Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Critica l’islam: studioso algerino condannato a 3 anni
Saïd Djabelkhir

Critica l’islam: studioso algerino condannato a 3 anni

Professore di lingua e filosofia araba, giornalista e scrittore esperto di sufismo, Saïd Djabelkhir è diventato il primo accademico a essere condannato alla galera in Algeria “per aver insultato i precetti dell’islam”. In realtà, la sua colpa è l’aver provato a sottoporre l’islam a “ragione interrogativa”, facendo precisazioni storiche non gradite.


Il bianco e il nero, due opposte visioni degli Usa
BIDEN VS. SCOTT

Il bianco e il nero, due opposte visioni degli Usa

Un presidente democratico bianco, Joe Biden e un senatore repubblicano nero, Tim Scott, hanno parlato agli americani con discorsi dai toni e contenuti opposti. Uno ha parlato di programmi pubblici e il suo ostentato antirazzismo cela un suprematismo bianco che riemerge. L'altro è un afro-americano che ama l'America, gli americani e ha fede in Dio.


Perché il pagano Virgilio e non un grande santo fa da guida a Dante?
IL DUELLO/16

Perché il pagano Virgilio e non un grande santo fa da guida a Dante?

Perché Dante sceglie proprio Virgilio come sua guida nel mondo dell’aldilà? Non poteva scegliere un grande santo della storia della chiesa, magari un santo del Duecento come san Francesco? Perché Virgilio è stato come un ponte tra il paganesimo e la cristianità, un traghettatore tra il mondo antico improntato alla legge della sopraffazione, bagnato dal sangue sparso nelle guerre tra i popoli, e il nuovo mondo cui si aspira, dominato dalla pace e governato dalla bontà di Dio.


BR, tra perdono e giustizia: la chiave è nella riparazione
COSA DICE LA DOTTRINA

BR, tra perdono e giustizia: la chiave è nella riparazione

La recente vicenda dei sette ex-terroristi degli anni di piombo, arrestati in Francia ha riportato al centro della riflessione l’importante problema del rapporto tra perdono e giustizia. L’autentica contrizione si esprime nella volontà di riparare il male commesso. Agostino insegna che «se ti getterai il tuo peccato dietro le spalle, Dio te lo rimetterà davanti agli occhi». 


Ultimatum dei medici in piazza: «Cambiate i protocolli»
TERAPIE PRECOCI

Ultimatum dei medici in piazza: «Cambiate i protocolli»

Scenderanno in piazza in camice bianco. Con loro ci saranno i loro pazienti guariti che indosseranno la T-shirt per le cure domiciliari precoci. «Chiederemo a Speranza perché i medici del territorio non sono stati coinvolti nella revisione del protocollo. La vigilante attesa non è provata da nessuno studio. E se non otterremo risposte ricorreremo al Tar contro le nuove linee guida». L'avvocato dei medici per le cure domiciliari precoci, Erich Grimaldi, illustra alla Bussola la conferenza di Piazza del popolo di sabato 8 maggio. Un evento storico, in cui per la prima volta i medici protesteranno «col governo per cambiare i protocolli di cura per la tutela della salute pubblica». 
-IL DOSSIER COVID AT HOME


Mangiare il sangue, un tabù infranto nel XIX secolo
CRISTIANESIMO E ALIMENTI PROIBITI / 1

Mangiare il sangue, un tabù infranto nel XIX secolo

Per molto tempo anche nel Cristianesimo, erede dell'ebraismo, era vietato mangiare cibi con il sangue. Solo 150 anni fa gli alimenti contenenti sangue cominciano ad essere tollerati.In effetti i cristiani non conoscono né praticano forme di privazione-esclusione alimentare a fini religiosi.
- LA RICETTA: ORATA ALL'ANETO E BACCHE ROSA


Orata all'aneto e bacche rosa
LA RICETTA

Orata all'aneto e bacche rosa

Cultura 02_05_2021


Vaticano nelle mani dell'industria della contraccezione
CONFERENZA

Vaticano nelle mani dell'industria della contraccezione

La Quinta Conferenza Internazionale Vaticana che si svolgerà dal 6 all'8 maggio sul tema della salute ha già fatto scandalo sia per i relatori invitati (molti legati al business dei vaccini anti-Covid) che per l'immagine che la pubblicizza, un vero e proprio manifesto dell'ateismo pratico. Ma c'è un aspetto ancora più inquietante: principale finanziatore della Conferenza è la Fondazione John Templeton, impegnata nella diffusione della contraccezione e specializzata nel coinvolgimento delle organizzazioni religiose nelle campagne di controllo delle nascite. E la Pfizer, presente alla Conferenza, è anche la produttrice di contraccettivi iniettabili con effetti a lungo termine, che tanti disastri hanno provocato nel Terzo Mondo. Eppure un Motu Proprio di Benedetto XVI proibiva queste commistioni.


Primo maggio senza senso: il governo ha abolito il lavoro
FESTA TRISTE

Primo maggio senza senso: il governo ha abolito il lavoro

Oggi festa del primo maggio quanto mai retorica, perché la dignità di moltissimi lavoratori è stata calpestata dall’ideologia “chiusurista” e la popolazione è spaccata tra garantiti e non garantiti. Che senso ha festeggiare il lavoro visto che il lavoro si è immolato sull’altare della lotta alla pandemia e milioni di italiani hanno dovuto rinunciarvi?


Niente crescita senza diritti Lgbti? È solo un ricatto
PRESSING SULL'EST EUROPA

Niente crescita senza diritti Lgbti? È solo un ricatto

Secondo uno studio di Open for Businness, i Paesi che non introducono i nuovi diritti Lgbti perdono il 2% di crescita del Pil ogni anno. La realtà economica dimostra il contrario. Paesi come Ungheria, Polonia e Romania crescono più rapidamente della media europea. Lo studio, voluto dalle nuove multinazionali, serve palesemente a coprire un ricatto.


Sub tuum praesidium, invocare Maria nel tempo della prova
STORIA DI UNA PREGHIERA

Sub tuum praesidium, invocare Maria nel tempo della prova

Nata in un periodo in cui i cristiani erano duramente perseguitati, Sub tuum praesidium è la più antica preghiera a Maria conosciuta, risalente al III secolo. Essa ricorda l’importanza di invocare la Madonna, Madre di Dio e Madre nostra. E risulta particolarmente opportuna per i tempi di prova che viviamo. All’inizio del mese di Maria, vi raccontiamo la sua storia.


Zan, se è Platinette (e non la Chiesa) a usare la ragione
BASTA LA RAGIONE

Zan, se è Platinette (e non la Chiesa) a usare la ragione

Quello che non sta gridando la Chiesa, lo ammette Mauro Coruzzi, in arte Platinette. Ciò che colpisce è la ragionevolezza del suo pensiero, che dimostra che quanto sostenuto dal mondo cattolico fedele alla dottrina non è anzitutto materia di fede ma di ragione. "Vietare il dissenso è liberticida; la natura ha le sue leggi; no all’indottrinamento; i veri discriminati sono coloro che vivono normalmente la sessualità". Ossia, il Ddl Zan è da respingere, altro che dialogare.