Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ungheria, Polonia: il Papa le ringrazia, l'Ue le bacchetta
L'ALTRA EUROPA

Ungheria, Polonia: il Papa le ringrazia, l'Ue le bacchetta

Papa Francesco ha ringraziato la Polonia per il suo sforzo titanico che sta compiendo nell'accoglienza di quasi 3 milioni di profughi di guerra ucraini. Ed ha ricevuto Orban, donandogli una medaglia di San Martino, riconoscendo il suo altruismo. Ma l'Ue non aiuta i due Paesi e insiste nel volerli punire, accusandoli di violare i valori europei. 


Eutanasia di Stato sconfitta, Tinslee ora è a casa
VINCE LA VITA

Eutanasia di Stato sconfitta, Tinslee ora è a casa

I medici del Cook Children’s, in Texas, l’avevano data per spacciata a fine 2019 e fissato dieci giorni di tempo per rimuovere il supporto vitale. Ma Tinslee Lewis, 3 anni, è migliorata e ora a casa, grazie alla famiglia che ha intrapreso una battaglia legale e infine trovato la collaborazione dell’ospedale. Segno che è la cultura della morte il problema.


Ucraina, la guerra dei volontari (o mercenari) stranieri
IL CONFLITTO SI ALLARGA

Ucraina, la guerra dei volontari (o mercenari) stranieri

In Ucraina si consolida la presenza di una Legione Ucraina composta da combattenti occidentali volontari. La Russia li considera mercenari e riduce le cifre della sua composizione. Due inglesi sono stati fatti prigionieri e mostrati in Tv. Da parte russa invece, starebbero arrivando i libici e i siriani. 


Utero in affitto reato universale: insidie e opportunità
LA PROPOSTA DI LEGGE

Utero in affitto reato universale: insidie e opportunità

È da salutare con estremo favore la proposta della Meloni sull'utero in affitto come reato universale perché, al di là degli esiti politici, smuove le acque e crea cultura pro-life. Ma occorre prepararsi ad attacchi su più fronti perché questa proposta verrà osteggiata e combattuta in ogni modo soprattutto dal fronte LGBT anche in Parlamento, dato che è una pratica che permette alle coppie gay maschili di diventare “genitori”.


I 21, in un libro la storia dei martiri copti
UCCISI DALL’ISIS

I 21, in un libro la storia dei martiri copti

È il «più grande caso di martirio cristiano del nostro tempo» (Anba Macarius) quello dei 21 cristiani - 20 copti e un ghanese - decapitati dall’Isis il 15 febbraio 2015. In dialogo con le famiglie di questi giovani e i rappresentanti del clero, il volume «I 21» di Martin Mosebach ripercorre la storia del cristianesimo copto.


Anpi d'oro: il lauto 25 aprile dei partigiani che manteniamo
RESISTENZA BUSINESS

Anpi d'oro: il lauto 25 aprile dei partigiani che manteniamo

I partigiani sono morti, ma i soldi arrivano. Il Pd agitato per l'ambiguità anti-Usa dell'Anpi non fiata se i fu-partigiani rossi ricevono dalla Difesa più di tutti: 94mila euro grazie all'alto numero di iscritti, tra i quali però di combattenti non c'è quasi più traccia. E anche le altre associazioni non stanno peggio tanto che FdI chiede di rivedere i criteri di assegnazione. Diamo 36mila euro a chi ha combattuto in Spagna 85 anni fa, mentre a quel che resta dei garibaldini toccheranno 38mila euro. La difesa non c'entra nulla: è attività politica pagata dallo Stato che alimenta il business della Resistenza.


Macron-Le Pen, un dibattito noioso. I cattolici si dividono
FRANCIA

Macron-Le Pen, un dibattito noioso. I cattolici si dividono

Il dibattito televisivo fra i due candidati delle elezioni francesi di domenica prossima finisce per annoiare, per i suoi tecnicismi e la scarsa grinta della sfidante Le Pen. Macron, arrogante e paternalista. Cattolici divisi. La Croix si schiera con Macron e fa suoi i temi della massoneria: principi della Repubblica sopra quelli non negoziabili.


Preside riabilitata, ora serve chiarezza sul giornalismo
IL CASO LICEO MONTALE

Preside riabilitata, ora serve chiarezza sul giornalismo

Al Liceo Montale «non c’è stata nessuna violazione del codice disciplinare» e la preside dell’istituto potrà restare al suo posto. Ora Sabrina Quaresima affiderà alle querele ogni valutazione sul gioco al massacro di cui è stata vittima.  Ma i consigli di disciplina dei giornalisti devono fare chiarezza sull'immotivato clamore mediatico scatenato.


Netflix uccisa dal suo stesso virus: la rivoluzione woke
LA CRISI DEL COLOSSO

Netflix uccisa dal suo stesso virus: la rivoluzione woke

Netflix ha fatto il tonfo in Borsa. La Tv in streaming più vista al mondo ha perso 220mila utenti nel primo trimestre dell'anno e sta vivendo la sua crisi peggiore. Sono tante le cause economiche, ma ce n'è una culturale: la monotonia del messaggio delle sue produzioni, tutte "woke", antirazzismo, lotta di classe e liberazione sessuale.


Paracetamolo addio: contro il Covid anche la scienza dice No
LO STUDIO

Paracetamolo addio: contro il Covid anche la scienza dice No

Uno studio indiano sul trattamento precoce del Covid compara paracetamolo e indometacina. Il risultato è scontato ed è quello ampiamente testimoniato dai medici curanti: l'antinfiammatorio non sviluppa desaturazione. Il tempo della “Tachipirina e vigile attesa” è definitivamente terminato. I No Drugs devono rassegnarsi: le cure ci sono già e dato che col Covid dovremo convivere ancora per un po' sarà bene cambiare i protocolli di cura. 


Se 73 milioni di aborti all’anno sono un “diritto”
IL RAPPORTO UNFPA

Se 73 milioni di aborti all’anno sono un “diritto”

Nel 2015-2019, secondo una stima del Fondo Onu per la popolazione, ci sono stati in media 73 milioni di aborti all’anno. Per l’Unfpa il problema “invisibile” sono le gravidanze indesiderate. In realtà il vero invisibile è il bambino nel grembo materno, a causa di un sistema di governi, lobby, media e uomini di pseudocultura che fa passare per “diritto” l’omicidio prenatale.


Costituzione "green", oggi un seminario online per capire
INIZIATIVA

Costituzione "green", oggi un seminario online per capire

Questa sera alle ore 17, Seminario online sulla piattaforma Teams su "Costituzione green - Le conseguenze di una rivoluzione antropologica", organizzato dalla Nuova Bussola Quotidiana insieme all'Università delle Dolomiti.