Aborto, le ostetriche sbugiardano Crisanti e bocciano il suo Ddl
Dopo la presentazione del Ddl a firma di Andrea Crisanti, che vuole permettere alle ostetriche di praticare aborti, arriva la sconfessione da parte della Federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica. Che respinge in toto il testo e spiega che il senatore del PD sapeva già del rifiuto.
Vertice di Busan, tregua nella guerra commerciale fra Usa e Cina
Donald Trump e Xi Jinping si sono parlati personalmente a Busan, Corea del Sud, in un colloquio al vertice durato un’ora e mezza. Piccole concessioni dall'una e dall'altra parte, ma non è una "pace" nella guerra commerciale, al massimo una tregua.
Riforma della giustizia, in primavera deciderà il referendum
Il Senato approva il disegno di legge sulla separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. Il centrodestra esulta e le opposizioni insorgono, ma tra qualche mese saranno le urne a scegliere se confermare o meno una delle più significative modifiche costituzionali.
Olanda, la sinistra vende la pelle dell'orso prima che sia ucciso
Le elezioni anticipate olandesi sono commentate solo da entusiasti europeisti che celebrano la sconfitta di Wilders e la vittoria dei liberalsocialisti D66.Ma gli altri partiti di sinistra sono perdenti, mentre gli altri partiti di destra vincenti.
Educare è lasciarsi guidare dalla Parola di Cristo
Nella sua ultima Lettera apostolica Papa Leone centra il punto dicendo che «l’educazione non è attività accessoria, ma forma la trama stessa dell’evangelizzazione». Un testo rivolto principalmente agli insegnanti cattolici. Auspicabile che presto affronti anche le sfide dell'offensiva tecnoscientista, del gender e del ruolo dello Stato sempre più invadente.
L’ideologia, la più pericolosa delle illusioni
Secondo Leopardi, l’essere umano ha molti modi per dimenticare la propria vera essenza. Uno dei più insidiosi è l’adesione a un’ideologia.
L'arcivescovo di Homs: nessuno è al sicuro nella nuova Siria
I siriani perseguitati come sotto Assad e i musulmani sono in pericolo quanto i cristiani. La testimonianza del presule, amico e confratello di padre Dall'Oglio e come lui rapito: «Se sono riuscito a sfuggire ai miei rapitori è stato grazie alla forza della preghiera».
L’Ue come la Cina: «Io, senza conti bancari, vittima dei crediti sociali»
Ha denunciato lo scandalo Pfizergate, col suo libro ha svelato l'opaca rete di lobby che fa capo a Bill Gates a servizio della von der Leyen. Ora per Frederic Baldan si apre la ritorsione del blocco dei conti correnti. E alla Bussola rivela: «Ciò che mi sta accadendo è l’inizio di ciò che accadrà a tutti con la combinazione del sistema di credito sociale dell'Ue e dell'euro digitale».
- Contrordine compagni, anche Bill Gates cambia idea sul clima di Stefano Magni
Contrordine compagni, anche Bill Gates cambia idea sul clima
Il cambiamento climatico non è un'apocalisse. Lo afferma anche Bill Gates, che sinora è stato uno dei maggiori promotori del catastrofismo climatico. Addirittura arriva a sostenere, come i "negazionisti", che adattarsi è meglio che mitigare.
Nuove scaramucce tra Hamas e Israele. E c’è il nodo Cisgiordania
Dopo l’uccisione di un soldato israeliano, vasta offensiva delle Idf nell’area di Rafah. Le accuse reciproche di violazione del cessate il fuoco sono quasi quotidiane. Colloqui tra Hamas e Fatah. Preoccupa la situazione in Cisgiordania, soggetta a continue incursioni dei coloni.
Tanzania, le elezioni sono un ricorrente incubo per gli albini
Gli albini, in molte nazioni dell'Africa orientale, sono considerati una maledizione per la loro famiglia. Ma i pezzi del loro corpo sono usati per farne amuleti porta-fortuna. Perciò sotto elezioni, come in quelle in Tanzania di fine ottobre, vanno a ruba.
CEI Pride, i sofismi arcobaleno di Savino & Castellucci
I giochi di parole dei due presuli non bastano a celare l'obiettivo del contestato documento sinodale: sdoganare omosessualismo e ideologia LGBT col solito pretesto dell'accoglienza. E il primo già che c'è perora anche la causa della legge sul fine vita, in nome del "male minore".

 
					











 
             
            