La Francia vende aerei alla Cina, ma senza esporsi
Macron incontra Xi e incassa una commessa da 30 miliardi di euro in velivoli per uso civile. L'Italia ha guadagnato molto meno in termini commerciali, ma si è esposta di più con una partnership politica con la Cina. Entrambi, Italia e Francia, hanno ignorato la violazione di libertà di religione in Cina. E l'Ue chiede solo il rispetto dell'ambiente
L'imam che insegna a picchiare le mogli non scandalizza
Arriva a predicare a Milano Jassem Al-Mut’awa, imam che insegnava ai mariti a picchiare le mogli "disobbedienti" (ma - niente paura! - non troppo, senza lasciare lividi sul volto). Nessuna delle anime belle della Sinistra si scandalizza, impegnata com'è a demolire il congresso di Verona.
Messico e balle. È Obrador che dovrebbe scusarsi
Il presidente messicano Obrador festeggia a modo suo i 500 anni dell’arrivo di Hernan Cortés e dell’evangelizzazione del suo Paese, chiedendo al re di Spagna e al Papa di scusarsi. In realtà è lui che dovrebbe farlo a nome dell’intero Messico, per gli 80 anni di persecuzioni contro i cattolici prima del disgelo. Inoltre, Aztechi e Incas erano dediti a sacrifici umani, tant’è che i popoli circostanti salutarono i conquistadores come liberatori.
ESCLUSIVO: Sindone medievale? Inaffidabile
Nel 1988 uno studio con il metodo del radiocarbonio datò la Sindone al Medioevo. Da allora molti ricercatori hanno chiesto, invano, i dati grezzi. Nel 2017 questi dati, grazie a una richiesta per via legale, sono stati finalmente resi disponibili, e attraverso l’uso di strumenti statistici molto potenti un gruppo di 4 studiosi è arrivato alla seguente conclusione (pubblicata su Archaeometry): la datazione medievale del Sacro Lino non è affidabile. E va quindi rifatta.
“Aggrediti e calunniati perché abbiamo mostrato la ferita sulla famiglia"
L'agguato dell'accoppiata Paone-Luxuria al vicepresidente del World Congress of Families a suon di accuse e calunnie. Coghe alla Nuova BQ: «Diamo fastidio perché abbiamo toccato una ferita aperta, ma c'è anche tanta solidarietà, a cominciare da insospettabili come Cruciani». Il via domani tra polemiche e l'assenza dei vertici ecclesiastici: «Il Papa l'ha detto: non servono vescovi-pilota». Salvini, Fontana e Bussetti? «Vengono da ministri. Il cammino politico per la famiglia è ancora tutto da costruire, ma intanto ci sono segnali incoraggianti».
-MA L'IMAM CHE INSEGNA A PICCHIARE LE MOGLI NON INDIGNA di Anna Bono
Nuova direttiva sul Copyright. Ecco cosa cambia
Il Parlamento europeo ha approvato il testo della nuova Direttiva sul copyright. Dovrebbe servire a proteggere il diritto d'autore anche sulle grandi piattaforme online. I critici della Direttiva sostengono che possa risultare una nuova forma di censura. Tuttavia Wikipedia ne esce illesa e sarà sempre possibile condividere link, Gif e meme.
Osservatore Romano, la ribellione di Lucetta Scaraffia
Subbugli continui nei media vaticani: dimissioni di Lucetta Scaraffia dalla guida di Donne Chiesa Mondo, mensile "femminile" dell'Osservatore Romano. Assieme a lei si dimettono 11 redattrici, in conflitto con la linea editoriale del nuovo direttore Andrea Monda che lo scorso dicembre aveva preso il posto di Giovanni Maria Vian.
Algeria, il golpe (legale) dei militari detronizza Bouteflika
La sfiducia ufficiale dell'esercito nei confronti di Bouteflika apre una nuova fase della crisi algerina. Invocando l'attivazione della procedura costituzionale d'impeachment prevista dall'articolo 192, il generale Salah ha destituito il presidente. Si apre un periodo di transizione che probabilmente si concluderà con l'elezione di un nuovo presidente. I militari vogliono gestire il processo di transizione, ma la protesta di piazza contro la vecchia oligarchia nazionalista e militare difficilmente accetterà questa soluzione di compromesso. I Fratelli Musulmani possono infilarsi nel gioco, specie se vengono cooptati dai militari per sedare la protesta.
AVANZA LA "SOTTOMISSIONE" DELLA FRANCIA di Lorenza Formicola
La ‘caduta’ della star vegana. E la lezione da imparare
Yovana Mendoza, influencer vegana e crudista, viene inquadrata di fronte a un bel trancio di pesce arrosto. Apriti cielo! I fan si sentono traditi e lei deve scusarsi spiegando di aver obbedito ai medici dopo i problemi di salute avuti a causa della sua dieta radicale. Il che dovrebbe servire da lezione, a favore di una dieta onnivora. E non ideologica.
Baciare l'anello non è galateo, ma segno di fedeltà
L'uomo ha sempre espresso l'interiore tramite l'esteriore. Così anche il bacio dell'anello - e non della mano! - rifiutato dal Papa a Loreto, esprime il segno sponsale del vescovo per la Chiesa e la comunione dei fedeli nei confronti del Papa. Non è deferenza alla persona, ma adesione alla Chiesa. E per disposizione dell'ex Sant'Uffizio, il bacio ottiene al fedele anche l'indulgenza parziale.
Arrivano i turchi, avanza la "Sottomissione" in Francia
L'islam politico turco è andato a conquistare la Francia servendosi di reti d'influenza, partiti, oltre 250 moschee controllate da Erdoğan, media anti occidentali e quartieri ribattezzati "piccola Turchia". Spesso considerato il ventre molle dell'Europa, la Francia è ormai obiettivo primario dell'AKP del "sultano del Bosforo", che combina il nazionalismo con un islam politico sempre meno moderato.
L’aborto, le fiabe e la metafora del cannibalismo
Hansel e Gretel e Pollicino raccontano il cannibalismo. I bambini sono stati mangiati. Allo stesso tempo queste due meravigliose e terribili fiabe diventano anche la metafora dell’aborto. I genitori che non hanno la volontà di tenere i loro figli, li abbandonano in un luogo di morte, il bosco cupo delle fiabe, la sala operatoria della clinica.












