Ondata di immigrati negli Usa, Biden apre le porte
Altro disastro in arrivo per l’amministrazione Biden. Mentre l’Europa è alle prese con l’ondata di profughi dall’Ucraina, negli Usa è aumentato il flusso di arrivi di immigrati dal Messico, a livelli mai visti. E non c’è neppure una guerra. Eppure Biden vuole abolire per il 23 maggio il Titolo 42 (espulsioni rapide) introdotto da Trump. Rivolta fra i Dems.
Trans e sacramenti, Avvenire & Co guidano la rivoluzione
Il quotidiano della Cei pubblica ampi stralci di un’intervista a padre Maurizio Faggioni contenuta in un libro - edito dalla San Paolo e a firma di Luciano Moia - che va verso la normalizzazione della transessualità nella Chiesa. Nell’intervista manca un giudizio chiaro sulla transessualità e si affrontano temi legati al battesimo, alla vita matrimoniale, all’educazione dei figli in una prospettiva contraria alla morale naturale e al Codice di diritto canonico.
Blasfemia anti-islam: Svezia a ferro e fuoco
La Svezia è letteralmente in fiamme. Intere città con stazioni e auto della polizia bruciano per “vendicare il Corano”. La provocazione di un politico di destra, Rasmus Paludan, che brucia copie del Corano in pubblico, ha scatenato i manifestanti islamici in tutte le città del paese scandinavo. Molti i feriti e gli arrestati.
Una deriva evoluzionistica: il vaccino non va "deificato"
Arriva in Italia per Fede & Cultura il libro di Pamela Acker “Vaccinazioni. Una prospettiva cattolica" in cui la scienziata mette in evidenza che l’ipotesi vaccinista sia un prodotto dell’ideologia evoluzionista.
I disabili scesi dal treno dell'inciviltà (e dell'ipocrisia)
Tutti indignati per i 27 disabili cacciati dal treno a Genova perché gli occupanti non hanno ceduto loro i posti che avevano prenotato. Ma nessuno si straccia le vesti per i milioni di disabili che scendono dal treno della vita attraverso la pratica dell'aborto selettivo. In fondo, il caso Genova e l'aborto eugenetico sono figli della stessa mentalità della selezione, per cui il disabile non è amato.
Le cantate per san Gennaro, un patrimonio enorme
Il 21 aprile di 1750 anni fa nasceva san Gennaro, vescovo e martire. Tanti musicisti, da Nicola Porpora a Domenico Cimarosa, hanno saputo mettere in musica il grande amore dei napoletani per il santo.
Anselmo, quando l’intelletto è al servizio di Dio
Tra le personalità di maggior rilievo del Medioevo, sant’Anselmo d’Aosta delineò nei suoi scritti il retto rapporto tra fede e ragione. La ragione umana ha il suo fondamento in quella divina e solo attraverso la grazia l'uomo può cogliere il proprio senso autentico.
India, cristiani perseguitati anche a Pasqua
I fondamentalisti indù non hanno risparmiato i cristiani neanche durante la Settimana Santa. Nell'Uttar Pradesh, una folla di nazionalisti indù circonda una chiesa protestante. I fedeli sono accusati di "conversioni forzate" e 36 arrestati dalla polizia. L'accusa di "conversione forzata" è il classico pretesto per colpire i cristiani.
La maggioranza traballa: troppi fronti aperti
Non è solo il tema giustizia a infiammare il dibattito nella maggioranza. Sul versante economico l’escalation sul fronte bellico turba i sonni degli italiani, che vedono affacciarsi altre limitazioni, non ultima quella di bloccare a 25 gradi la temperatura dei condizionatori, al fine di poter risparmiare sul gas. Come reagiranno gli elettori delle forze di governo a queste misure?
Bätzing replica ai 74 vescovi. E nega il rischio scisma
Correzione fraterna rispedita al mittente. Il presidente della Conferenza episcopale tedesca risponde, irritato, alla lettera firmata da 74 vescovi di tutto il mondo che lamentano la deriva anticattolica del Cammino sinodale in Germania. Bätzing si fa di nuovo scudo del Papa e rilancia tirando strumentalmente in ballo la questione abusi.
Il vero Occidente è cristiano, non quello delle liberal-democrazie
«In questo momento di crisi tutta interna all’Occidente e non tra Occidente e altro a sé contrapposto, è importante recuperare il senso dell’Occidente “essenziale”, che non è l’Occidente che il pensiero dominante ci impone, rinnovare l’impegno per il vero Occidente ossia per la civiltà cristiana improntata al corretto rapporto tra ragione e fede». La nota dell'Osservatorio Van Thuan sull'Occidente alla luce della crisi ucraina.
Vigile attesa per tutti. Tranne che per Draghi
La nemesi del trivaccinato e greenpassato Draghi: si ritrova positivo dopo aver detto che «il green pass ci garantisce di ritrovarci tra persone che non sono contagiose». E per lui sono pronte anche le diagnosi a distanza di Pregliasco (agli altri medici vietate) che gli consiglia di curarsi con antinfiammatori anche senza sintomi. Com'è che per il premier non vale l'indicazione di "Tachipirina e vigile attesa", tanto difesa dal suo governo, che ha però mandato all'ospedale decine di migliaia di italiani?