I vescovi criticano Marx & co: «Siete in un vicolo cieco»
74 vescovi del mondo, di cui 48 solo statunitensi, scrivono ai vescovi tedeschi per contestare la piega «ideologica e politica» presa dal Sinodo: «Documenti non ispirati da Scrittura e Tradizione, ma da gender ed ideologie. State andando in un vicolo cieco». L'unico italiano a firmare è un vescovo in pensione: il "reggiano" Camisasca.
Impotenza e rabbia covano sotto la cenere in Terra Santa
A Gerusalemme e non solo si teme una nuova ondata di attentati. La paura domina nella società israeliana, mentre fra i palestinesi un senso di rabbia e impotenza, impotenza e rabbia, cova sotto la cenere. Entrambi i popoli rischiano di essere trascinati in un nuovo ciclo di violenza.
Cresima trans: Il luterano Mancuso bacchetta la Bussola
Il caso della cresima trans raccontato dalla Bussola oggetto di un articolo di Vito Mancuso sulla Stampa. Il famigerato "teologo" non fa mistero di citare Lutero e interpreta la libertà come volontà di potenza, ma, purtroppo per lui, Gesù ha detto che è la verità a farci liberi, non la libertà a farci veri. E sul primato della coscienza un altro scivolone: il primato è dato dalla verità, non dalla coscienza.
“Uno scandalo Blanco a San Pietro. Danneggia i giovani"
«Non è un modello adeguato per un’iniziativa cattolica rivolta ad adolescenti, come preparare un incontro di preghiera con il Santo Padre». «La Chiesa ha sempre promosso l’arte per elevare lo spirito, mentre così avalla la volgarità». Il vescovo Antonio Suetta parla con la Bussola dell’invito a Blanco a cantare per il Lunedì dell’Angelo in Piazza San Pietro. E auspica un ripensamento della Cei. «Se il mondo ci applaude per la scelta, dovremmo ricordare le parole di Gesù».
Odio di sé dell'Occidente? Lo promuovono i leader occidentali
Quando parliamo di Occidente intendiamo la civiltà cristiana che gli ha dato origine, con tutti i valori che ne conseguono: ordine naturale, valore della persona, sacralità della vita. L'odio di sé è rappresentato da terzomondismo, ecologismo, indigenismo, ideologia gender, aborto. Tutti disvalori promossi oggi da chi ha usurpato il titolo di Occidente. Il che indica qualcosa anche nel conflitto russo-ucraino.
- DISINFORMAZIONE, UN VECCHIO VIZIO: L'ESEMPIO DI KATYN, di Wlodzimierz Redzioch
Carmignac, il Pater e i Vangeli da retrodatare
L’esperienza dell’abbé Jean Carmignac con il Padre Nostro. E la sua tesi che l’insegnamento di Gesù fosse stato messo per iscritto quando ancora era in terra o poco dopo l'Ascensione. Ma trovò gli ostacoli dei modernisti. Un libro ne racconta la storia.
Disinformazione di guerra, vecchio vizio: l'esempio di Katyn
Non da oggi la disinformazione è una delle armi più potenti in tempo di guerra. Anzi, l'esempio più clamoroso è il massacro di 14.500 ufficiali polacchi nella foresta di Katyn, ad opera dei sovietici. Ma per ben 50 anni i russi hanno continuato a negare la responsabilità addossandola ai tedeschi nazisti.
Dittatura sanitaria: Shanghai nella morsa del lockdown
Se vogliamo vedere che cosa sia un lockdown applicato in modo coerente, fino alle sue estreme conseguenze, dobbiamo guardare cosa sta succedendo in Cina. Il modello anti-pandemico che noi abbiamo adottato per primi, in Occidente, ora viene di nuovo replicato nella megalopoli di Shanghai.
La Via Crucis del Papa contestata dall'Ucraina
L'ambasciatore di Kiev protesta perché per la Via Crucis del Venerdì santo col Papa al Colosseo una donna russa e una ucraina porteranno la croce insieme. I media criticano - per la prima volta - Francesco. Ma è una scelta coraggiosa perché proprio nella croce sta la sorgente della pace.
Stop alle telefonate indesiderate, anche sul cellulare
Mai più chiamate moleste dai call center, neanche sul cellulare. È questo l'intento della riforma che introduce il Registro pubblico di opposizione anche per la telefonia mobile (finora solo i numeri fissi potevano essere iscritti). Ma le chiamate indesiderate non spariranno come per magia. La privacy è facile a dirsi, difficile a farsi.
La pedofilia passa anche dai giochi online
Un’altra esca in mano ai pedofili: nell’ultimo rapporto di Meter, presentato ieri, si sottolinea come gli orchi sfruttino pure i giochi online, con più partecipanti, per adescare i bambini. Tra i fenomeni, anche gli abusi di minori su minori (soprattutto maschi) e con animali. Oltre 14 mila i link a siti pedopornografici denunciati, più di tre milioni di foto e un milione di video. America ed Europa i continenti d’oro per i pedofili. Restano il nodo privacy e la pedofilia culturale.
Suor Dede vince senza cedere al ricatto vaccinale
Suor Deirdre Byrne, per i suoi malati suor Dede, è la superiora religiosa ed ex colonnello dell'esercito Usa che non si è piegata al ricatto vaccinale. Dopo una lunga battaglia legale, ha strappato una prima vittoria. Ecco cosa insegna a noi la sua responsabilità.