Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elena a cura di Ermes Dovico

Ricorrenze

Spagna, 20 anni di "nozze" gay

20 anni fa la Spagna fu il terzo Paese al mondo a legittimare le "nozze" gay. Da allora al 2023 si sono "sposate" più di 75 mila coppie gay.

Gender Watch 18_08_2025

20 anni fa la Spagna fu il terzo Paese al mondo a legittimare il “matrimonio” omosessuale. La legge andava a modificare l’art. 44 del Codice civile in questo modo: «L’uomo e la donna hanno diritto a contrarre matrimonio secondo i termini di questo Codice. Il matrimonio avrà gli stessi requisiti e gli stessi effetti a prescindere dal sesso dei contraenti». In aggiunta la legge permise alle coppie gay di accedere all’adozione. In quel 2005, Benedetto XVI disse al popolo del Family Day spagnolo di «difendere il vero matrimonio». Dal 2005 al 2023 sin sono “sposate” 75.561 coppie omosessuali.

Per abrogare leggi di questo tipo occorre prima abrogare un certo orientamento culturale che ha ormai accettato placidamente le “nozze” gay. Prima di demolire leggi di questa natura occorre costruire, anzi ricostruire un percepito collettivo valoriale che riguarda la dignità della persona, una sana antropologia, la famiglia naturale, l’educazione dei figli, il senso vero dell’amore interpersonale. Occorre ricostruire un mondo ormai scomparso.