Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Natività della Beata Vergine Maria a cura di Ermes Dovico
CANONIZZAZIONE/L'OMELIA DEL PAPA

Frassati e Acutis, invito ai giovani a «orientare la vita verso l'alto»

la canonizzazione di Frassati e Acutis - ImagoEconomica

Ottantamila persone hanno partecipato ieri alla Messa di canonizzazione dei due santi giovani, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, celebrata da Leone XIV: la fede da non ridurre a devozione privata e l'amore per l'Eucarestia gli aspetti segnalati dal Papa.

Focus
GUERRA CIVILE

Le sette piaghe del Sudan, tra guerra, fame e ora anche l'alluvione

Esteri 08_09_2025 Anna Bono

Appello alla pace nel Sudan da parte di papa Leone XIV. Il paese africano sta combattendo una guerra civile dall'aprile 2023, i combattimenti sono spietati, particolarmente nel Darfur dove al conflitto politico si somma quello etnico. Come se non bastasse è arrivata anche l'alluvione.

Editoriali
TRADIZIONALISMO

Il caso di don Pompei: qual è la volontà di Dio?

La sospensione a divinis di don Leonardo Maria Pompei, prete con grande seguito sui social, è un altro caso doloroso di sacerdote che rifiuta la comunione gerarchica della Chiesa per approdare a un non meglio precisato "mondo della tradizione". Una scelta oggettivamente sbagliata.

pandemia

Locatelli a rapporto: la Commissione Covid entra nel vivo

Martedì riprende l'attività della Commissione bicamerale Covid e l'audizione di Franco Locatelli, presidente del Cts, segna un punto di svolta nei lavori. Soprattutto adesso che sono stati pubblicati i verbali choc sulla vaccinazione. 

di Andrea Zambrano 06_09_2025
MEDIO ORIENTE

La flottiglia che non fa il bene di Gaza

La grande operazione che vede coinvolte una cinquantina di imbarcazioni provenienti dai porti del Mediterraneo dirette a Gaza con un carico di aiuti umanitari, è in realtà un'operazione politica e propagandistica che fa l'interesse soltanto di chi la promuove.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

LA RIFORMA DELLA SCUOLA/ 1

Dalla routine alla meraviglia. Una nuova visione per la primaria

Giovanni Fighera

La scuola primaria è inutile se diventa un mero accumulo di conoscenze, o una serie di nozioni da imparare a memoria. La riforma possibile deve trasformare i primi anni di istruzione in un periodo in cui si aprono orizzonti e si stimola la mente.

LO STUDIO EUROFOUND

Il suicidio d'Europa. Uccidersi è la prima causa di morte fra i giovani europei

Luca Volontè

Eurofound, centro statistico di ricerca dell'Ue, ha pubblicato il suo nuovo rapporto. Gli ultimi dati del 2021 dimostrano che il suicidio è prima causa di morte fra i giovani fra i 15 e i 29 anni. Manca la prevenzione e le cure non sono così accessibili come appare. Serve un investimento forte per tutelare il futuro.

sanità

Scudo penale per i medici, a rischio la salute dei cittadini

Ruben Razzante

Criteri vaghi e deresponsabilizzazione: ecco i rischi legati alla riforma che fornisce una immunità di fatto al personale sanitario senza affrontare i nodi del sistema. A scapito dei pazienti ma anche dei professionisti che operano con coscienza e competenza.

Lettere in redazione

Bindi e Schlein, aveva ragione Del Noce

La Bindi dice che "da cattolica" è d'accordo su tutto con la Schlein, anche sui temi eticamente sensibili: è quella sorta di neoclericalismo di cui parlava il compianto filosofo....

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
COMUNISMO LATINO

Trump riesuma la politica della cannoniere contro il Venezuela

Stefano Magni

Un motoscafo dei narcotrafficanti venezuelani affondato senza troppi complimenti. Lo scontro nei Caraibi, fra Venezuela e Usa, entra in una fase nuova e più violenta. Trump vuole bloccare i narcos, ma l'obiettivo ultimo può essere lo stesso regime di Maduro in Venezuela.

Maduro (La Presse)
l'intervista

«Carlo Acutis mi ha ricondotta alla fede e sono guarita»

Fabio Piemonte

«Carlo Acutis mi ha ricondotta alla fede e, grazie alla sua intercessione, sono guarita». Intervista a Camilla Marzetti, curatrice della mostra del Meeting “Carlo Acutis. Una semplicità straordinaria”. Il racconto della guarigione non è il miracolo che è servito alla sua canonizzazione, ma è stato comunque allegato agli atti del processo canonico. 

santi

Storia di un'amicizia: Giovanni Paolo II e Teresa di Calcutta

Antonio Tarallo

La piccola suora e il successore di Pietro: due giganti uniti dalla preghiera e dalla carità, in piena sintonia nella testimonianza della fede e nella difesa della vita sin dal grembo materno.