Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sante Rufina e Seconda a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La basilica di Sant’Ambrogio, uno scrigno di fede
PATRONO DI MILANO

La basilica di Sant’Ambrogio, uno scrigno di fede

La basilica di Sant’Ambrogio di Milano fu edificata per volontà del vescovo patrono nel IV secolo. Venne a lui dedicata e restaurata nel IX secolo e poi ancora nell'XI. Scrigno di fede, storia e di arte, dove l’oro dei mosaici sembra quasi fondersi con l’oro del Cielo, la chiesa però conserva l’austerità, il silenzio della preghiera.


Super green pass, controlli impossibili e altri reati trascurati
DA IERI IN VIGORE

Super green pass, controlli impossibili e altri reati trascurati

L’avvento del super green pass porta con sé altre incognite e alimenta dubbi legittimi sulla fattibilità dei controlli. Mentre la martellante contabilità quotidiana sul Covid segnala che i contagi, i ricoveri e le vittime, nonostante la vaccinazione, continuano ad aumentare, le forze dell’ordine e la polizia locale sono da ieri mobilitate massicciamente per controllare il certificato verde sui mezzi pubblici, nei ristoranti, nei bar e in tutti quei luoghi riservati a vaccinati e guariti.


«Inaccettabile non è il vaccino, ma il ricatto vaccinale»
L'INTERVENTO

«Inaccettabile non è il vaccino, ma il ricatto vaccinale»

Quello che è inaccettabile non è il vaccino ma il ricatto vaccinale. È inaccettabile che il consenso, che è il fondamento della medicina, venga estorto. Si è indotta una terribile confusione tra “convenienza a vaccinarsi” e obbligo vaccinale alimentata dai mass media e scientificamente inaccettabile. Se qualche obbligo ci fosse da assegnare, sarebbe l’obbligo di segnalazione di eventi avversi gravi da parte dei medici, che oggi non esiste.
- GREEN PASS, CONTROLLI IMPOSSIBILI, di Ruben Razzante


Eutanasia, la PAV si allontana dal magistero
IL PUNTO

Eutanasia, la PAV si allontana dal magistero

Dopo gli scivoloni di monsignor Paglia, tocca al suo portavoce ingaggiare un duello giornalistico sull'indisponibilità della vita con il filosofo laico Giovanni Fornero, il quale con tutta evidenza conosce meglio il Magistero cattolico rispetto a chi guida la Pontifcia Accademia per la Vita.


Ratzinger, sentinella nella notte a difesa della Chiesa
IL BIOGRAFO SEEWALD

Ratzinger, sentinella nella notte a difesa della Chiesa

Il biografo di Benedetto XVI Peter Seewald presenta a Roma la monumentale biografia "Benedetto XVI. Una vita". «Ratzinger ha imparato che la crisi, nella vita della Chiesa, non rappresenta la condizione straordinaria, ma permanente perché ogni epoca conosce i propri eretici, le proprie tentazioni». 


La Sinistra ha creato gli studenti ignoranti
IL LIBRO DI RICOLFI

La Sinistra ha creato gli studenti ignoranti

“Il danno scolastico”, libro-denuncia di Mastrocola-Ricolfi, che hanno elaborato i dati del disastro del nostro sistema di istruzione. «Se il figlio dell’idraulico non fa il liceo e non arriva a laurearsi è perché non ci riesce. E non ci riesce perché ha fatto una scuola che non l’ha preparato abbastanza». 


Mentana e Maggioni fanno propaganda, non giornalismo
L'EDITTO CONTRO I NO VAX

Mentana e Maggioni fanno propaganda, non giornalismo

Con la campagna vaccinale, il giornalismo è diventato pedagogismo civile. Le voci dissenzienti sono state silenziate. Due importanti direttori, come Mentana (Tg di La7) e la Maggioni (Tg1), dichiarano di non voler lasciare più spazio al contraddittorio. Ma è giornalismo? Solo qualcuno si oppone, come Giletti.


Messori ricorda Montecassino, quando la Storia presentò il conto
IL LIBRO

Messori ricorda Montecassino, quando la Storia presentò il conto

L'ultimo libro di Vittorio Messori,  Luce e tenebre. Riflessioni fra storia, ideologie e apologetica, è una miniera di informazioni e notazioni su cui riflettere. Secondo il suo stile. Ad esempio del riflessioni su Montecassino, culla dell'Occidente, sequestrato dai Savoia alla Chiesa, poi raso al suolo dagli americani. E infine ricostruito, dallo Stato repubblicano.


Stracotto alla piacentina
la ricetta

Stracotto alla piacentina

Cultura 06_12_2021


Rocco, coraggioso servitore di Dio tra gli appestati
santi e gastronomia/27

Rocco, coraggioso servitore di Dio tra gli appestati

Il carisma di San Rocco, che Dio ha inviato tra gli appestati e che di peste si ammalò. Guarendo miracolosamente. Umile fino in fondo, anche nei cinque anni di prigionia dove fu rinchiuso con la falsa accusa di spia. E' patrono dei malati infettivi e degli invalidi. 
- LA RICETTA


Chiara, la bimba salvata a un passo dall’aborto
LA STORIA

Chiara, la bimba salvata a un passo dall’aborto

Oggi ha quasi un anno e mezzo, è battezzata, ma Chiara rischiava di non nascere. Sua madre avrebbe dovuto abortire, contro la sua volontà e su pressione dei genitori adottivi, il 17 dicembre 2019. Ma la tenacia di alcuni volontari pro vita, con l’aiuto della Provvidenza, ha fatto venire a galla la verità e stoppato la procedura abortiva, quando era già tutto pronto in sala operatoria. Alla Nuova Bussola la testimonianza diretta dei protagonisti.


Enea e la profezia delle Arpie, mostri ricorrenti nei secoli
IN VIAGGIO CON ENEA/ 10

Enea e la profezia delle Arpie, mostri ricorrenti nei secoli

Enea riceve la profezia sul suo viaggio verso le coste italiane, dopo aver creduto che la sua destinazione fosse Creta. Nello Ionio, sulle isole Strofadi, viene scacciato dalle Arpie, mostri mezzi umani e mezzi uccelli, che poi saranno ricorrenti nella letteratura. Ne parla Dante nell'Inferno e poi ancora Ariosto nell'Orlando Furioso.