Dittatura sanitaria: Shanghai nella morsa del lockdown
Se vogliamo vedere che cosa sia un lockdown applicato in modo coerente, fino alle sue estreme conseguenze, dobbiamo guardare cosa sta succedendo in Cina. Il modello anti-pandemico che noi abbiamo adottato per primi, in Occidente, ora viene di nuovo replicato nella megalopoli di Shanghai.
Suor Dede vince senza cedere al ricatto vaccinale
Suor Deirdre Byrne, per i suoi malati suor Dede, è la superiora religiosa ed ex colonnello dell'esercito Usa che non si è piegata al ricatto vaccinale. Dopo una lunga battaglia legale, ha strappato una prima vittoria. Ecco cosa insegna a noi la sua responsabilità.
La Corda pia, per vivere la Passione come Francesco
Una delle più antiche pratiche religiose è quella della “Corda pia”, che prende il nome dalle prime parole di un inno latino. Il quale presenta il mistero della Passione di Gesù rivissuto nel “prodigio” dell’impressione delle stimmate nel corpo di san Francesco, l’alter Christus.
Stop alle telefonate indesiderate, anche sul cellulare
Mai più chiamate moleste dai call center, neanche sul cellulare. È questo l'intento della riforma che introduce il Registro pubblico di opposizione anche per la telefonia mobile (finora solo i numeri fissi potevano essere iscritti). Ma le chiamate indesiderate non spariranno come per magia. La privacy è facile a dirsi, difficile a farsi.
La pedofilia passa anche dai giochi online
Un’altra esca in mano ai pedofili: nell’ultimo rapporto di Meter, presentato ieri, si sottolinea come gli orchi sfruttino pure i giochi online, con più partecipanti, per adescare i bambini. Tra i fenomeni, anche gli abusi di minori su minori (soprattutto maschi) e con animali. Oltre 14 mila i link a siti pedopornografici denunciati, più di tre milioni di foto e un milione di video. America ed Europa i continenti d’oro per i pedofili. Restano il nodo privacy e la pedofilia culturale.
Beato Rolando, il martire che ci parla oggi
Il 13 aprile di 77 anni fa i partigiani rossi uccidevano il seminarista Rolando Rivi, martire e beato della Chiesa. Il suo sacrificio ci parla oggi.
Francia: Le Pen può vincere. Ecco perché
Come era stato ampiamente previsto, il secondo turno delle elezioni presidenziali francesi sarà fra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Hanno meno di cinque punti di distanza. Per il professor Marco Gervasoni, docente di Storia Contemporanea all'Università del Molise, la Le Pen può vincere.
Santa Greta e Beato Gino Strada: i nuovi martiri Cei
I Santi vanno in soffitta: per la Quaresima la Cei diffonde una via crucis dedicata ai martiri della Chiesa. I testimoni sono tutto fuorché santi e cristiani, ma attivisti e Nobel uniti dalle cause immigrazionista, catastro-climatista e dei diritti: da Carola Rackete a Greta Thunberg, da Gino Strada all'attivista Lgbt Marielle Da Silva.
La morte e l'amicizia dei Troiani Eurialo e Niso
La tragica sorte di Eurialo e Niso, amici uniti anche nella morte.
Il servo malvagio in un dipinto di Fetti
Tra le 42 parabole dei Vangeli, una delle più interessanti è quella del servo malvagio, perché ci parla di due diversi modi di usare il potere. Da un lato la grazia divina, dall’altro un uomo ingrato. La scena del servo, che soffoca un suo piccolo debitore, è rappresentata in tutta la sua intensità in un dipinto di Domenico Fetti, detto il Mantovano.
- LA RICETTA: CAPUNSEI
L’aborto e la strategia radicale dell’Oms
Trattando l’aborto come un diritto inviolabile a ogni età gestazionale, le ultime linee guida dell’Oms confermano che certi organismi internazionali sono la punta di lancia della rivoluzione. Propongono le soluzioni più estreme per fare pressione sugli Stati. Chiedono 100, così da spingere sempre più in là il limite del giuridicamente consentito. A pagarne per primi il prezzo sono i bambini.
Diritti umani, l'espulsione della Russia svela l'ipocrisia dell'ONU
Il 7 aprile l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato con 93 voti a favore, 24 contrari e 58 astensioni la sospensione della Russia dal Consiglio dei diritti umani. Il problema di fondo resta quello della composizione del Consiglio stesso, che è elettiva per aree geografiche e include le peggiori dittature del mondo.