Nozze religiose a picco, la fede sempre più sconosciuta

Il report dell'Istat registra un calo generale dei matrimoni, ma soprattutto in chiesa. E a Milano solo il 7% si sposa davanti al prete. Chiesa e sacramenti non entrano più nel vissuto perché la gente non sa più cosa siano.
Pillole abortive, perché gli effetti avversi sono sottostimati
C’è discrepanza tra i numeri forniti dall’industria dell’aborto sulle complicazioni legate all’uso del mifepristone (RU486) e del misoprostolo e quelli di studi più oggettivi. Dagli USA un’analisi su tre importanti motivi per cui gli effetti avversi sono molto sottostimati.
Ammettono l'inutilità del Green pass. Citofonare Draghi
L'arrampicata sugli specchi dell'ex membro del Cts Richeldi che per giustificare il Green pass dice che serviva ai non vaccinati per proteggersi, pur sapendo che il vaccino non impediva il contagio. Le ammissioni in Commissione Covid rendono indispensabile un'audizione dell'ex premier Draghi.
Ritorna la scuola di dottrina sociale
Venerdì 17 ottobre alle ore 21 avrà inizio la nuova Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa organizzata da La Nuova Bussola Quotidiana e dall’Osservatorio card. Van Thuân. Il tema sarà “Il nuovo disordine mondiale. La geopolitica prossima ventura”. Tutte le INFO
Riparare i peccati, al via la preghiera alla Madonna di Fatima
Nove settimane di preghiera dall’8 ottobre al 10 dicembre, giorno in cui cadrà il centenario della Grande Promessa del Cuore Immacolato di Maria. È l’invito del cardinale Burke volto a esaudire la Madonna e diffondere la pratica dei primi sabati: per la pace e la salvezza.
- Il testo della preghiera quotidiana
L’abisso di vita e il desiderio della luna nei grandi autori
Giovanni FigheraDa Leopardi a Milosz, diversi autori hanno raccontato il desiderio d’infinito che abita l’animo umano, raffigurandolo con grandi immagini poetiche.
Illegalità al potere: il Ppe salva Salis, ma non Obajtek
Ruben RazzanteNel voto per l'immunità di Ilaria Salis vanno in scena la faziosità e la realpolitik più vergognose: l'europarlamentare accusata in Ungheria viene salvata per un solo voto, con una procedura di voto discutibile e con il forte sospetto del sostegno del Ppe. Mentre al polacco Obajtek viene revocata perché è sacrificabile politicamente. Questa non è l'Europa dell'uguaglianza dei diritti.
- L'intervista a Obajtek: A processo per aver difeso Giovanni Paolo II, di Wlodzimierz Redzioch
L'università di Trump reintroduce il merito, ma è solo per americani
Stefano MagniDopo l'assassinio di Charlie Kirk, avvenuto in un'università, una riforma del settore diventa ancora più urgente. Il progetto di Trump mira a de-radicalizzare accademie ormai in mano all'estrema sinistra. Ma esclude quasi del tutto gli stranieri.
Non solo Gaza, i paradossi della protesta ideologica
I movimenti di sinistra sono molto attivi a protestare contro il genocidio in corso a Gaza e altre guerre. Ma sono gli stessi che lottano per l’aborto, il più grande, silenzioso genocidio.
Sanae Takaichi pronta a diventare la "lady di ferro" del Giappone
Angeline TanSanae Takaichi potrebbe diventare la prima donna alla guida del governo giapponese. Molto conservatrice, si ispira a Margaret Thatcher. La sua carriera politica è fatta di continue sconfitte e rimonte. Rifiuta le quote rosa.

Ricordare il 7 ottobre 2023 per imparare a costruire la pace
Riccardo Cascioli
La Calabria conferma Occhiuto, altra batosta per il campo largo
Ruben RazzanteLa vittoria di Occhiuto in Calabria rafforza la maggioranza di Governo. La sinistra mastica amaro e incassa un’altra batosta per il cosiddetto campo largo.
La figuraccia di Macron, Francia in caduta libera
Luca VolontèLecornu non riesce a formare il governo e si dimette. Ennesima figuraccia di Macron che ha fatto sprofondare la Francia nel caos. Ma proverà a tirare a campare per non tirare le cuoia.
Con il primo motu proprio papa Leone ridimensiona lo Ior
Nico SpuntoniIn ambito finanziario Prevost sceglie la discontinuità, abolendo il rescritto del 2022 che attribuiva una "esclusiva" all'Istituto, rafforzato quanto mai prima nel pontificato di Francesco. E ieri è andata in scena una nuova udienza del processo d'appello sul caso Sloane Avenue.