo annuncio non è un optional ma un dovere, soprattutto oggi che la morte ci circonda, tra guerre e altre prove. Dall’omelia del cardinale Pizzaballa per la Veglia Pasquale.


Nella Sindone tutto parla di Gesù di Nazaret
Segno di Risurrezione

Nella Sindone tutto parla di Gesù di Nazaret

La Sindone ci parla in modo eloquente di fatti avvenuti duemila anni fa. Eppure si perpetuano bugie per negare la sua autenticità. E ciò nonostante oltre cent’anni di ricerche e pubblicazioni che avvalorano il legame tra quel lenzuolo e la Passione, Morte e Risurrezione di Gesù.


Koch: la speranza pasquale tra i cristiani che soffrono
l'intervista

Koch: la speranza pasquale tra i cristiani che soffrono

La coincidenza della celebrazione comune a 1700 anni da Nicea evidenzia la centralità della Pasqua per tutti i fedeli di Cristo, consapevoli che «il Venerdì Santo non è la fine della loro vita», dice a La Bussola il prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani.


Cineforum trans in diocesi di Padova: Bibbia e Magistero calpestati
L’iniziativa

Cineforum trans in diocesi di Padova: Bibbia e Magistero calpestati

In corso un cineforum a tema transessualista in un cinema parrocchiale della diocesi di Padova, con tanto di promozione sul settimanale diocesano. Un’iniziativa che va contro le Sacre Scritture, il Magistero e la scienza, facendo il male delle persone.


Resistenza senza armi, vittoria della carità cristiana
L'ALTRA RESISTENZA/3

Resistenza senza armi, vittoria della carità cristiana

Sacerdoti e laici, obiettori di coscienza e coloro che donarono la vita per la salvezza di molti altri. Fu la forma di Resistenza più diffusa, ma anche la più dimenticata dai libri di storia. Fu la Resistenza della Carità.


La vera missione difficile della Meloni è ripristinare l'Occidente
USA-UE

La vera missione difficile della Meloni è ripristinare l'Occidente

All'atto pratico, la missione di Giorgia Meloni a Washington è un successo. Ma nel lungo termine lo scopo della premier è più difficile: ripristinare un Occidente unito. Make the West Great Again: idea sfidata sia dal globalismo sia dal nazionalismo.


Monopolio, la battaglia legale Usa contro Meta
digitale

Monopolio, la battaglia legale Usa contro Meta

Il governo degli Stati Uniti si sta preparando per una battaglia legale senza precedenti contro Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, che rappresenta un punto di svolta nella regolamentazione delle grandi aziende tecnologiche.