Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Che cos'è la Carità / IL VIDEO
LEZIONE DI CATECHISMO / 19

Che cos'è la Carità / IL VIDEO

La virtù teologale della Carità è la più nobile tra le virtù, quella che tutte le altre ordina e senza la quale tutte le altre sarebbero nulla. Essa è anzitutto amicizia con Dio, virtù soprannaturale che inclina la volontà all’amore di Dio e del prossimo.


Caritas in Veritate, di Vittorio Messori
ORA DI DOTTRINA / 19 - IL DOCUMENTO

Caritas in Veritate, di Vittorio Messori

“Conoscerete la Verità e la Verità vi farà liberi”: è questa la frase del Vangelo che san Giovanni Paolo II riteneva centrale, secondo quanto testimoniato da Joaquin Navarro Valls. Interessante, perché è vero che se la verità non precede l'amore, non sappiamo neppure come e verso chi esercitarlo.


Immobili contesi e preghiere "contestate", si riaccende la Terrasanta
ISRAELE

Immobili contesi e preghiere "contestate", si riaccende la Terrasanta

Un attentato tra la folla a Tel Aviv è l'episodio più clamoroso di una nuova ondata di violenze che sta infiammando la Terrasanta. Epicentro, come solito, Gerusalemme Est. L'appello dei Patriarchi e dei capi delle Chiese locali a Gerusalemme.


Occhi puntati sulla Francia, inizia la sfida Macron-Le Pen
PRESIDENZIALI

Occhi puntati sulla Francia, inizia la sfida Macron-Le Pen

Emmanuel Macron, sarà di nuovo eletto presidente? Forse sì, sempre che riesca a passare il primo turno. Paga lo scotto di un quinquennio molto difficile e nell'ultima settimana anche lo scandalo delle società di consulenza strapagate e forse evasori. Sfidato da vicino dalla Le Pen e Mélenchon.


Ci manca solo una patrimoniale di guerra
TASSE E SINDACATI

Ci manca solo una patrimoniale di guerra

Dopo la pandemia e con la guerra alle porte, con il suo strascico di crisi energetica ed alimentare, pensavamo che almeno il dibattito sulla patrimoniale fosse finito. E invece no: torna a proporlo il sindacato Cgil (Maurizio Landini) per i più "ricchi". E trova eco anche nelle forze di governo, nel M5S soprattutto. E il paese è in recessione.


Altri milioni per l’aborto, Biden accresce i fondi all’Unfpa
GUERRA AI NASCITURI

Altri milioni per l’aborto, Biden accresce i fondi all’Unfpa

Dopo i tagli di Trump la Casa Bianca vuole stanziare, per il 2023, 56 milioni di dollari in favore del Fondo Onu per la Popolazione: un incremento del 72% rispetto all’anno in corso. Messe da parte le restrizioni che vietavano di usare i fondi per l’aborto o per programmi in Cina. Il cui regime comunista vanta una lunga collaborazione con l’Unfpa fin dalla politica del figlio unico e continua oggi sterilizzazioni e aborti forzati. Più che raddoppiata (2,6 miliardi) anche la torta globale per l’uguaglianza di genere, in buona parte destinata ai diritti Lgbt e ancora alla soppressione dei nascituri nel mondo.
- CORTE SUPREMA, CONFERMATA L'ABORTISTA JACKSON, di Luca Volontè


Becciu non pagò per accusare Pell, un documento lo prova
IL CASO

Becciu non pagò per accusare Pell, un documento lo prova

Dall'Australia spunta un documento, che la Bussola ha potuto visionare, che attesta che i soldi transitati dal Vaticano verso l'Australia non hanno nulla a che fare con il processo al cardinale Pell, ma avevano come destinataria una società di sicurezza informatica per un contratto relativo alla gestione di alcuni domini "cattolici".


Corte Suprema: confermata Brown Jackson, giudice radicale
STATI UNITI

Corte Suprema: confermata Brown Jackson, giudice radicale

Il Senato ha confermato (53-47) la nomina di Ketanji Brown Jackson a nuovo giudice della Corte Suprema al posto del dimissionario Stephen Breyer. Entrerà in funzione, però, dopo il cruciale caso Dobbs. Con lei esultano i gruppi abortisti, mentre i pro vita sono preoccupati per il suo attivismo e criticano la scelta ideologica di Biden e compagni.


Se Draghi spegne condizionatori e termosifoni
GOVERNO

Se Draghi spegne condizionatori e termosifoni

L'uscita del presidente del Consiglio che pone l'alternativa tra pace e condizionatori d'aria, conferma la sua inconsistenza politica, oltre che umana. Ci sta facendo scivolare in guerra, dando un ulteriore colpo all'economia del paese, mascherando allo stesso tempo il fallimento delle politiche energetiche.


“Diversa” e senza storia, è la scuola voluta da Sanchez
SPAGNA

“Diversa” e senza storia, è la scuola voluta da Sanchez

Procede a tappe forzate la riforma scolastica del Governo spagnolo. Si prevede l’abolizione formale della filosofia e lo svuotamento della storia, che verrà raccontata secondo tre “gruppi tematici” contenenti tutti i dogmi del politicamente corretto. La solita strategia del Potere.


Il Pakistan invischiato nella nuova guerra fredda
IMRAN KHAN IN CRISI

Il Pakistan invischiato nella nuova guerra fredda

Il parlamento del Pakistan potrebbe defenestrare ben presto il primo ministro Imran Khan. L’ex campione di cricket, eletto a pieni voti nelle elezioni del 2018, nel pieno dell’ondata “populista”, ora è privo dell’appoggio dell’esercito che lo aveva aiutato a vincere. Accusa gli Usa di cospirazione e viene sostenuto ancora da Mosca e Pechino.


“Ti battezzo femmina... e ti cresimo maschio”: Torino svolta sui trans
SACRAMENTI NEL MIRINO LGBT

“Ti battezzo femmina... e ti cresimo maschio”: Torino svolta sui trans

Torino. Donna “diventa” uomo e vuole la Cresima. Il parroco chiede in curia e il responso della Diocesi è favorevole: “Ok a cresimare col nome nuovo, ma nel registro scrivere quello di battesimo e registrare il cambiamento”. La Bussola racconta l’imbarazzo del parroco, la mail della curia che dà il via libera e la nuova tappa nella demolizione del Catechismo: se la natura non conta più nulla, ma solo i “diritti” della persona, allora crolla tutto.
- L'IPOCRISIA E LO SCANDALO, di Luisella Scrosati