Ddl Zan, l'opposizione è tutta una finta
Gli interventi di Salvini e il clamoroso voto di ieri in Senato, in cui la proposta di sospensiva sul ddl Zan è stata bocciata per un voto, a causa delle assenze ingiustificate di alcuni senatori della Lega e di Forza Italia, dimostrano quanto il ddl Zan non abbia una vera opposizione. Hanno ragione quanti in questi giorni hanno organizzato delle preghiere per l'Italia.
Ancora blasfemie e abortismo, un’ideologia anticristiana
In Arkansas gli attivisti di Indecline, come segno di protesta contro una legge che salvaguarda i nascituri, hanno deturpato la statua del cosiddetto Cristo degli Ozarks appendendovi uno striscione con la scritta blasfema: “Dio benedica gli aborti”. Segno della sempre più netta saldatura tra anticristianesimo e abortismo, caro ai satanisti.
Vaccinazione, folle corsa che calpesta le libertà
La proposta di Macron di estendere il Green pass per tutte le attività sociali divide la politica, ma mostra che la folle corsa alla vaccinazione di massa, senza evidenze scientifiche sull'affidabilità e l’utilità effettiva dei vaccini, si sta traducendo in una sospensione progressiva di molte libertà.
Immigrazione, Letta sabota il suo stesso governo
Letta arriva al paradosso di contestare la politica d'immigrazione inaugurata dal Pd, nel governo Gentiloni. E proseguita anche dal governo di cui fa parte, quello di Draghi. Letta, infatti, propone di far saltare l'accordo con la Libia, sul ruolo della Guardia Costiera e affidare all'Ue un nuovo trattato.
Educare i propri figli è un diritto. L'Ungheria si difende dall'Ue
"La domanda può essere formulata in questi termini: chi ha il diritto di decidere su quale tipo di educazione sessuale devono ricevere i suoi figli? Noi crediamo che questo diritto appartenga, prima di tutto, ai genitori". Nemeth Zsolt, presidente Commissione Esteri nel Parlamento dell’Ungheria, spiega alla Nuova Bussola Quotidiana il senso della legge condannata da Ursula von der Leyen e bollata come discriminazione "anti-Lgbtq". Su Budapest si sta concentrando una tempesta perfetta nell'Ue, fatta di pressioni legali e, da ieri, anche economiche. Eppure il governo ungherese, oltre che difendere l'autonomia degli Stati membri, non fa che riproporre la libertà di educazione.
- LA ZAN IN SENATO, RENZI DECISIVO di Nico Spuntoni
Lumet, un rivoluzionario contro la legge naturale
Sidney Lumet si è impegnato efficacemente per distruggere nelle menti degli uomini la legge naturale. Dal suo debutto con La parola ai giurati alle varie trasgressioni contro i dieci comandamenti (soprattutto il sesto) di Uno sguardo dal ponte, da Quel pomeriggio di un giorno da cani a Quinto potere, i film del regista statunitense sono stati dedicati alla diffusione della Rivoluzione.
La Zan in Senato, Renzi sarà decisivo
Sulle pregiudiziali presentate dai partiti di Salvini e Meloni è finita con 136 voti contrari, 124 a favore e 4 astenuti. Ma il risultato ha dimostrato ancora una volta come i diciassette senatori di Italia Viva siano decisivi.
Sì, l'Inghilterra è prima. Nel politicamente corretto
La lettera aperta scritta dal ct inglese Southgate alla vigilia degli Europei di calcio è un inno all'ideologia dell'inclusività e dell'egualitarismo, veri idoli dell'Occidente contemporaneo. Southgate, al pari di molti, è strumento inconsapevole del processo eutanasico che mira alla morte su richiesta della propria identità cristiana.
Ippolito e il cardinale Biffi spiegano l’Anticristo
Scritta all’inizio del III secolo da sant'Ippolito di Roma, Cristo e l’Anticristo è la prima opera teologica dedicata alla figura del diavolo. Ai giorni nostri celebre è la descrizione fatta dal cardinale Biffi nel commentare I tre dialoghi e il racconto dell’Anticristo di Solov’ëv. Esce per la collana “I Talenti” una raccolta con questi scritti.
"Il re è nudo", rivolta contro il comunismo a Cuba
Cuba si ribella contro il regime comunista, per la prima volta in modo così massiccio da sessant’anni a questa parte. Non è una rivolta armata, ma una serie di manifestazioni pacifiche organizzate in tutte le città dell’isola caraibica. Il loro impatto è ancor più profondo per un regime a partito unico, al potere da 62 anni.
La doppia morale dell'Ue su muri e clandestini
Quante minacce Ue al muro anti-migranti illegali eretto da Orban, ma non per la Lituania che costruirà un muro alla frontiera con la Bielorussia. Il dubbio che mentre l’Italia è incoraggiata ad essere “accogliente”, la Lituania venga difesa perché è uno dei “satelliti” di Berlino e i clandestini che arrivano puntano dritti al cuore dell’Europa e quindi alla Germania.
Zan, la Chiesa non vede l'ateismo. Parola di Del Noce
Dietro la proposta di legge Zan ci sono precise forze ideologiche e culturali alle quali il mondo cattolico si è assimilato, non essendo oggi più in grado di combatterle perché ormai ad esse omogeneo. Per questo esso non solo non assume più azioni di contrasto, ma non comprende nemmeno più di avere in esse dei nemici sul piano culturale.