Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina d’Alessandria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Lo strano silenzio del Vaticano sulla pace in Medio Oriente
ACCORDI DI ABRAMO

Lo strano silenzio del Vaticano sulla pace in Medio Oriente

C’è una non-notizia che dovrebbe far notizia. La non-notizia è la mancanza di dichiarazioni di Papa Francesco e della diplomazia vaticana sugli Accordi di Abramo, la normalizzazione dei rapporti diplomatici e commerciali fra Israele, Bahrein ed Emirati Arabi Uniti. Eppure si tratta di una vera svolta storica nel Medio Oriente. Il giornale americano Crux analizza le ragioni del "no comment"


Terroriste ‘graziate’ perché donne. La denuncia dell’Onu
LEGATE ALL’ISIS

Terroriste ‘graziate’ perché donne. La denuncia dell’Onu

Un rapporto pubblicato dal Comitato antiterrorismo delle Nazioni Unite denuncia la scarsa cura con cui l’Ue gestisce la realtà delle terroriste partite per il Medio Oriente per unirsi all’Isis. “Le donne sono il gruppo con il più basso tasso di rimpatri” e vengono solitamente condannate “a pene più leggere rispetto agli uomini, non per circostanze attenuanti, ma per lo stereotipo che le vuole vittime”


"All'Inferno con Dante". Parte la nuova video-rubrica
LA DIVINA COMMEDIA

"All'Inferno con Dante". Parte la nuova video-rubrica

"Perché l’opera dantesca attira così tanto? Perché intercetta i desideri più profondi dell’uomo, parla della vita e lo fa con la potenza e la capacità di comunicazione propria del genio di Dante". Inizia oggi la nuova video-rubrica della Nuova Bussola Quotidiana: "All'Inferno con Dante", a cura di Giovanni Fighera, che ogni mercoledì affronterà un episodio dell'Inferno della Divina Commedia


Spagna totalitaria, cancella il franchismo e caccia i monaci
LA LEGGE DELLA MEMORIA

Spagna totalitaria, cancella il franchismo e caccia i monaci

Il governo dà il via alla Legge della Memoria storica, che - con toni orwelliani - istituisce la «pedagogia democratica» adattando la storia all'ideologia antifranchista. Un attacco al cristianesimo, con la cacciata dei monaci dal santuario-mausoleo e la riduzione del tempio a cimitero civile. «Barbarie, i vescovi intervengano», la denuncia alla Bussola dell'Osservatorio per la libertà religiosa. 


Nuovo Messale, modifiche con un problema di metodo
Dal Padre Nostro al Gloria

Nuovo Messale, modifiche con un problema di metodo

La nuova traduzione del Padre Nostro rispecchia di più il Nestle-Aland 28 (tutt’altro che sicuro, però) e anche la Nova e Vetera Vulgata. Ma l’idea alla base, cioè di rincorrere il testo originale, è una chimera che contraddice il magistero. Giovanni Paolo II ha infatti stabilito che tutte le traduzioni in lingua volgare devono partire dalla Nova Vulgata, versione dichiarata dogmaticamente inerrante. L’attuale prurito di novità, invece, crea confusione tra i fedeli


Cattolici e Trump: da democratici a repubblicani
VOTO RELIGIOSO

Cattolici e Trump: da democratici a repubblicani

Sei elettori cristiani su dieci oggi voterebbero per Trump. I sondaggi del Pew Research Center fanno poi emergere che l'attuale presidente è riuscito a spostare l'elettorato cattolico dal partito dei dem al Gop. Nonostante le proteste e il Covid i numeri rimangono simili al 2016, non solo "perché difende le nostre idee" ma perché "ha coraggio, fa quello che promette".


Chi ha vinto? I sindaci e i governatori, non i partiti
ANALISI DEL VOTO

Chi ha vinto? I sindaci e i governatori, non i partiti

Come era ampiamente prevedibile, dopo il voto alle regionali tutti si dichiarano vincitori. In realtà i vincitori sono trasversali: sono i governatori, soprattutto Zaia, Toti e De Luca, che diventano leader locali a prescindere dai loro partiti di appartenenza. E anche i sindaci seguono sulla stessa linea. Le loro liste personali, come è successo in Veneto, battono quelle dei loro partiti


Divorzio, l’ossitocina ne svela gli effetti a lungo termine
LO STUDIO

Divorzio, l’ossitocina ne svela gli effetti a lungo termine

Da una pioneristica ricerca, realizzata dalla Baylor University e pubblicata sul Journal of Comparative Psychology, è emerso che negli adulti con genitori divorziati sono presenti livelli più bassi di ossitocina, un neurormone legato al buonumore e alla stabilità relazionale. Anche questo studio conferma, insomma, che il divorzio è un male


Eutanasia, la Santa Sede mette in chiaro le cose. Finalmente
IL DOCUMENTO

Eutanasia, la Santa Sede mette in chiaro le cose. Finalmente

La dignità e la sacralità della vita permangono sempre, anche negli stati vegetativi o con minima coscienza; il suicidio assistito non è mai percorribile, niente assoluzione a chi lo pratica e chi partecipa o aiuta è complice. La Congregazione per la dottrina della fede pubblica un documento sul fine vita che va in controtendenza rispetto a quello della Pontificia Accademia per la Vita. Smentita la falsa compassione e il concetto di best interest. E un monito: la prima causa di questa mentalità di morte è la mancanza di fede.


Battuto il nuovo record di sbarchi di immigrati illegali
IMMIGRAZIONE

Battuto il nuovo record di sbarchi di immigrati illegali

Il governo Conte 2 batte se stesso e nell'ultimo anno lascia che il numero di sbarchi di immigrati illegali addirittura quadruplichi rispetto all'anno precedente. Conte e Lamorgese definiscono "inaccettabili" gli sbarchi, ma chiudono un occhio quando avvengono. A nulla serve il decreto di aprile, i rimpatri ci sono ma vengono effettuati col contagocce. La situazione è fuori controllo


Lavoro forzato nello Xinjiang. Inizia il boicottaggio
CINA

Lavoro forzato nello Xinjiang. Inizia il boicottaggio

La Cina costringe milioni di uiguri nello Xinjiang alla rieducazione ideologica e al lavoro forzato, spesso anche a scopo di lucro. Sono numeri immensi: 1,3 milioni di "rieducati" all'anno, sei milioni e mezzo in cinque anni, secondo le statistiche ufficiali delle stesse autorità cinesi. Di fronte a questa violazione dei diritti umani le aziende occidentali iniziano a tagliare i contatti con la Cina. 


Ue: "Diritti Lgbt e ambiente: punito chi non li promuove"
DISCORSO VON DER LEYEN

Ue: "Diritti Lgbt e ambiente: punito chi non li promuove"

La Presidente della Commissione Europea von der Leyen ha tenuto il suo primo discorso sull’Unione parlando della cultura come di qualcosa che nasce da una élite, per cui presenterà "una strategia per rafforzare i diritti Lgbtqi", estendendo l'elenco "di crimini ispirati dall'odio a causa della razza". Anche l'ecologismo sarà un dovere e chi si ribella verrà emarginato.